Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Vini e Cantine

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Vini e Cantine

<<<12>>>

Dalla Maremma alla mixology: il rosso toscano diventa protagonista dell’estate

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

Inserito da (Admin), giovedì 3 luglio 2025 16:34:22

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi e House of Moris di Andrea Picci in collaborazione con l'azienda Moris Farm - raccontano una nuova prospettiva...

Insediatosi il 6 giugno il nuovo CdA del Consorzio ha nominato la giunta dei tre anni a venire

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Sarà il terzo triennio alla presidenza del Consorzio per Andrea Rossi e terzo anche per i vicepresidenti della Giunta Rossi, Susanna Crociani e Luca Tiberini. Andrea Rossi: «Dopo il Progetto Pievi saranno tre anni di sviluppo nei mercati esteri, con un focus sull’Italia; promozione, sostenibilità saranno gli altri punti da sviluppare ancora»

Inserito da (Admin), sabato 7 giugno 2025 12:59:52

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall'assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio ha voluto confermare, anche in questo caso per il terzo triennio consecutivo, anche i due Vicepresidenti, Susanna Crociani...

Francesco Paolo Buonvino (Tenuta Gracciano della Seta) è il miglior Cantiniere del Vino Nobile

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

Un riconoscimento istituito dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per promuovere una delle figure più significative nel processo produttivo del vino. La premiazione in occasione della 41° edizione della Fiera dell’Agricoltura di Tre Berte di Acquaviva, a Montepulciano (Si).

Inserito da (Admin), venerdì 9 maggio 2025 12:45:16

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione di Montepulciano) giunta quest'anno alla 41° edizione. Francesco Paolo Buonvino, di origini campane, è cantiniere dal...

Eletta dal nuovo Consiglio, la giovane produttrice guiderà la denominazione per il secondo mandato

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli confermati alla vicepresidenza. Un progetto di continuità per la denominazione che festeggia i 25 anni. Giulitta Zamperini: “Porteremo avanti i progetti in corso con l’obiettivo di far crescere ancora di più questa denominazione che rappresenta un modello per il territorio”

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 14:59:12

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vitivinicola è stata infatti riconfermata alla presidenza del Consorzio dal nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi lunedì 28 aprile. Confermati anche i due vicepresidenti, Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli. Classe 1990, nata a Siena, ma cresciuta a San Quirico d'Orcia, la presidente...

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che coinvolge il territorio

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Taglio del nastro il 24 aprile con una degustazione e una inedita passeggiata agli Horti Leonini. In quattro giorni trekking, giochi per bambini, appuntamenti in città, masterlcass e chef del territorio. A San Quirico d’Orcia il festival per raccontare il territorio del “vino più bello del mondo”

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 10:39:27

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San Quirico d'Orcia, a partire dalle 17, con la successiva apertura dei banchi d'assaggio delle aziende partecipanti al festival....

Il futuro della denominazione sul palcoscenico di Verona

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Con 2.000 calici serviti allo stand consortile, 500 ospiti nella Secret Tasting Room e 1.300 winelover conquistati sulla Torre dei Lamberti, la DOC iconica del Lago di Garda continua a entusiasmare e crescere

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:49:06

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori. Lo stand consortile ha visto una partecipazione importante, con circa 2.000 calici versati nel corso della manifestazione:...

Weekend nel cuore delle Langhe per scoprire l’anima del Barolo

“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

Sedicesima edizione dell’evento ideato da Go Wine, tra banchi d’assaggio, masterclass e visite in cantina. In degustazione le etichette di 18 prestigiose cantine delle Langhe. Ospite speciale il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 08:43:54

“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

Monforte d’Alba si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enologiche più attese dell’anno: "I Grandi Terroir del Barolo", in programma sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso le sale di Palazzo Martinengo - Moda Venue, in Via Cavour 10. Un appuntamento ideato da Go Wine e giunto alla sua sedicesima edizione, che celebra la complessità e la ricchezza dei diversi terroir che compongono il mosaico del Barolo....

