Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Territorio e Ambiente

<<<1234567>>>

Tordigliano, Vico Equense, Statale Amalfitana 163, Rifiuti, Territorio

Incivili ancora in azione a Tordigliano, spunta nuova discarica a cielo aperto / FOTO

Da tempo la zona è nel mirino degli incivili che, favoriti dalla mancanza di controlli, abbandonano rifiuti di ogni genere, in spregio al territorio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 13:37:16

Incivili ancora in azione a Tordigliano, spunta nuova discarica a cielo aperto / FOTO

di Massimiliano D'Uva Continua l'abbandono di rifiuti a Vico Equense. A testimoniare l'ennesima discarica a cielo aperto è un nostro lettore che ha immortalato in fotografia l'ennesimo reato ambientale sulla Statale Amalfitana, all'altezza di Tordigliano. La zona, infatti, è finita da tempo nel mirino degli incivili che, approfittando delle ore notturne e dell'assenza di controlli, abbandonano rifiuti di ogni genere proprio...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Positano, Costiera Amalfitana, Meteo, Neve, Bellezza

La magia della neve mette tutti d'accordo. Da Sorrento a Positano tutta la bellezza in questo finale d'inverno

Un evento molto raro che ha portato il sindaco Massimo Coppola a pubblicare una bellissima foto

Inserito da (Admin), domenica 27 febbraio 2022 08:30:29

La magia della neve mette tutti d'accordo. Da Sorrento a Positano tutta la bellezza in questo finale d'inverno

di Massimiliano D'Uva "Che meravigliosa cartolina! La neve ha imbiancato Sorrento, rendendola ancora più magica." Poche parole che però trasmettono tutto lo stupore nell'osservare la meraviglia di Sorrento imbiancata di neve, sono quelle utilizzate dal Sindaco Massimo Coppola in un post pubblicato ieri sera. Non sono mancate in redazione immagini live, inviateci in tempo reale da lettori e follower dei nostri canali social....

Positano, Costiera Amalfitana, Associazionismo, Animali, Tutela, Beneficenza, Mostra, Arte

Si conclude la mostra benefica “Positano tra sogno e realtà”. Cristina D'Aiello: «Sono felice per i risultati raggiunti»

Bilancio positivo per la raccola di fondi necessari al mantenimento del rifugio per gli amici a 4 zampe

Inserito da (Admin), domenica 10 ottobre 2021 21:30:58

Si conclude la mostra benefica “Positano tra sogno e realtà”. Cristina D'Aiello: «Sono felice per i risultati raggiunti»

di Massimiliano D'Uva "Il nostro primo evento, mostra, raccolta fondi, incontri "Positano tra sogno e realtà", si conclude nel migliore dei modi! Oltre ad aver trovato casa ad una gattina bisognosa, abbiamo voluto premiare l'impegno dimostrato alla nostra associazione e alla nostra causa, Tanina Vanacore, Fabio Fusco e Giuseppe Vespoli! Grazie a loro e a tutti per aver partecipato! Un ringraziamento particolare al Comune...

Maiori, Costiera Amalfitana, Statale, Anas, Pericoli, Territorio

Buche sulla Statale Amalfitana a Maiori, Anas non interviene /Foto

Segnalata dagli utenti più volte una grossa buca sulla Statale Amalfitana in pieno centro a Maiori

Inserito da (Admin), giovedì 29 aprile 2021 08:41:44

Buche sulla Statale Amalfitana a Maiori, Anas non interviene /Foto

di Massimiliano D'Uva Una grossa buca al centro della carreggiata mette in pericolo gli utenti della Statale Amalfitana in pieno centro a Maiori. Come documentano le immagini, l'asfalto avallato rappresenta un fattore di rischio elevato soprattutto per chi circola su due ruote. A nulla sono serviti i rattoppi effettuati in passato alla meno peggio, anzi, il distacco del materiale bituminoso, con pietre grandi quanto una...

Positano, Costiera Amalfitana, Neve, Monti Lattari

Neve sui Monti Lattari: ecco lo scenario osservato da Positano /Foto Max Capodanno

Se marzo è pazzo, aprile non scherza e ci regala uno sprazzo d'inverno in piena primavera

Inserito da (Admin), lunedì 19 aprile 2021 08:10:28

Neve sui Monti Lattari: ecco lo scenario osservato da Positano /Foto Max Capodanno

di Massimiliano D'Uva "Una notte di tuoni, lampi e pioggia. Al risveglio di questa mattina oggi è così! Buon giorno e buon risveglio a tutti voi" con questo post arriva, puntuale, l'augurio di buon inizio di settimana dalla pagina del fotografo professionista e giornalista Massimo Capodanno (per tutti Max). Allegata al suo messaggio non poteva mancare una meravigliosa foto che però sembra scattata in pieno inverno. Complice...

Le piazze di Francesco, ad Alviano incontro su ambiente e sostenibilità

Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2021 12:10:28

Le piazze di Francesco, ad Alviano incontro su ambiente e sostenibilità

Terzo appuntamento in occasione del centenario della rivista San Francesco con Piemontese, Bastioli, Rossi, Starace, Realacci e Uto Ughi Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Giovedì 4 marzo, alle 18.30 ad Alviano, in diretta streaming su sanfrancesco.org, si terrà l'incontro dal titolo "Parole povere, sostenibilità". Parteciperanno tra gli altri: il Vescovo...

Positano, Costiera Amalfitana, Motori, Mobilità, Futuro, Tecnologia

Addio motori termici, ma il futuro della mobilità personale sarà davvero così "elettrizzante"?

