Tu sei qui: Storia e Storie
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 settembre 2023 20:46:57
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C'ho messo una vita a farmele!" questa è una delle celebri frasi di Anna Magnani davanti agli anni che - inesorabilmente - passano per tutti. Anna Magnani morì il 26 settembre 1973, attrice romana nel profondo dell'animo, nata a un passo da Porta Pia il 7 marzo 1908 e cresciuta all'ombra del Campidoglio. La vita difficile di Anna Magnani, si vide sin dall'inizio:...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 settembre 2023 19:11:31
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il loro posto. Oggi, commemorazione solenne per ricordarlo e per l'ottantesimo anniversario dal suo eroico sacrificio è stato...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 settembre 2023 20:07:22
Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano ancora i social a dettare legge ed anticipare le stesse fonti di informazione: eppure il pubblico del mondo si fermò...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 18:06:00
Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti. La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese. Deportata ad Auschwitz nel 1944, su un treno piombato partito dalla stazione Centrale di Milano, trasferita poi nel campo tedesco di Malchow, sopravvisse...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 settembre 2023 21:13:44
È trascorso un anno dalla scomparsa di Elisabetta II, e il Regno Unito si prepara a celebrare una delle più amate sovrane nella storia dei Windsor. Carlo III, con un breve messaggio audio rivolto ai sudditi ma carico di significato, ha celebrato il primo anniversario dalla scomparsa di Queen Elizabeth. Il figlio ha voluto ricordare "la lunga vita" della sovrana rimasta per più tempo sul trono di San Giacomo, "il suo servizio...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 14:28:55
41 anni da quel brutale agguato a colpi di Kalashnikov ai danni del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre alla guida della sua A112 e con seduta accanto a lui la moglie Emanuela Setti Carraro: una raffica di colpi che uccise entrambi i coniugi e non risparmiò neppure Domenico Russo che si trovava in una seconda auto come scorta armata. Oggi, con la deposizione di una corona è stato commemorato il generale: presenti...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 agosto 2023 20:44:58
È morto a Mantova, l'industriale italiano Roberto Colaninno, presidente della Piaggio. Protagonista indiscusso della storia industriale italiana: dalla scalata a Telecom, ai 'capitani coraggiosi' di Cai per salvare Alitalia, fino al rilancio di Piaggio. Una carriera che inizia nel lontano 1969 quando alla Fiaam Filter, azienda italiana di componenti per auto con sede a Mantova, diviene amministratore delegato. Nel 1981...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 14 agosto 2023 18:22:18
di Norman di Lieto Alle 11,36 di questa mattina Genova (e non solo) si è fermata per ricordare i 5 anni trascorsi da quell'immane tragedia rappresentata dal crollo del Ponte Morandi di Genova: furono 43 le vittime di quel 'collasso' del Viadotto Polcevera con la sentenza che non arriverà prima del 2024. In questa giornata dove i famigliari delle vittime hanno fatto sentire la propria voce con il duro e commosso intervento...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 agosto 2023 19:54:02
Una ferita aperta che fa ancora male: il crollo del Ponte Morandi di Genova il 14 agosto del 2018 lascia ancora nei ricordi e nei cuori dei genovesi e di tutti gli italiani grande dolore per le 43 vittime del disastro. Sono quasi 170 i testimoni dell'accusa sentiti in 84 udienze spalmate in poco meno di 12 mesi: queti i numeri del processo per il crollo del ponte Morandi, a 1 anno dal suo inizio. Il processo principale...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 8 agosto 2023 20:52:43
67 anni fa a Marcinelle in Belgio, persero la vita 262 minatori, 136 erano minatori italiani: la commemorazione oggi del Bois du Cazier, la miniera teatro della strage situata a pochi chilometri da Charleroi. E il governo italiano ha voluto sottolineare la sua attenzione alla ricorrenza partecipandovi con il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "L'Italia è fiera di voi, se l'Italia è la seconda manifattura...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 2 agosto 2023 17:24:06
di Norman di Lieto Una verità attesa 43 anni e non ancora del tutto svelata: non si sono ancora conclusi i processi sul più grave attentato del dopoguerra italiano: 85 morti e 200 feriti. Che cosa stiamo ancora aspettando per la verità? Ma la verità giudiziaria sulla Strage di Bologna del 2 agosto 1980 ha molti punti fermi e negli ultimi anni c'è stata (era anche ora) una decisa accelerazione per completare il quadro...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 luglio 2023 20:01:04
