Tu sei qui: Flusso di Coscienza
Inserito da (Admin), martedì 7 febbraio 2023 18:16:05
La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi Sepe tra i primi ad aderire ‒ e che avrà come testimonial il calciatore della SSC NapoliAlessio Zerbin. "Bulli di sapone...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 13 agosto 2022 20:12:31
Il tema sempre attuale dell'abbandono degli animali, purtroppo, aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo ed è l'Enpa - Ente nazionale protezione animali - a segnalare attraverso un report, numeri drammatici. Ma sono anche le modalità a far venire i brividi ( e non solo per chi ama gli animali ): legati in strada senza poter scappare e senza acqua, buttati in un sacchetto come immondizia, lasciati in casa...
Inserito da (Admin), martedì 6 aprile 2021 19:57:38
di Massimiliano D'Uva Siamo quotidianamente sommersi da post che arrivano sulla nostra bacheca grazie agli algoritmi dei social network che conoscono, meglio di noi stessi, i nostri gusti e le nostre preferenze. Quando riteniamo un portale attendibile ci basta un solo colpo d'occhio per capire se la notizia sia attendibile o meno. In passato alcuni portali fake sfruttavano il cambio di un consonante o l'inversione di...
Inserito da (Admin), mercoledì 10 marzo 2021 10:56:34
di Massimiliano D'Uva Selfie davanti alla verticale di Positano o a statue di marmo situate all'entrata di prestigiosi alberghi. Colli di bottiglia che salgono in cima al Duomo di Amalfi per entrare nel Chiostro del Paradiso. Forse lo abbiamo dimenticato ma, prima della pandemia, la Costiera Amalfitana, così come la quasi totalità delle mete turistiche di eccellenza in Italia, erano alle prese con l'overtourism. Abbiamo...
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 19:34:38
di Massimiliano D'Uva Che il web sia pieno di Fake news, spesso appositamente create per suscitare l'odio degli utenti più distratti, è un fatto noto. Ma quella che ci è stata segnalata si posizione tra la notizia comica e il grottesco, con evidenti strafalcioni che la rendono assolutamente improbabile. Intanto il risultato è di una "Bufala" virale che ha scatenato l'ira e i commenti indignati di chi si aspetterebbe da...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.