Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 aprile 2023 19:37:50
Non si fermano le polemiche sulla cattura dell'Orsa JJ4 rea di aver aggredito ed ucciso il runner trentino, Andrea Papi di soli 26 anni. Nonostante la cattura in sicurezza l'Oipa, vuole vederci chiaro e sta per inviare all'Amministrazione provinciale trentina un'istanza di accesso agli atti per conoscere lo stato attuale dei cuccioli di JJ4. È quanto si apprende in una nota rilasciata dalla stessa organizzazione che auspica...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 12 aprile 2023 15:17:49
di Norman di Lieto Ciò che ti colpisce di Michele Ruocco quando lo incontri è l'energia e la passione che mette in quello che ha fatto, che ancora sta facendo, senza dimenticare però i progetti che già ha in mente di portare - anche questi - a termine. È un bancario in pensione che si illumina letteralmente quando racconta il Sentiero dei Limoni, un percorso incantevole e suggestivo, declamato ormai da tutti ed è proprio...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 10 aprile 2023 17:22:47
È giunto il verdetto per il: "Borgo dei Borghi" dove il vincitore del 2023 è il comune di Ronciglione in provincia di Viterbo che è dunque risultato come il più votato nella trasmissione Kilimangiaro su Rai3. Alla gara per il borgo più bello aveva partecipato anche la nostra Cetara. La parte più antica del paese con i suoi caratteristici vicoli, le piazze e gli scorci mozzafiato fa tornare indietro nel tempo. Nella parte...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 marzo 2023 19:37:27
Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta. A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento. La centrale operativa è, però, riuscita a circoscrivere il luogo anche grazie alle informazioni, intervenendo via terra con due squadre di tecnici del Soccorso...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 13:49:54
Giornate calde e soleggiate che dovrebbero farci godere di una primavera anticipata ma che invece destano grande preoccupazione considerando che questo 2023 si classifica - fino ad ora - come il più bollente di sempre, con una temperatura di 1,44 gradi superiore alla media storica. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati Isac Cnr che rileva le temperature in Italia dal 1800 che evidenzia anche precipitazioni...
Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 16:25:15
Si terrà lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 12.00 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli la conferenza stampa di presentazione della XIX "Settimana della Sostenibilità" promossa dall'associazione Altrimondi in partnership con il MANN e 3DnA leader europeo nella stampa 3D. Una settimana di mostre, eventi, convegni e visite guidate per promuovere la sostenibilità in ogni sua declinazione. Cultura...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 17:48:28
Una classifica che ha visto l'Italia con i suoi formaggi entrare nella top ten mondiale con ben 8 prodotti nostrani su dieci: un successo straordinario del nostro Paese che per l'occasione rispolvera anche il duello con i 'cugini' francesi. Lo fa Coldiretti che sottolinea come Parigi sia rimasta fuori dalle prime dieci posizioni della classifica. Ai primi tre posti - spiega la Coldiretti - troviamo Parmigiano Reggiano,...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 13:49:50
Le temperature si abbassano portando freddo e gelo notturno e, di conseguenza, le coltivazioni di verdure e ortaggi all'aperto sono a rischio senza dimenticare come il grande freddo aumenti inevitabilmentei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo che conferma la tradizione dei giorni della merla che corrispondono al 29, 30 e 31 gennaio....
Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 15:35:45
Mercoledì 18 gennaio si è svolto presso la sede del Parco Nazionale della Sila, dinnanzi ad una amplia platea di stakeholder, l'incontro di presentazione dell'iter di definizione del Piano d'Azione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO della Sila. Il Piano d'Azione è il documento attraverso cui definire in modo partecipato e condiviso con gli stakeholder del territorio quali progetti perseguire per concretizzare lo...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 gennaio 2023 19:23:50
Ogni anno le diverse raccomandazioni sull'evitare esplosioni di petardi e botti cadono - il più delle volte - nel vuoto. E non bastano neppure le ordinanze con i vari divieti che vengono anche questi - il più delle volte - disattesi. Il bollettino poi è anche di diversi feriti ogni anno per l'esplosione dei botti ma anche di diversi animali domestici e non, che ne soffrono terribilmente fino alle estreme conseguenze come...
