Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 21:10:49
di Norman di Lieto Un ritorno al settore primario sarebbe fondamentale per il futuro del nostro Paese: eppure secondo l'ultimo censimento Istat - datato 2020 - le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30% in 10 anni. Nel 2020 sono 1,13 milioni secondo l'ultimo censimento Istat e rispetto al 1982 si sono persi quasi due terzi di tutte le imprese agricole del nostro Paese (-63,8%). l dati emergono dal report realizzato...
Inserito da (Admin), sabato 17 giugno 2023 17:27:48
di Massimiliano D'Uva «Il buono di oggi ha radici antiche, perché la forza di un territorio è rappresentata dai valori che ci uniscono. La Notte del Rosso è una storia che sa di buono, che sa di autentico, che racconta di noi!» è il claim col quale Gianluigi Di Leo, vice presidente ANICAV, ha invitato dalle pagine social della manifestazione tutti gli appassionati ad intervenire alla tre giorni di Castel San Giorgio dedicata...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 13 giugno 2023 21:10:26
Dopo i tragici fatti accaduti in Trentino e con la drammatica morta di un runner di soli 26 anni aggredito da un orso e con tutte le polemiche e le iniziative che si sono susseguite, arriva dall'Abruzzo una notizia che sancisce come in quel territorio la convivenza tra orso e uomo sia fattibile. Perché? Per la scarsa variabilità genetica e l'elevato rischio di estinzione dell'orso bruno marsicano, uniti al minimo impatto...
Inserito da (Admin), domenica 11 giugno 2023 19:30:54
Si è svolta sabato 10 giugno, a partire dalle ore 9, presso il Lungomare di Minori l'evento "A'Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del territorio, organizzata in collaborazione con le associazioni locali e gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini". Un'occasione importante per affrontare tematiche ambientali la cui salvaguardia è intimamente...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 giugno 2023 16:06:15
Finalmente un primato da festeggiare - e non in negativo - per il nostro Paese: l'Italia festeggia l'agricoltura più green d'Europa con 5450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e una percentuale...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 maggio 2023 20:01:22
Sergio Mattarella garantisce che dopo l'alluvione la Romagna che lotta e combatte e resiste con orgoglio, reagendo da par loro, sarà garante con il Governo affinché il sostegno per la ripartenza non abbia pause e prosegua anche quando i riflettori dell'emergenza saranno inevitabilmente affievoliti. Mattarella ha dedicato una giornata intensa ai territori alluvionati, facendo tappa anche a Forlì, Cesena, Ravenna e Lugo...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 26 maggio 2023 21:11:19
In tema di ambiente e sostenibilità il trasporto aereo intende fare la propria parte, prova ne è l'intesa siglata oggi tra l'Enac, l'Autorità per l'aviazione civile nazionale, e l'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. La decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un'aviazione sostenibile, con un particolare Focus sull'impiego dell'idrogeno quale...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 26 maggio 2023 20:38:28
Non si arresta la battaglia politica e legale per le richieste della provincia autonoma di Trento da una parte e gli animalisti dall'altra sul destino degli orsi in Trentino, in special modo per l'Orsa JJ4 e l'orso MJ5 reo di aver aggredito un escursionista lo scorso 5 marzo. Questa mossa fa segnare un punto a favore degli animalisti con il Tar di Trento che ha infatti accolto la domanda cautelare presentata dalla associazioni...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 20:12:26
di Norman di Lieto Ora che ci si attende un'altra grande stagione turistica per la Costiera Amalfitana arrivano i giovani ragazzi italiani dello Youth Club di The Greeners (https://www.instagram.com/thegreeners.project/) che realizzano 3 mini reportage video con focus su i seguenti (grandi) elementi di criticità del nostro territorio: 1) Abbandono dei terrazzamenti adibiti a coltura di limoni; 2)Turismo sostenibile; 3)...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 17:53:29
Mentre si continua a spalare per ripulire il fango, in provincia di Forlì-Cesena si contano attualmente 127 frane attive, molte delle quali isolano completamente frazioni ed abitazioni dei comuni collinari e montani e che hanno interrotto l'erogazione di acqua ed energia elettrica, secondo i Vigili del fuoco di Forlì. Attualmente le squadre stanno lavorando su 12 interventi urgenti con 30 macchine movimento terra e mezzi...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 14:17:41
Il vulcano si è risvegliato: nuova fase eruttiva è in corso sull'Etna. Gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania comunicano che "persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza", ma che "a partire dalla 7:20 il tremore vulcanico, già al livello alto,...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 maggio 2023 20:08:55
Campi e paesi allagati, borghi isolati, strade distrutte, un territorio da ripensare. I danni sono per "alcuni miliardi", dicono gli amministratori in queste ore, quando ancora l'emergenza non è passata e il conto è effettivamente complesso da fare. Almeno 620 milioni è il costo delle infrastrutture dell'Emilia-Romagna, tra rete stradale sgretolata dalle frane in Appennino e ferrovie interrotte, ha detto oggi la Regione....
