Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Territorio e Ambiente

<<<1234567>>>

abruzzo, orsa, amarena, cuccioli, cattura, parco nazionale

Abruzzo, avvistati cuccioli di Amarena ancora insieme

Il Parco ha sospeso le attività di cattura dei due piccoli esemplari: la decisione è stata presa sulla base del fatto che i due esemplari sarebbero stati avvistati di nuovo insieme

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 5 settembre 2023 20:54:39

Abruzzo, avvistati cuccioli di Amarena ancora insieme

Avvistati nuovamente, questa volta, insieme. I due cuccioli rimasti orfani di mamma Orsa, brutalmente uccisa da un commerciante locale che ha confidato nei giorni scorsi di sentirsi - letteralmente - messo alla gogna, si sono riuniti. E questa è una bellissima notizia. Ed è per questo motivo che il Parco ha sospeso le attività di cattura dei due cuccioli di Amarena: la decisione è stata presa sulla base del fatto che...

giappone, tokyo, cina, pechino, hong kong, rilascio, fukushima, acque contaminate

Giappone, al via rilascio acque contaminate in mare mentre cresce tensione con Pechino

L'acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima è stata rilasciata in settimana con l'ok di Tokyo e dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). Si calcola che il processo durerà circa 30 anni

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 16:14:46

Giappone, al via rilascio acque contaminate in mare mentre cresce tensione con Pechino

Una procedura che durerà almeno 30 anni quella annunciata da Tokyo iniziata nel corso di questa settimana che ha già visto Pechino presentare formali proteste, contestando la decisione dei 'vicini di casa' e bloccando da subito l'importazione dei prodotti ittici nipponici. Le operazioni di rilascio in mare dell'acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima rese necessarie dopo lo smantellamento dell'impianto...

milano, brianza, lombardia, cambiamento climatico, nubifragi, alberi caduti

Nubifragi a Milano e in Brianza, alberi caduti e tetti scoperchiati

Il cambiamento delle temperature, come annunciato da giorni, ha investito oggi la Lombardia causando danni e provocando disagi in gran parte della regione con forti raffiche di vento e nubifragi: strade e ferrovie a singhiozzo e parchi chiusi

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 26 agosto 2023 21:38:57

Nubifragi a Milano e in Brianza, alberi caduti e tetti scoperchiati

In Lombardia si attendeva con ansia l'arrivo del calo delle temperature, ma non ci si aspettava che l'allentamento del gran caldo coincidesse con i disastri subiti in Lombardia, in special modo a Milano e in Brianza. In due ore sono state 180 le chiamate di soccorso giunte ai vigili del fuoco di via Messina, impegnati soprattutto per mettere in sicurezza i tetti di diversi edifici e rimuovere alberi pericolanti o caduti....

bardonecchia, frejus, torrente, fango, pietrisco

Bardonecchia sepolta dal fango, ritrovati i 5 dispersi

Il Frejus, il torrentello che attraversa la cittadina, è diventato un gigante carico di fango e di pietrisco, un gigante nato da una bomba d'acqua in un punto remoto e assai circoscritto fra le montagne dell'Alta Valle di Susa al confine fra Italia e Francia

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 14 agosto 2023 18:59:06

Bardonecchia sepolta dal fango, ritrovati i 5 dispersi

"Un boato fortissimo. Poi il panico". Questo è il racconto di chi ha vissuto momenti di vero e proprio panico a Bardonecchia, ieri sera: il Frejus, il piccolo torrente che attraversa la cittadina, è diventato un gigante carico di fango e di pietrisco, un gigante nato da una bomba d'acqua in un punto remoto e assai circoscritto fra le montagne dell'Alta Valle di Susa al confine fra Italia e Francia. Un'ondata violentissima...

incendio, hawaii, vittime, roghi, papa francesco, jeff bezos, opra winfrey

Incendio Hawaii, il numero delle vittime sale a 93

Quello dell'isola di Maui è diventato l'incendio più letale nella storia americana dal 1918 quando 453 persone morirono in Minnesota e Wisconsin. Oprah Winfrey porta aiuti sull'isola

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 agosto 2023 15:43:35

Incendio Hawaii, il numero delle vittime sale a 93

Continua ad aumentare il bilancio (purtroppo ancora provvisorio) giunto a 93 vittime, quello dell'isola di Maui alle Hawaii è diventato l'incendio più letale nella storia degli Usa dal 1918, quando 453 persone morirono in Minnesota e Wisconsin, secondo la nonprofit National Fire Protection Association. Il numero delle vittime nell'arcipelago tropicale ha superato quello del Camp Fire, l'incendio del 2018 in California,...

