Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlluvione Emilia Romagna, 14 morti e 15mila evacuati
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 maggio 2023 20:00:45
La pioggia si ferma per un attimo per poi ricominciare inesorabile: l'alluvione che sta sconvolgendo l'Emilia Romagna rappresenta un allarme imponente che sta sconvolgendo la vita di moltissimi cittadini.
Le immagini che passano ci mostrano territori coperti di melma, con svariate persone intente a spalare.
Ad ogni angolo di strada o quasi sorgono velocemente grandi cataste di arredamenti, vestiti e oggetti personali diventati ormai rifiuti allagati. Danneggiate anche tante attività commerciali, in molti poi, hanno perso le proprie auto.
Preoccupa ogni ambito della propria esistenza: dalla propria casa, fino alla possibile perdita di posti di lavoro.
Il settore dell'agricoltura è letteralmente in ginocchio: interi frutteti sott'acqua, allevamenti a rischio, e apicoltura in grave sofferenza con le api spazzate via dalle acque, quando domani si celebra la loro giornata mondiale.
Secondo stime di Coldiretti sono almeno 50mila i posti di lavoro a rischio nelle campagne colpite dal maltempo tra agricoltori e lavoratori dipendenti, nelle industrie e nelle cooperative di lavorazione e trasformazione. Il settore più colpito è quello dell'ortofrutta con il lento deflusso dell'acqua rimasta nei frutteti che soffoca le radici degli alberi fino a farle marcire e il rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno 4 o 5 anni prima di tornare produttive con un costo fino a 50mila euro a ettaro.
Intanto arrivano i primi segnali dalle aziende. Agrintesa cooperativa dal cuore produttivo in Emilia Romagna con 2mila dipendenti ha espresso "forte preoccupazione per la tenuta occupazionale" per l'incognita dei tempi di rientro all'operatività ordinaria.
La nuova alluvione si sta abbattendo su terre già provate.
Fonte foto: pagina Facebook Stefano Bonaccini presidente Emilia Romagna
rank: 10005100
In un'epoca in cui il progresso sembra oscurare le antiche tradizioni, una notizia positiva emerge dalla Calabria. L'Olivo della Madonna, noto anche come Olea europaea leucocarpa, una volta essenziale per alimentare le lampade delle chiese, rischiava di scomparire. Fortunatamente, grazie agli sforzi...
Una tragedia immane quella che sta accadendo in Libia dove l'uragano Daniel ha provocato circa 10 mila morti e il bollettino non pare volersi fermare, considerando anche il numero sempre più incerto di dispersi che in queste ore continua ad aumentare. Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani...
Un tira e molla, o meglio, un muro contro muro tra il presidente del Trentino, Maurizio Fugatti e le associazioni animalisti che, in maniera compatta, cercano di evitare l'abbattimento dell'Orsa F36, rea di aver attaccato ed ucciso il giovane runner di 26 anni, Andrea Papi. "Fugatti condanna a morte...
È in continuo e drammatico aggiornamento il bilancio di morti e feriti che da ieri sera arriva dal Marocco, da quando alle 23.11. una scossa di terremoto - magnitudo 7 della scala Richter - ha colpito la regione di Marrakech. La scossa è stata tremenda ed avvertita lungo tutta la dorsale dell'Atlante,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.