Etna protagonista al Vinitaly 2025

Presentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

Degustazioni, masterclass e abbinamenti tra vino e cibo al centro della storica manifestazione di Milo, che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche dell’isola. Il sindaco Alfio Cosentino: «Un onore portare ViniMilo al Vinitaly, in un anno così speciale per la nostra regione». Crescono intanto i numeri del comparto: +80% di superficie vitata in otto anni nel territorio di Milo

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:16:25

Presentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

VERONA, 9 aprile 2025 - Una vetrina eccezionale, il Vinitaly 2025, per una ViniMilo che, nell'anno in cui la Sicilia è "Regione europea della Gastronomia", si preannuncia ancora più ricca di contenuti e novità nella direzione degli abbinamenti cibo-vino per valorizzare le eccellenze agroalimentari dell'isola. Presentata ieri a Verona la 45° edizione della storica manifestazione che, in programma a Milo dall'1 al 14 settembre,...

Il gruppo di aziende della Maremma settentrionale continua nelle attività congiunte per promuoversi

I Vignaioli delle Colline di Riparbella a Vinitaly 2025: uniti nel segno dell’eccellenza

Dal 6 al 9 aprile, le otto cantine dell’associazione tornano in fiera per raccontare la ricchezza del terroir riparbellino. Dopo il Merano Wine Festival, un’altra tappa importante per consolidare l’identità di un territorio vitivinicolo in forte ascesa, tra qualità, coesione e visione condivisa

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 12:13:44

I Vignaioli delle Colline di Riparbella a Vinitaly 2025: uniti nel segno dell’eccellenza

Continuano le attività di promozione dell'Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella, il gruppo di aziende dell'alta Maremma unito per promuovere un territorio unico a livello vitivinicolo. Il Vinitaly in programma dal 6 al 9 aprile sarà una nuova occasione per presentarsi sotto lo stesso marchio e raccontare il territorio d'origine di questo gruppo di otto aziende insieme per comunicare i valori condivisi. "Dopo...

Dal 6 al 9 aprile il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna a Vinitaly

Vino Nobile di Montepulciano: a Vinitaly il debutto delle Pievi

La prima Docg d’Italia alla ribalta nell’appuntamento veronese con una masterclass condotta da Marco Sabellico (lunedì 7 aprile, Sala A Pad 10 Piano I). Poi allo stand consortile (Pad. 9 Stand D12-13) la Denominazione al completo con un banco d’assaggio e numerose aziende in presenza

Inserito da (Admin), martedì 1 aprile 2025 15:31:30

Vino Nobile di Montepulciano: a Vinitaly il debutto delle Pievi

Padiglione 9 (Toscana), Stand D12 - D13. Le coordinate non cambiano per scoprire i produttori di Vino Nobile di Montepulciano presso lo stand del Consorzio a Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). Presso la struttura consortile si potranno degustare le etichette delle aziende presenti in forma diretta (al banco informazioni sarà disponibile anche la mappa per scovare le altre aziende di Montepulciano in fiera), oltre al banco...

Dal 6 al 9 aprile la denominazione senese sarà presente al Pad. 9 (Toscana) Stand D1

Orcia Doc: il Consorzio porta il territorio a Vinitaly

L’Orcia Doc in mostra con aziende in forma diretta e numerose etichette al banco degustazione. Il vino “più bello del mondo” fa tappa a Verona con uno stand collettivo per comunicare i valori del territorio Unesco. Giulitta Zamperini (presidente): “Daremo un assaggio dell’Orcia Wine Festival di fine aprile"

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:50:44

Orcia Doc: il Consorzio porta il territorio a Vinitaly

Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le gigantografie del territorio d'origine e molte etichette in degustazione. Il vino "più bello del mondo" riapre le porte al grande pubblico di Vinitaly in attesa di operatori e appassionati. «Un sistema che da tre anni ci ha permesso di tornare in forza a questo evento internazionale lanciando un messaggio chiaro, che è...

Una giornata di degustazione per stampa e operatori del settore promossa dal Consorzio

Con DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Il vero valore della nostra Denominazione sono il territorio e i milioni di turisti che lo visitano ogni anno per conoscere le nostre produzioni». Una masterclass e banchi di assaggio, a Pienza (Si) dalle ore 10 alle ore 19 di martedì 25 febbraio

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 17:34:11

Con DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

25 anni, 25 febbraio dell'anno 2025. Il 25 è il numero magico per Il Consorzio del Vino Orcia che quest'anno festeggia il quarto di secolo. E per farlo martedì 25 febbraio è prevista a Pienza (Si) a partire dalle 10, la seconda edizione di "DìVinOrcia". Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti. La mattinata sarà caratterizzata dalla masterclass...