hawaii, fuoco, morti, dispersi, governatore, ricerche, ambiente

Bruciano le Hawaii, 55 le vittime e circa un migliaio i dispersi

Il fuoco inarrestabile nelle immagini e nei video impressionanti: ma è polemica per la mancata allerta

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 11 agosto 2023 22:19:09

Bruciano le Hawaii, 55 le vittime e circa un migliaio i dispersi

Le immagini del prima e del dopo rimandano in maniera vivida il livello di devastazione nella città di Lahaina, sull'isola di Maui alle Hawaii travolta dalle fiamme che hanno ucciso 55 persone, stando all'ultimo bilancio fornito dalle autorità locali ma che rischia di aggravarsi. I danni non sono ancora stati calcolati ma tali da far dire al governatore Josh Green che si impiegheranno anni e saranno necessari miliardi...

incendi, roghi, fuoco, vento, sardegna, dolosi

Incendi in Sardegna di origine dolosa: trovati inneschi

Milioni di euro di danni. Il governatore sardo Solinas: "Troveremo i responsabili"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 7 agosto 2023 21:10:49

Incendi in Sardegna di origine dolosa: trovati inneschi

Una domenica da incubo per la Sardegna iniziata nella nottata di sabato: un susseguirsi di incendi poi incrementati dal vento e che hanno causato 600 persone evacuate. Ora, il giorno dopo, la triste scoperta: incendi dolosi. Quattro persone ferite, centinaia di ettari di territorio divorati dalle fiamme, un migliaio di persone, molte delle quali turisti, terrorizzate dalla furia del fuoco ed evacuate da abitazioni e resort...

sardegna, incendi, roghi, isola, vigili del fuoco, evacuazione

Sardegna, giornata di roghi sull'isola evacuate 600 persone

Da questa notte fino ad oggi la Sardegna è stata colpita da incendi: prima nel sud a Feraxi, roghi anche nel nord dell'Isola. Vigili del Fuoco: "Sono Cagliari e Nuoro le province più colpite dalla serie di incendi"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 agosto 2023 19:19:41

Sardegna, giornata di roghi sull'isola evacuate 600 persone

Giornata senza pace per la Sardegna: già da questa notte sono cominciati gli incendi con il primo rogo nel sud della Sardegna: il primo, nella zona del Parco dei Sette Fratelli, potenzialmente molto pericoloso. Infatti, per precauzione sono state temporaneamente evacuate due aziende agricole nelle campagne di Muravera. Il Corpo forestale è intervenuto con il supporto di un elicottero proveniente dalla base operativa di...

palermo, diossina, ordinanza, sindaco, lagalla, task force

Palermo, rischio diossina per ottantamila abitanti. Sindaco Lagalla: "Attivata task-force"

Almeno sino a Ferragosto a Palermo e nei comuni limitrofi di Torretta e in parte di Capaci dovranno fare molta attenzione a cosa e come mangiano, perché ritenute più esposte al rischio diossina

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:47:42

Palermo, rischio diossina per ottantamila abitanti. Sindaco Lagalla: "Attivata task-force"

In un post su Facebook è il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla scrive e allerta la cittadinanza, così: "Il Rapporto dell'Arpa regionale attesta, coerentemente con la presenza di fonti emissive locali, un innalzamento dei livelli di diossina durante la fase acuta degli incendi. Come specificato dalla relazione dell'Arpa, si precisa che l'eventuale esposizione a diossine e furani non pone rischi connessi alla inalazione...

cambiamento climatico, pichetto fratin, ambiente, attivista, soluzioni, idee, futuro, clima

Cambiamento climatico, ministro Pichetto Fratin: "Abbiamo idee e mezzi per cambiare futuro"

Dopo la commozione del titolare del dicastero dell'Ambiente al Giffoni Film Festival ascoltando una ragazza ed attivista in lacrime per 'eco-ansia' e di non voler fare figli in un mondo così a rischio, il ministro si mostra ottimista sul futuro

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:14:00

Cambiamento climatico, ministro Pichetto Fratin: "Abbiamo idee e mezzi per cambiare futuro"

Dopo la commozione del titolare del dicastero dell'Ambiente al Giffoni Film Festival ascoltando una ragazza ed attivista in lacrime per 'eco-ansia' e di non voler fare figli in un mondo così a rischio, il ministro si mostra ottimista sul futuro in un'intervista al Quotidiano Nazionale: "Abbiamo le idee e i mezzi necessari per poter cambiare il futuro qui e adesso. Adattare il nostro territorio alle mutate condizioni climatiche...

