Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (admin), giovedì 3 agosto 2017 14:39:36
Unire scienza, gastronomia e folklore per non dimenticare le radici storiche e proiettarsi nel futuro. E’ questo il fil rouge dell’evento "Alla Corte della Reggia di Portici" che si terrà nel pomeriggio di venerdì 4 agosto, presso l’Orto Botanico di Portici, e che esalterà le eccellenze campane. Per l’occasione, grazie alla Facoltà di Agraria di Portici, verrà aperto al pubblico e ai visitatori uno spazio dell’Orto Botanico...
Inserito da (admin), giovedì 27 luglio 2017 16:33:20
Un ‘operazione condotta dalla polizia di Stato di Latina ha scoperto un’organizzazione criminale (con a capo Antonio Piattella ed il figlio Riccardo) che da più di un anno utilizzava: abusivamente una cava di pozzolana abbandonata come discarica di rifiuti pericolosi. Per questo motivo, riporta La Stampa, sono finite in manette 22 persone con le accuse di traffico illecito e sversamento di rifiuti tossici. Tra gli indagati...
Inserito da (admin), venerdì 14 luglio 2017 10:17:26
"12 ITINERARI TRA NATURA, ARTE E CIBO" DI TONI ISABELLA E AREABLU EDIZIONI "Il Cilento ad altezza d'uomo, di quello che si può vedere solo se si è disposti ad una visita non superficiale, ma fatta sulle proprie gambe per vivere appieno un'esperienza magari breve, ma basata sulla partecipazione di tutti i vostri sensi." È il Cilento raccontato nella guida turistica appena pubblicata da Areablu Edizioni, dal titolo "Cilento...
Inserito da (admin), domenica 12 marzo 2017 08:45:47
Cetrioli sotto inchiesta, i prodotti ortofrutticoli contaminati con pesticidi continuano a fare notizia. Ora tornano sul banco d'accusa anche i i cetrioli. Particolarmente sconsigliato in questo periodo è il consumo di cetrioli da piantagioni convenzionali importati dall'Egitto. Diversi campioni analizzati il 24/2/2017, sono risultati contaminati da procimidone, un insetticida proibito nell’UE. Si tratta di un noto distruttore...
Inserito da (admin), venerdì 1 luglio 2016 21:37:25
Dall’istituzione delle prime aree marine protette alla difesa della biodiversità, dalle battaglie agli scarichi selvaggi in mare alla legge sugli ecoreati: 30 anni di lotte e conquiste per un mare più pulito e contro inquinamento, abusivismo edilizio e maree nere raccontati in una mostra. Goletta Verde inaugura "Trent'anni dalla parte del mare", la mostra realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e la collaborazione...