Sabato 15 febbraio l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano apre le porte alla stampa

Il Vino Nobile di Montepulciano “Pieve” al suo esordio: nel 2025 in commercio la prima annata, la 2021

Uno studio di Nomisma per il Consorzio anticipa le attese degli operatori per la nuova tipologia. Intanto il Vino Nobile di Montepulciano si conferma nei mercati. Sabato in programma un seminario sul clima e nel pomeriggio a San Biagio la presentazione del progetto Pieve

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 15:04:54

Il Vino Nobile di Montepulciano “Pieve” al suo esordio: nel 2025 in commercio la prima annata, la 2021

Territorio, tradizione, raffinatezza, eleganza e storia. Sono queste le parole chiave che evoca il Vino Nobile di Montepulciano "Pieve" negli addetti ai lavori. È questo uno dei dati significativi che il campione di professionisti (ristoratori, enotecari e addetti alla distribuzione) intervistato da Nomisma ha messo in evidenza sul nuovo disciplinare che dal 2025 determina la nuova Docg di Montepulciano. Il nuovo Vino...

Appuntamento ora con la stampa internazionale dal 15 al 16 febbraio

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Nella giornata di domenica consegnati due Grifo Nobile per gli operatori e la premiazione del Concorso Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco. Il Seminario di Adua Villa sulle Pievi chiude la prima parte dell’Anteprima che riprenderà il 15 febbraio tra San Biagio e la Fortezza

Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 15:46:31

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Successo per le due giornate dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate a operatori e appassionati. Da domenica 2 a lunedì 3 febbraio grande affluenza nella Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno accolto il pubblico presentando le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano e la 2021 della Riserva, insieme al Rosso di Montepulciano e all'altra grande novità: il Vino Nobile di Montepulciano...

Daniela Nannotti (La Ciarliana) si aggiudica la ventesima edizione del premio Cantiniere dell’anno

Cantiniere: il Vino Nobile di Montepulciano premia il migliore dell’anno

Un riconoscimento istituito dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano venti anni fa per promuovere una delle figure importanti nell’azienda vinicola. La premiazione in occasione della 40° edizione della Fiera dell’Agricoltura di Tre Berte di Acquaviva, a Montepulciano (Si).

Inserito da (Admin), venerdì 10 maggio 2024 14:47:29

Cantiniere: il Vino Nobile di Montepulciano premia il migliore dell’anno

È Daniela Nannotti la vincitrice della ventesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 9 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva giunta quest'anno alla 40° edizione. Daniela Nannotti, di origini poliziane, pratica il mestiere di cantiniere a Montepulciano dal 2000...

Decine di appuntamenti in Toscana dal 25 al 26 maggio con il celebre appuntamento per i wine lovers

Anteprima "Cantine Aperte" in Toscana. Storie di vino... storie di pane: il 18 maggio al Valdichiana Village per l’ospedale pediatrico Meyer

Per questa edizione uno straordinario binomio tutto toscano: il Pane Toscano Dop, infatti, incontrerà i vini delle decine di cantine che a fine maggio daranno vita all’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana per celebrare due grandi prodotti della tradizione regionale

Inserito da (Admin), martedì 7 maggio 2024 11:51:23

Anteprima "Cantine Aperte" in Toscana. Storie di vino... storie di pane: il 18 maggio al Valdichiana Village per l’ospedale pediatrico Meyer

CantineAperte torna in tutta la Toscana dal 25 al 26 maggio. Per questa edizione sarà la cultura del pane a invadere le cantine di tutta la regione, con dimostrazioni di panificazione, degustazioni e racconti di come uno dei prodotti più semplici, il pane appunto, ha da sempre rappresentato la toscanità, così come il vino. Per farlo il Movimento Turismo del Vino Toscana, promotore dell'evento, insieme al Consorzio di...

