Tu sei qui: Home
martedì 21 marzo 2023
Un orrore - quello di uccidere un bambino di 12 anni, colpevole di essere il figlio di un pentito di mafia - cui anche Matteo Messina Denaro tenta di sottrarsi per cercare di ridimensionare il suo ruolo e - molto probabilmente - anche la sua pena. Così il boss in carcere, ha ammesso il sequestro ma non...
martedì 21 marzo 2023
Milano risponde 'presente' nella giornata dedicata alla memoria delle vittime di mafia: 70mila persone, tra cui moltissimi giovani, hanno sfilato per le strade della Città per ricordare le numerose vittime di mafia. Dopo 13 anni torna nel capoluogo lombardo la Giornata della memoria e dell'impegno in...
martedì 21 marzo 2023
di Norman di Lieto È nella giorno della celebrazione delle vittime di mafia che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - che perse proprio in un agguato di Cosa Nostra, il fratello Piersanti - a far visita a Casal di Principe, terra dei casalesi - una volta - per celebrarne il riscatto di...
martedì 21 marzo 2023
E' Ferdinando "Fefé" De Giorgi ad aggiudicarsi la seconda edizione del Premio Internazionale "Un Cuore da Leone - Gian Luigi Corti", istituito da Stelle nello Sport con il patrocinio di Ussi, Aips, Coni e Cip per ricordare la figura dello storico giornalista sportivo e dirigente azzurro, con la sua straordinaria...
lunedì 20 marzo 2023
Dopo il sisma in Turchia la generosità dimostrata dall'Italia nel fornire aiuti ha portato una coppia turca a prendere una decisione assai originale. La scelta sul come chiamare il proprio figlio è ricaduta sull'unico e originale, SergioMattarella (scritto proprio così) come raccontato da Salvatore Piazza,...
lunedì 20 marzo 2023
Quando si utilizza il Nord Europa come termine di paragone per qualità della vita, welfare, servizi non lo si fa di certo a sproposito se è vero che proprio i paesi nordici si confermano tra i luoghi più felici al mondo dove vivere. A sancirlo, è il Report Onu che per il sesto anno consecutivo incorona...
lunedì 20 marzo 2023
Mentre Bruxelles si interroga sulla visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping in visita al Cremlino accolto con tutti gli onori del caso da Vladimir Putin, arriva il via libera per l'invio di due miliardi di aiuti in munizioni per Kiev: un milione di pezzi entro un anno il target da raggiungere....
lunedì 20 marzo 2023
di Norman di Lieto L'asse Mosca-Pechino si rinsalda con la visita del presidente cinese Xi Jinping al Cremlino per incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin. Un incontro guardato - se non con sospetto - sicuramente con grande attenzione da parte di Washington e Bruxelles e suona ancora più forte...
lunedì 20 marzo 2023
Dopo il successo dello scorso anno, torna l'atteso Italian Comedy Festival, la manifestazione italiana che celebra la commedia nel mondo, che si svolgerà a Los Angeles dal 30 marzo al 1° aprile. Prodotto e organizzato dall'Italian Comedy Club e diretto dall'attore Gianfranco Terrin, il festival si terrà...
domenica 19 marzo 2023
di Norman di Lieto Fine settimana che ha portato continue e frenetiche trattative che si concludono alla fine con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs per 3 miliardi di franchi con il supporto della Banca Svizzera che mette sul piatto 100 miliardi di liquidità. L'operazione architettata dalla...
domenica 19 marzo 2023
È arrivato nottetempo Vladimir Putin a Mariupol, città ucraina sul Mar d'Azov, caduta in mani russe 10 mesi fa dopo essere stata ridotta in macerie dai bombardamenti russi. Il sopralluogo, avvenuto tra sabato sera e la notte di domenica, è il primo del leader russo nei territori occupati del Donbass...
domenica 19 marzo 2023
Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta. A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento. La centrale operativa è, però, riuscita...
domenica 19 marzo 2023
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
domenica 19 marzo 2023
di Norman di Lieto Un vero e proprio rompicapo quello che si sta delineando per la Svizzera e il sistema bancario della stessa Confederazione Elvetica. Dopo il rischio di crollo del Credit Suisse causato dal mancato versamento da parte della Banca Nazionale Saudita e il successivo 'primo salvataggio'...
domenica 19 marzo 2023
di Norman di Lieto Si è subito scusata la giornalista Lucia Annunziata, conduttrice della trasmissione tv: "Mezz'ora in più" in onda su Rai3 e che sul tema delle 'famiglie arcobaleno' che ieri avevano manifestato in più di 10mila a Milano ha avuto un acceso scambio di vedute con la ministra Pari Opportunità...
domenica 19 marzo 2023
Cutro, dopo la tragedia dei migranti dove hanno perso la vita 88 persone e con altre che ancora non sono state ritrovate, continua nella ricerca dei corpi dispersi e non dimentica i sopravvissuti: "Se necessario, i sopravvissuti potremmo ospitarli in un bene confiscato alla 'ndrangheta'". Lo afferma...
domenica 19 marzo 2023
Domenica che si tinge di giallo a Salerno con il ritrovamento del cadavere di un uomo, probabilmente uno straniero, in località Capitolo San Matteo, nella zona industriale della città. La vittima, da quanto si apprende, presentava una ferita da taglio alla gola. Sono in corso accertamenti da parte della...
domenica 19 marzo 2023
di Norman di Lieto Da un'indagine INAPP si evince come una donna su cinque lasci la propria occupazione appena 'arriva' un figlio: numeri drammatici che evidenziano come in Italia ci sia ancora molta strada da fare. Nonostante questo, secondo Save the Children pare che i padri - finalmente - stiano iniziando...
sabato 18 marzo 2023
Non solo l'Italia vive l'incubo della denatalità c'è anche il Giappone a dover affrontare un vero e proprio crollo delle nascite nel Paese del Sol Levante. Per provare a contrastare la crescita zero che si registra nel Paese, l'Esecutivo nipponico sta cercando di varare misure volte ad invertire la drammatica...
sabato 18 marzo 2023
Manifestazione oggi a Milano delle famiglie arcobaleno con i loro figli, insieme ad attivisti, cittadini comuni, politici e personaggi noti. In 10mila, secondo gli organizzatori, sono scesi in piazza oggi a Milano per protestare contro il governo che ha imposto lo stop al Comune alla registrazione dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.