Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBruxelles, via libera a Mezzogiorno come unica Zona economica speciale. Fitto: "Zes opportunità di sviluppo unica"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Territorio e Ambiente

bruxelles, fitto, pnrr, sud, zes, mezzogiorno

Bruxelles, via libera a Mezzogiorno come unica Zona economica speciale. Fitto: "Zes opportunità di sviluppo unica"

Il ministro per gli affari europei, il Sud, la coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha avuto un incontro a Bruxelles con la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, responsabile per la concorrenza

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 luglio 2023 19:36:31

Il ministro per gli affari europei, il Sud, la coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha avuto a Bruxelles con la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, responsabile per la concorrenza un incontro che ha avuto come focus principale il mezzogiorno, per fare in modo che tutte le regioni del Sud diventino un'unica Zes per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo.

E non solo: in questo modo si potrebbero rendere permanenti gli sconti sui contributi previdenziali per le imprese che operano nel Mezzogiorno: il focus dell'incontro dove
Fitto ha lanciato un'azione a tutto campo per dare nuovo impulso allo sviluppo del Sud.

Ed è proprio questo tema ad essere stato il vero e proprio piatto forte dell'incontro con Vestager: provare a fare di tutte le regioni del Mezzogiorno un'unica grande Zes, ampliando e rendendo così più omogenea una situazione che oggi vede operative otto Zone dislocate in aree circoscritte del Sud.

"La Zes unica rappresenta un'importante opportunità di sviluppo e di attrazione degli investimenti, che insieme all'utilizzo efficace delle risorse europee e nazionali - ha sottolineato il ministro - può rendere il Mezzogiorno d'Italia un riferimento importante non solo del nostro paese ma di tutto il continente europeo. Si tratta di un vero e proprio volano decisivo per l'economia del Sud, dell'Italia e del Mediterraneo".

La proposta di Fitto, sostenuta da Meloni, Tajani, i presidenti delle Regioni interessate ed esponenti dal mondo imprenditoriale, è stata accolta positivamente da Vestager che ha poiricordato, attraverso la sua portavoce, che il progetto "dovrebbe essere concepito in linea con le norme sugli aiuti di Stato".

Allo stesso modo anche la proposta di rendere permanenti gli sconti sui contributi previdenziali di cui possono usufruire le imprese operanti nel Mezzogiorno dovrà risultare in linea con le norme Ue sugli aiuti pubblici per ottenere il via libera di Bruxelles.

Un'agevolazione destinata a salvaguardare l'occupazione nelle aree più svantaggiate del Paese che comunque ha già ottenuto il via libera della Commissione ma solo fino alla fine di quest'anno.

 

Fonte foto: Foto diDimitris VetsikasdaPixabay e pagina Facebook Raffaele Fitto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10668101

Territorio e Ambiente

Giornata Internazionale Azione Fiumi: più manutenzione grazie anche agli agricoltori

Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...

Siccità in Puglia: preoccupante calo delle riserve idriche

Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...

Campania, sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici

Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...

L’eredità di Ruggero II rivive a Cefalù: convegno di Archeoclub d’Italia su economia e territorio

Un viaggio attraverso la storia per riscoprire l’eredità di Ruggero II, il sovrano normanno che ha segnato profondamente l’identità della Sicilia medievale. È questo l’obiettivo della sesta edizione della conferenza "L’Eredità Universale di Ruggero II - Economia e topografia del territorio", in programma...

Coldiretti Campania lancia l’allarme: invasione di colombi minaccia gli allevamenti bovini e bufalini

Coldiretti Campania, allarme invasione di colombi negli allevamenti bovini e bufalini Allarme colombi negli allevamenti bufalini. Fra le varie problematiche incontrate dagli allevatori, merita massima attenzione anche quella relativa ad una presenza sempre più massiccia di volatili negli allevamenti....