coldiretti, cambiamento climatico, eventi estremi, roghi, temporali, frane, smottamenti

Italia, Coldiretti: "42 eventi estremi al giorno nel solo mese di luglio"

Con violenti temporali nel Nord Est finisce un mese di luglio da incubo che ha fatto segnare il record storico di caldo ma che è stato accompagnato da grandinate, trombe d'aria, bombe d'acqua, ondate di calore e tempeste di vento

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 13:57:40

Italia, Coldiretti: "42 eventi estremi al giorno nel solo mese di luglio"

Il mese di luglio sta per chiudersi facendo registrare in 'coda' violenti temporali nel nord est: registrato anche il record storico di caldo e che è stato accompagnato da una media di 42 eventi estremi al giorno lungo la Penisola, tra grandinate, trombe d'aria, bombe d'acqua, ondate di calore e tempeste di vento, praticamente raddoppiate (+82%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno secondo i dati dell'European...

maltempo, caldo, roghi, incendi, grandine, tornado, afa, stato emergenza, italia

Maltempo da nord a Sud, Italia verso lo stato d'emergenza

L'estate del 2023 contrassegnata nel nostro Paese da grandine e tornado, afa, temperature roventi e incendi

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 luglio 2023 20:22:15

Maltempo da nord a Sud, Italia verso lo stato d'emergenza

Un'estate torrida con gli incendi da una parte e, dall'altra, costellata da tornadi e grandine: una situazione drammatica quella che sta vivendo il nostro Paese che, vista la situazione di continua allerta, si avvia verso lo stato d'emergenza. Si contano purtroppo anche cinque i morti in una giornata devastante che vede molte regioni del Nord sotto la maxi grandine e sferzate da raffiche di vento incredibili e zone del...

catania, caldo, ambiente, energia, blackout, lombardia, bomba acqua, maltempo, vittima, varesotto, milanese, aereo, dirottato

Catania, il caldo causa continui black out. Musumeci: "Paghiamo cambiamento climatico e infrastrutture non adeguate"

Nella città siciliane raggiunto oggi il picco di 47,6°: interruzioni di elettricità causate dal surriscaldamento di centraline e cavi sotterranei. In Lombardia, invece, oggi, bombe d'acqua nel varesotto e nel milanese

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 luglio 2023 19:44:27

Catania, il caldo causa continui black out. Musumeci: "Paghiamo cambiamento climatico e infrastrutture non adeguate"

A Catania un caldo record, con la giornata di oggi che ha fatto registrare picchi che hanno toccato anche i 47,6°: manco ai Tropici. Il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a conclusione di un vertice in prefettura al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche i capi dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e regionale, Salvo Cocina, e il sindaco Enrico Trantino ha dichiarato come:...

rodi, grecia, incendi, evacuazioni, fuoco, caldo

Grecia, fuga da Rodi per gli incendi

Nella giornata di ieri circa 30.000 persone sono state fatte evacuare: 19mila di queste hanno ricevuto l'ordine come misura precauzionale

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 luglio 2023 20:47:27

Grecia, fuga da Rodi per gli incendi

Il caldo non dà tregua in tutta Europa mentre fiamme fuori controllo hanno messo in ginocchio Rodi, la quarta isola più grande della Grecia, costringendo migliaia di residenti e turisti ad abbandonare le proprie abitazioni e gli alberghi, nell'ambito di quella che è stata definita dalle autorità come "la più grande operazione di evacuazione mai realizzata" nel Paese. Nella giornata di ieri circa 30.000 persone sono state...

bruxelles, fitto, pnrr, sud, zes, mezzogiorno

Bruxelles, via libera a Mezzogiorno come unica Zona economica speciale. Fitto: "Zes opportunità di sviluppo unica"

Il ministro per gli affari europei, il Sud, la coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha avuto un incontro a Bruxelles con la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, responsabile per la concorrenza

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 luglio 2023 19:36:31

Bruxelles, via libera a Mezzogiorno come unica Zona economica speciale. Fitto: "Zes opportunità di sviluppo unica"

Il ministro per gli affari europei, il Sud, la coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha avuto a Bruxelles con la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, responsabile per la concorrenza un incontro che ha avuto come focus principale il mezzogiorno, per fare in modo che tutte le regioni del Sud diventino un'unica Zes per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo. E non solo: in questo modo si potrebbero rendere...