Rocco Chinnici da tutti viene considerato il 'padre del pool Antimafia' così come dichiarato da Caterina Chinnici, europarlamentare, davanti alle corone di fiori deposte in via Pipitone Federico, a 40 anni dalla strage di mafia in cui venne ucciso il padre Rocco, consigliere istruttore a Palermo: "Del metodo di mio padre rimane molto sia nell'ordinamento italiano che in quello europeo. Al centro non c'era solo la creazione...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 luglio 2023 20:22:26
La Juventus nasce nel 1897 da un gruppo di studenti liceali di Torino ma l'approdo del primo presidente della Famiglia Agnelli, Edoardo, iniziò esattamente 100 anni fa. La società celebra questo binomio indissolubile (sarà così ancora per altri 100 anni?): "Una storia lunga un secolo, che dieci immagini forse non bastano a racchiudere nella sua grandezza - viene sottolineato sul sito ufficiale della Juve - ma che milioni...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 giugno 2023 14:08:33
Raffaella Carrà l'icona pop indimenticabile della tv italiana oggi avrebbe compiuto 80 anni: è stata una cantante, ballerina, presentatrice televisiva e attrice italiana. Nata il 18 giugno 1943 a Bologna la sua vita è stata caratterizzata da una lunga carriera di successo, a partire dagli anni '60: raggiunse la fama internazionale negli anni '70 con le sue canzoni di successo, come: "Fiesta", "Tanti Auguri" e "A Far l'Amore...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 giugno 2023 20:15:54
di Norman di Lieto Enzo Tortora 40 anni fa venne ammanettato davanti all'hotel Plaza di Roma con l'accusa di essere un camorrista: quattro anni dopo sarà completamente assolto da ogni accusa, dopo un calvario che l'avrebbe minato profondamente nel corpo, nello spirito e nella reputazione. Una delle vicende più tragiche della giustizia italiana, oltre a un caso mediatico che ha fatto scuola. Enzo Tortora era un popolare...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 giugno 2023 19:48:01
Se non è un miracolo poco ci manca: dopo 40 giorni di ricerche quando un Cessna 206 con a bordo la madre era precipitato nella Selva del Guaviare facendo scattare le ricerche per ritrovare i quattro bambini. Magdalena Mucutuy Valencia, morta nell'incidente aereo, ed i suoi quattro bambini, erano saliti sul Cessna 206 precipitato per ricongiungersi al marito, Manuel Ranoque, ex governatore della riserva indigena di Puerto...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 giugno 2023 20:20:06
Oggi 5 giugno viene celebrato il 209° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Nella mattinata, il Comandante Generale Teo Luzi ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d'alloro al Sacrario all'interno del Museo Storico dell'Arma. A seguire si è recato al Quirinale dove, con una rappresentanza di Carabinieri, è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il ministro della Difesa, Guido...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 giugno 2023 17:41:33
Oggi sono 29 anni dalla morte del grande attore di San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi. Proprio oggi che Napoli festeggia con una grande serata - post ultima partita di campionato - la vittoria del terzo scudetto della storia azzurra. E anche stasera, così come quando vinse il primo scudetto, sarebbe stato protagonista indiscusso dei festeggiamenti da grande tifoso del Napoli quale era sempre stato. Per ricordare questa...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 18:12:23
Walter Tobagi è stato uno dei giornalisti più brillanti nel panorama giornalistico nazionale che, a soli 33 anni, venne ucciso da terroristi di estrema sinistra il 28 maggio 1980. Per ricordarlo la città meneghina ha installato una panchina per ricordarlo nel parco Giussani di via Solari, vicino a dove abitava. Un riconoscimento "doveroso e significativo" secondo Giuseppe Gallizzi, presidente del Movimento Liberi Giornalisti...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 maggio 2023 12:45:17
Alle 10.12 del 28 maggio del 1974 di quella mattina una bomba esplose mentre era in corso una manifestazione antifascista indetta dai sindacati. Il 49esimo anniversario arriva a pochi giorni dalla decisione dell' Avvocatura di Stato di ricorrere in Cassazione contro la decisione del giudice di Brescia Federica Brugnara di escludere la Presidenza del Consiglio dei ministri dalle parti civili nell'udienza preliminare a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.