Inserito da (Admin), domenica 11 dicembre 2022 11:38:34
Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un format ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi, direttore editoriale di The Map Report e presidente della Fondazione E-Novation per promuovere e condividere una cultura della conoscenza e della consapevolezza basata su un nuovo rapporto uomo - società. È un incontro periodico e itinerante nel Paese in cui i temi dell'economia circolare, del rapporto con l'ambiente,...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 novembre 2022 19:33:17
L'indagine sulla qualità della vita realizzata in maniera congiunta da Italia Oggi, La Sapienza e Cattolica Assicurazioni delinea uno scenario preoccupante nella spaccatura che si evidenzia tra Nord e Sud del Paese scorrendo le posizioni in classifica. Trento è in testa per qualità della vita, grazie agli eccellenti piazzamenti conquistati in quasi tutti gli ambiti considerati: otto su nove. A rivelarlo è la 24/ma edizione...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 27 ottobre 2022 21:52:55
Mancano poco meno di 13 anni alla fine dell'era delle auto a benzina e diesel: una rivoluzione che dovrà trovare pronti i costruttori di auto e gli automobilisti europei secondo quanto raggiunto oggi in un accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio (che rappresenta gli Stati) su uno dei pacchetti più importanti del Fit for 55, la strategia Ue per ridurre del 55% le emissioni entro il 2030. Ridurre le emissioni di...
Inserito da (Admin), giovedì 6 ottobre 2022 17:11:10
di Massimiliano D'Uva Un incendio si è sviluppato durante le prime ore del pomeriggio a Conca dei Marini. A darne puntualmente notizia è Il Vescovado secondo cui le fiamme avrebbero iniziato a bruciare la vegetazione al di sotto della sede stradale poco prima di una galleria. Stando a quanto affermato dal comandante della Polizia Locale, nei giorni scorsi è stato ripulito il vallone, con la bruciatura finale delle sterpaglie,...
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 18:15:20
di Gennaro Velardo Presidente di Italia Ortofrutta - Unione Nazionale L'Unione europea, con la strategia Farm to fork, pone ai paesi membri l'obiettivo di tagliare del 50% l'uso di fitofarmaci entro il 2030. Un piano di buone intenzioni, progettato però senza tener conto delle attuali e specifiche situazioni degli stati membri, e della sostenibilità economica delle produzioni bersaglio di tali vincoli. È da premettere...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 18 agosto 2022 19:14:36
Rigene-razione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed eno-gastronomico di portata nazionale e internazionale - ci porterà dal 18 agosto al 17 dicembre in giro sui sentieri naturali e interiori della provincia salernitana, per conoscere la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra musica, il nostro artigianato, la nostra terra, la...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 agosto 2022 21:00:03
Alcuni associazioni ambientaliste, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota in cui esprimono la loro contrarietà al "Jova Beach Party", il concerto di Jovanotti in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. "Il luogo scelto per lo spettacolo - affermano le associazioni - non è un'area protetta, né tanto meno quest'anno sono state rilevate,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 11:50:14
'Via San Giorgio Vecchio' è il nuovo singolo del cantautore Paolo Propoli dedicato al grande poeta e genio della comicità Massimo Troisi in occasione dell'anniversario della sua scomparsa, pubblicato e distribuito su tutte le piattaforme streaming dall'etichetta discografica Bit & Sound Music. É un affettuoso messaggio ad un grande artista che vive nei nostri cuori! "Famme ridere cchiù forte e sfuttimmo pure a morte,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 maggio 2022 09:15:15
Ha sollevato diverse polemiche la vicenda verificatasi lo scorso 23 maggio in una scuola di Cosenza, dove la vicepreside ha deciso di coprire gli strappi dei jeans di una studentessa con dei pezzi di scotch, definendoli "poco decorosi" e "inadeguati al contesto scolastico". A raccontare il singolare episodio è stato il Fronte della Gioventù Comunista - Cosenza: "L'abbigliamento di una ragazza non può essere determinato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 09:21:11
Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima volta, il "volto" del buco nero al centro della via Lattea, a 27 mila anni luce dalla Terra. Il mondo ha così ammirato le prime immagini di Sagittarius A*, fotografato dalla rete di telescopi del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Nel team di 300 ricercatori di 80 istituti in tutto il mondo che insieme formano la Collaborazione EHT, con otto radiotelescopi...