Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 febbraio 2024 17:20:04
di Norman di Lieto Quando si parla di Autonomia è facile 'andar dietro' alle polemiche tra De Luca che dovendo fare 'anticamera' davanti ai portoni di Palazzo Chigi ha prima risposto per le rime ad un funzionario di polizia che gli chiedeva di pazientare (e trovando il sindacato dei poliziotti, Siulp, attaccare il governatore per questo) e poi, ha 'apostrofato' la premier Giorgia Meloni salvo poi dire che lui non aveva...
Inserito da (Admin), venerdì 16 febbraio 2024 10:09:41
E' prevista per sabato 17 febbraio, alle ore 15.00, la presentazione ufficiale dell'evento "Imago in Villa": prima edizione del concorso internazionale di pittura, in programma nel borgo medioevale di Castelnuovo di Val di Cecina, in provincia di Pisa. La competizione prevede la realizzazione, su appositi pannelli che verranno posizionati sulle facciate di alcuni degli edifici del centro storico, di soggetti a tema libero,...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 febbraio 2024 21:02:05
La sanità pubblica è in difficoltà, e questo è un dato di fatto: quando poi emerse il 'fenomeno' dei medici 'gettonisti' che venivano assunti da cooperative esterne arrivando a guadagnare più del personale medico interno alle strutture, la polemica è divampata. Diversi quotidiani nazionali raccontarono di come molti operatori sanitari preferirono licenziarsi per poi lavorare 'autonomamente' o comunque a chiamata da cooperative...
Inserito da (Admin), lunedì 12 febbraio 2024 14:52:07
Lavori in corso a Somma Vesuviana, una piccola cittadina nel napoletano, grazie a un massiccio investimento nell'edilizia scolastica, finanziati dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al centro di questa trasformazione, il sindaco Salvatore Di Sarno ha annunciato l'inizio delle operazioni di demolizione della scuola elementare EX Bertona, un passo cruciale verso la realizzazione di un nuovo complesso...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 febbraio 2024 19:32:01
Paura e un po' di apprensione verso l'ora di pranzo nel parmense per lo sciame sismico che sta interessando in questi giorni la Val Baganza parmense, con una scossa più forte di magnitudo 4.2. Sono oltre 120 le scosse che dal 7 febbraio l'Ingv ha registrato in provincia di Parma in particolare nei comuni di Langhirano, Calestano, Fornovo di Taro. Sciame sismico anche in Umbria, con scosse a Spoleto fino a 3.5 e scuole...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 febbraio 2024 21:10:32
L'orso M90, reo di aver seguito una coppia di escursionisti lungo un sentiero di 700 metri nei boschi di Mezzana, in Val di Sole, domenica scorsa, è stato abbattuto. Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, battendo sul tempo gli animalisti, ha firmato il decreto questa mattina. Nel corso del pomeriggio è stata data esecuzione al decreto firmato stamani che prevedeva il prelievo dell'esemplare di orso...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 febbraio 2024 19:55:21
di Norman di Lieto Avevano iniziato dalla Germania, poi Francia e altri Paesi europei, Italia compresa: la marcia dei trattori è stata una protesta - forse per la prima volta - made in Europe. E questo lo ha compreso anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen (chissà, come già scritto, quanto sia stato il 'peso specifico' delle elezioni europee alle porte, nella decisione Ndr), che ha fatto marcia...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 15:14:32
Questa mattina intorno alle 10.23 circa una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, è stata registrata a Ricigliano, in provincia di Salerno. La scossa, ad una profondità di 8km, è stata avvertita dalla popolazione sia della provincia di Salerno che della Basilicata visto che le due aree sono molto vicine. La localizzazione della scossa è giunta dalla Sala Sismica Ingv-Roma a Ricigliano, in provincia di Salerno: alla sala...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 gennaio 2024 18:07:30
di Norman di Lieto Dalla Germania alla Francia la protesta degli agricoltori si allarga in tutta Europa ed arriva anche in Italia. Se la Germania aveva annunciato il taglio dei sussidi agli agricoltori per motivi di bilancio, la protesta si sta allargando a macchia di leopardo. In Francia è cresciuta in questi giorni la protesta degli agricoltori che nel corso dell'ultima settimana avevano protestato chiedendo al Governo...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 dicembre 2023 15:33:32
L'agricoltura come settore strategico per la crescita del nostro Paese sta diventando, insieme al turismo, un punto nevralgico dell'azione di questo governo. Per questo motivo, il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha voluto sottolineare le iniziative intraprese dall'esecutivo a guida Meloni per dare nuova linfa al comparto: ''Abbiamo istituito un fondo per le...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 19 dicembre 2023 18:16:54