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 maggio 2023 20:32:23
Laura Pausini pubblica sui suoi canali social una foto dei genitori armati di stivali, giacconi e scope che spalano il fango in Emilia Romagna. La scena, immortalata a Solarolo, li ritrae intenti a pulire l'ingresso della sede del fanclub della cantante. E l'artista scrive: "Mamma e Babbo. L'esempio di una vita. I miei genitori, 78+75. L'esempio di una vita. Grazie per averci insegnato a non arrenderci mai", scrive la...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 maggio 2023 20:00:45
La pioggia si ferma per un attimo per poi ricominciare inesorabile: l'alluvione che sta sconvolgendo l'Emilia Romagna rappresenta un allarme imponente che sta sconvolgendo la vita di moltissimi cittadini. Le immagini che passano ci mostrano territori coperti di melma, con svariate persone intente a spalare. Ad ogni angolo di strada o quasi sorgono velocemente grandi cataste di arredamenti, vestiti e oggetti personali...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 20:28:09
Il maltempo funesta il Centro Italia facendo registrare 900 persone evacuate in Emilia Romagna, con strutture allagate e fiumi in piena o esondati, tanto che a Cesena la gente è stata costretta a salire sui tetti. Anche Marche e Abruzzo sono alle prese con frane e fango mentre nel Veneto, con il ritorno dell'acqua alta, è stato nuovamente disposto l'innalzamento delle barriere del Mose. Il ciclone tunisino che arriva...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 19:26:13
Il maltempo non dà tregua e funesta la Romagna, con evacuati e allagamenti mentre 8 mesi dopo l'alluvione che causò 13 morti il 15 settembre scorso, l'incubo legato ai rischi di esondazione del Misa e del Nevola è tornato a bussare alla porta di Senigallia, in provincia di Ancona. Così, da ieri sera gran parte dell'Emilia-Romagna è in allerta rossa: mobilitata la protezione civile e attenzione massima sia per le piene...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 19:03:10
Ne avevamo scritto sul nostro portale di come Cinque Terre e Costiera Amalfitana siano accomunate da un territorio simile con borghi minuscoli e caratteristici 'attraversati' durante il corso dell'anno da numerosi turisti. Oggi sono diventate virali immagini di turisti che di corsa attraversavano i binari creando caos alle stazioni della Spezia e delle Cinque Terre a causa della circolazione ferroviaria, ridotta a un...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 18:37:13
Il maltempo che non dà tregua e mette in ginocchio le imprese del settore primario: salgono a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna dove sono finiti sott'acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pere e mele ma anche cereali, vivai, ortaggi, allevamenti, macchinari di lavorazione ed infrastrutture. L'allarme giunge dal presidente della Coldiretti...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 16:00:39
Non si ferma il 'muro contro muro' tra Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento e gli animalisti. Oggi, circa 150 persone stanno manifestando a Sabbionara di Avio, in Trentino, paese dello stesso Fugatti. Le contestazioni da parte degli animalisti contro il presidente della Provincia autonoma di Trento è per aver firmato l'ordinanza di abbattimento dell'orsa Jj4, che ha aggredito e ucciso il 26enne...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 19:20:25
Prosegue serrato il botta e risposta tra gli animalisti e il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. La Leal Lega Antivivisezione lancia un nuovo appello sulla vicenda degli orsi in Trentino: "Non possono gli orsi pagare sulla propria pelle i macroscopici errori delle istituzioni - spiega all'ANSA il presidente della Leal Giammarco Prampolini - l'abbattimento non può essere una possibilità, ma...