milano, linate, san babila, m4, trasporto pubblico, beppe sala, atm

Milano, da Linate a San Babila in metropolitana. Sala: "Fatto epocale"

Parte la nuova linea della metropolitana nella città meneghina che in un viaggio di 12 minuti collega l'aeroporto di viale Forlanini con il centro città. È la M4, linea blu, inaugurata oggi

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 4 luglio 2023 20:31:52

Milano, da Linate a San Babila in metropolitana. Sala: "Fatto epocale"

Un'attesa che è durata più del previsto ma da oggi, se vuoi raggiungere il centro di Milano dall'aeroporto di Linate e/o viceversa lo si può fare: bastano 8 fermate per un viaggio di 12 minuti. Raggiante il primo cittadino, Beppe Sala: "Un fatto epocale per la nostra città - secondo il sindaco Giuseppe Sala -, due stazioni che realizzano un sogno". Milano con questo collegamento secondo Sala sarà infatti più internazionale...

agricoltura, flai cgil, caporalato, food, chef, filiera, sfruttamento

Agricoltura, i primi della filiera e il podcast che racconta il lavoro invisibile

A raccontarlo è il nuovo podcast dal titolo "Sulle spalle degli altri", realizzato Susanna Bucci e Paolo Butturini e prodotto da Akùo, iniziativa di OverPress Media, in collaborazione con Flai-Cgil

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 luglio 2023 16:32:28

Agricoltura, i primi della filiera e il podcast che racconta il lavoro invisibile

di Norman di Lieto Troppo spesso diamo per scontate molte attività lavorative grazie alle quali non sarebbe possibile usufruire di veri e propri 'must' dell'eccellenza italiana, come tra gli altri: l'amarone della Valpolicella, la cipolla di Tropea, il pomodoro pugliese. Queste sopraelencate sono solo alcune delle eccellenze agricole che arricchiscono i produttori e incrementano lo 'status' del cibo made in Italy: grazie...

Palermo, ANSI, discarica, strade Ciaculli, rifiuti

Palermo, discarica a cielo aperto sulla strada per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli

ANSI e Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta alla mafia si associano alla denuncia del Sindaco di Belmonte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 giugno 2023 16:52:44

Palermo, discarica a cielo aperto sulla strada per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli

"La strada provinciale per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli è stata trasformata in discarica." L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta alla mafia si associano nella denuncia del Sindaco di Belmonte Mezzagno, Maurizio Milone, che ha segnalato la situazione in cui versa la strada. "A soli otto giorni dal sessantesimo anniversario della strage...

agricoltura, openpolis, associazione italiana coltivatori, istat

Agricoltura in Italia, incidenza lavoro irregolare al 24,4%

Una media che è il doppio rispetto a quella relativa ad altri settori: i dati emergono da uno studio congiunto OpenPolis e Associazione italiana coltivatori

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 giugno 2023 21:10:49

Agricoltura in Italia, incidenza lavoro irregolare al 24,4%

di Norman di Lieto Un ritorno al settore primario sarebbe fondamentale per il futuro del nostro Paese: eppure secondo l'ultimo censimento Istat - datato 2020 - le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30% in 10 anni. Nel 2020 sono 1,13 milioni secondo l'ultimo censimento Istat e rispetto al 1982 si sono persi quasi due terzi di tutte le imprese agricole del nostro Paese (-63,8%). l dati emergono dal report realizzato...

Villa Calvanese, Castel San Giorgio, Provincia di Salerno, Enogastronomia, Vini Campania, Pomodoro, Filiera, Food, Wine, Masterclass, Meeting, Music

Castel San Giorgio, questa mattina il meeting "La Forza di un territorio" con il presidente nazionale di Coldiretti

All'interno della manifestazione "La Notte del Rosso", un momento di riflessione e confronto sulle potenzialità del comparto agroalimentare e sull'importanza fondamentale della ricerca

Inserito da (Admin), sabato 17 giugno 2023 17:27:48

Castel San Giorgio, questa mattina il meeting "La Forza di un territorio" con il presidente nazionale di Coldiretti

di Massimiliano D'Uva «Il buono di oggi ha radici antiche, perché la forza di un territorio è rappresentata dai valori che ci uniscono. La Notte del Rosso è una storia che sa di buono, che sa di autentico, che racconta di noi!» è il claim col quale Gianluigi Di Leo, vice presidente ANICAV, ha invitato dalle pagine social della manifestazione tutti gli appassionati ad intervenire alla tre giorni di Castel San Giorgio dedicata...

<<<1234567>>>