Dal 14 al 17 aprile il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano torna a Vinitaly

Vino Nobile di Montepulciano: a Vinitaly è la storia che fa la differenza

La prima Docg d’Italia alla ribalta nell’appuntamento veronese con una masterclass condotta da Gianni Fabrizio e Stefania Vinciguerra (lunedì 15 aprile, Sala B Pad 10 Piano I). Poi allo stand consortile (Pad. 9 Stand D12-13) la Denominazione al completo con un banco d’assaggio e numerose aziende in presenza

Inserito da (Admin), mercoledì 10 aprile 2024 10:17:31

Vino Nobile di Montepulciano: a Vinitaly è la storia che fa la differenza

Padiglione 9 (Toscana), Stand D12 - D13. Ecco le coordinate per scoprire da vicino i produttori di Vino Nobile di Montepulciano presso lo stand del Consorzio a Vinitaly (Verona, 14 -17 aprile). Presso la struttura consortile si potranno degustare le etichette delle aziende presenti in forma diretta (al banco informazioni sarà disponibile anche la mappa per scovare le altre aziende di Montepulciano in fiera), oltre al...

Design, Femminilità e Cultura del vino: le nuove linee di Donnachiara diventano opere d'arte

Da etichette a opere d'arte: le nuove linee della cantina irpina Donnachiara uniscono design, femminilità e cultura del vino

“Donne Sognanti” del giovane designer Claudio Izzo per la linea Classica ed il coding di Simonetta Ferrante, vera icona del design italiano, per Selezioni. Così l’azienda irpina fa rivivere l’amore antico per la terra in una chiave contemporanea. Al centro creatività, innovazione e attitudine alla bellezza

Inserito da (Admin), martedì 9 aprile 2024 18:09:43

Da etichette a opere d'arte: le nuove linee della cantina irpina Donnachiara uniscono design, femminilità e cultura del vino

Montefalcione (AV) - Nuova immagine, nuovo visual, nuove idee per la cantina irpina Donnachiara. Il restyling delle etichette che verrà presentato a breve interessa sia la linea Classica che quella Selezioni e contiene due interpretazioni diverse ma complementari del mondo Donnachiara, un mondo fatto di donne, di generazioni che dialogano, di visioni che si rinnovano senza mai tradire le radici, di amore per la terra...

Dal 14 al 17 aprile la denominazione senese sarà presente al Pad. 9 (Toscana) Stand D1

Orcia Doc: il Consorzio di tutela raddoppia a Vinitaly

Dopo la prima esperienza del 2023, per questa edizione l’Orcia Doc raddoppia la metratura con molte aziende in forma diretta e numerose etichette al banco degustazione. Il vino “più bello del mondo” torna a Verona con uno stand collettivo per comunicare i valori di un territorio targato Unesco

Inserito da (Admin), lunedì 8 aprile 2024 11:12:24

Orcia Doc: il Consorzio di tutela raddoppia a Vinitaly

Il Consorzio del Vino Orcia torna per il secondo anno a Vinitaly e lo fa raddoppiando lo stand collettivo. Dal 14 al 17 aprile, infatti, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1 sarà più grande lo spazio dedicato alla presentazione e promozione dei vini dell'Orcia Doc. Con alcune aziende in forma diretta, oltre numerosi marchi in degustazione al banco d'assaggio, il vino "più bello del mondo" riapre le porte al grande...

Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che avvolge il territorio

ORCIA WINE FESTIVAL: I VINI DELL’ORCIA DOC IN VETRINA TRA ARTE E PAESAGGI “UNESCO”

Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Un evento pensato per tutti, dai professionisti agli appassionati, passando per i più piccoli e le tante famiglie in viaggio». Via il 25 aprile con un banco d’assaggio agli Horti Leonini, i giardini più belli d’Italia

Inserito da (Admin), mercoledì 3 aprile 2024 15:01:54

ORCIA WINE FESTIVAL: I VINI DELL’ORCIA DOC IN VETRINA TRA ARTE E PAESAGGI “UNESCO”

Tutto pronto per l'Orcia Wine Festival, a San Quirico d'Orcia (Si), dove dal 25 al 28 aprile si svolgerà la manifestazione che ha per protagonisti i vini dell'Orcia Doc giunta con questa alla sua tredicesima edizione. Quella che è nata come una mostra mercato del vino "più bello del mondo", come viene definito quello del territorio, negli anni è diventato un evento multisensoriale, aperto non solo agli operatori, che...

<<<12>>>