Una mattanza di crudeltà inaudita fatta di carcasse di cervi e di daini: è questa la scoperta da carabinieri forestali ad Agrate Conturbia, con ottanta animali uccisi da un uomo sprovvisto di licenza di caccia. L'agricoltore è stato così denunciato per i reati di uccisione di animali per crudeltà e senza necessità, porto abusivo di armi e furto venatorio: dalle carcasse infatti non sono state prelevate parti per utilizzarne...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 14:20:22
Quello sversamento ritenuto sicuro dal Giappone e che tanto aveva fatto infuriare la Cina, torna nei pensieri di tutti dopo che si è verificata una moria di migliaia di sardine e sgombri sulla costa nella prefettura a nord dell'Hokkaido, in Giappone. Però subito dopo che le immagini avevano fatto il giro del mondo, media ed esperti locali avevano fermamente escluso collegamento con il rilascio dell'acqua trattata dalla...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 novembre 2023 14:42:17
Svimez, Uisp e Sport e Salute presentano il Rapporto su offerta sportiva in regioni italiane confermando - ancora una volta - il divario tra regioni del Centro - Nord rispetto al Mezzogiorno. La presenza di impianti sportivi è di fondamentale importanza vista anche il rapporto causa-effetto tra i livelli di sedentarietà nelle regioni italiane e il numero di impianti sportivi pro-capite senza contare quanto impatti a livello...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 5 novembre 2023 13:19:18
La Toscana è in ginocchio e le immagini che arrivano fanno ricordare tutto quello accaduto a maggio di quest'anno in Emilia Romagna. Il cambiamento climatico ci chiede conto delle scelte (non) fatte, Prato, importante distretto industriale della moda, è in ginocchio. A Prato c'è di tutto: sfollati che si riparano sui tetti delle case, l'ospedale è allagato, il fango è ovunque. Il sindaco della Città, Matteo Biffoni, spiega:...
Inserito da (Admin), venerdì 6 ottobre 2023 15:14:50
Un AperiJazz in una location da sogno, con tante prelibatezze, un vino eccellente e naturalmente buona musica. Nella meravigliosa ‘Tenuta La Fortezza' di Torrecuso, in provincia di Benevento, sabato 14 ottobre dalle ore 19:00 andrà in scena questo connubio, perfetto, per godersi una serata piacevole con una visita in cantina, una passeggiata nei vigneti nel segno della spensieratezza e della scoperta di un territorio...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 17:12:05
Un caldo anomalo di questo inizio ottobre rende difficoltosa la raccolta di riso appena partita. Secondo Coldiretti, in Italia la produzione di riso è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83.000 ettari) e di Vercelli e Novara (100.000 ettari) che insieme rappresentano il 90% della risicoltura nazionale che può contare su un totale di 211mila ettari coltivati, oltre 7500 in meno rispetto al 2022,...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 settembre 2023 22:01:21
New York la città che non dorme mai, che non si ferma mai, è costretta a fermarsi a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la città della grande mela. Una situazione drammatica che ha mandato in tilt non solo la città ma anche la sua amministrazione, con il sindaco che è stato 'inondato' non solo dall'acqua ma anche dalle polemiche. I suoi concittadini non gli perdonano la gestione mediocre dell'emergenza con...
Inserito da (Admin), domenica 24 settembre 2023 18:11:19
In un angolo pittoresco d'Italia, una testimonianza di maestria umana si staglia maestosa e vibrante: i terrazzamenti della Costiera Amalfitana, realizzati con muri a secco, noti localmente come "macerine". Questi monumenti di ingegneria agraria, costruiti con amore e sudore, serpeggiano per migliaia di chilometri lungo la costiera, dall'abbraccio del mare alla carezza delle montagne, toccando il cielo. Michele Ruocco,...
Inserito da (Admin), mercoledì 13 settembre 2023 18:04:06
In un'epoca in cui il progresso sembra oscurare le antiche tradizioni, una notizia positiva emerge dalla Calabria. L'Olivo della Madonna, noto anche come Olea europaea leucocarpa, una volta essenziale per alimentare le lampade delle chiese, rischiava di scomparire. Fortunatamente, grazie agli sforzi dell'archeologa Anna Rotella e del team dell'Archeoclub D'Italia, il patrimonio culturale e biologico d'Italia è stato risparmiato....
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 12 settembre 2023 20:40:28
Una tragedia immane quella che sta accadendo in Libia dove l'uragano Daniel ha provocato circa 10 mila morti e il bollettino non pare volersi fermare, considerando anche il numero sempre più incerto di dispersi che in queste ore continua ad aumentare. Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani e ora praticamente distrutta dalla furia dell'acqua i morti accertati sono saliti almeno a 6.000 dopo una prima valutazione...