Sembrerebbe di si ma, prima che la transazione sia completa dovremo aspettare il 2035

Inserito da (Admin), sabato 9 gennaio 2021 09:13:23

Addio motori termici, ma il futuro della mobilità personale sarà davvero così "elettrizzante"?

di Massimiliano D'Uva Si parla spesso di auto elettriche, motori ibridi e ibridi plug-in, molto spesso generando grande confusione nei consumatori, meno negli appassionati che stanno seguendo l'evolversi di queste tecnologie fin dal primo modello di Prius, lanciato da Toyota nell'ormai lontano 1997. Se l'auto elettrica, quella senza compromessi, ha trovato visibilità grazie al genio di Elon Musk con le sue Tesla, il mondo...

Maiori, Costiera Amalfitana, Mare, Ambiente, Inquinamento

Maiori, chiazza marrone in mare dopo la tempesta /Foto /Video

La spiaggia è ora invasa di rifiuti plastici e legno

Inserito da (Admin), domenica 3 gennaio 2021 19:46:08

Maiori, chiazza marrone in mare dopo la tempesta /Foto /Video

di Massimiliano D'UVa Come spesso accade dopo una violenta mareggiata, le spiagge della Costa d'Amalfi sono invase da detriti di ogni tipo. In gran parte legno proveniente dai fiumi limitrofi, ma anche plastica, polistirolo e agenti inquinanti come oli esausti e carburanti. Questa mattina a largo della Costa d'Amalfi, diverse chiazze marrone, legavano i detriti guidate dalla corrente. A immortalare una delle più evidenti...

Maiori, Costiera Amalfitana, Sentieri, Percorsi naturalistici, Sport, Attività fisica

Filippo Civale sull'Avvocata con il Presidente dell'ordine dei giornalisti Carlo Verna /foto

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti Carlo Verna rapito dalla bellezza dell'ascesa al monte Falerio, verso il Santuario della Madonna Avvocata

Inserito da (Admin), domenica 3 gennaio 2021 11:56:44

Filippo Civale sull'Avvocata con il Presidente dell'ordine dei giornalisti Carlo Verna /foto

di Massimiliano D'Uva Di Filippo Civale conosciamo la sua passione per l'attività fisica e per la natura, ricordiamo la sua "passeggiata" Maiori/Positano dove, grazie al suo smartphone, venimmo a conoscenza del numero di passi necessari per compiere l'impresa (leggi qui il nostro articolo). Nel 2019 Filippo percorse ben 7446km a piedi, visitando il Santuario della Madonna dell'Avvocata ben 84 volte. Nel 2020, nonostante...

Ciclovia di Maria Carolina, in bici da Capua alla Reggia di Carditello: presentato il progetto

Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2020 10:46:24

Ciclovia di Maria Carolina, in bici da Capua alla Reggia di Carditello: presentato il progetto

Presentato il progetto per la realizzazione dell’itinerario che collegherà in bici il Real Sito di Carditello alla stazione ferroviaria di Capua, stimolando il turismo ecosostenibile e promuovendo un’offera culturale integrata. Il progetto - promosso dalla Fondazione Real Sito di Carditello, dal Comune di San Tammaro e dal Comune di Capua per un valore di 5.450.000 euro - comprende la realizzazione di due stazioni cicloturistiche...

Il Latte Trento torna alla bottiglia in vetro con un prodotto di assoluta eccellenza

Inserito da (admin), venerdì 20 dicembre 2019 04:46:07

"Il nostro miglior latte nel miglior contenitore", ha dichiarato il direttore Sergio Paoli, paragonandolo a un vino riserva "Abbiamo fatto il miglior prodotto che siam capaci, nel miglior contenitore, il vetro". Dopo più di 10 anni di assenza torna il contenitore in vetro per il Latte Trento. Qualità e ambiente sono le parole d'ordine del progetto che punta a diminuire gli imballaggi. Benessere animale e alimentazione...

Vivere in strade altamente trafficate danneggia la salute

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 09:31:46

Vivere in strade altamente trafficate danneggia la salute

Cancro, "chi vive vicino alle strade principali è più esposto al rischio di tumore." Vivere entro i 50 metri di una via molto trafficata può anche causare problemi di cuore. La ricerca è stata condotta da di 15 organizzazioni sulla salute e sull'ambiente tra cui British Lung Foundation, Asthma UK, e UNICEF UK Chi vive vicino alle strade principali è più esposto al rischio di cancro dei polmoni, ictus, arresto cardiaco....

A Napoli l'XI Congresso Nazionale di Legambiente. Dal 22 al 24 novembre il mondo dell'ambientalismo e della società civile si confronta su sfide e temi green

Inserito da (admin), venerdì 15 novembre 2019 13:59:48

Il tempo del coraggio - XI Congresso nazionale di Legambiente Dal 22 al 24 novembre il mondo dell’ambientalismo e della società civile si incontra a Napoli per confrontarsi sulle sfide green e i grandi temi ambientali che il Paese deve affrontare con azioni e scelte coraggiose e lungimiranti. Oltre 60 ospiti tra cui il Ministro dell’ambiente Sergio Costa, il sindaco Luigi De Magistris, il presidente di Libera Don Ciotti,...

Puliamo il mondo 2019: il 20, 21 e 22 settembre con Legambiente

Inserito da (admin), giovedì 19 settembre 2019 14:39:52

Puliamo il mondo 2019: il 20, 21 e 22 settembre con Legambiente

Record di appuntamenti per la ventisettesima edizione della campagna di Legambiente. Il week end di gradi pulizie inizia con le scuole Oltre 5000 studenti in azione nei comuni del Parco Nazionale del Vesuvio e del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nel mirino rifiuti abbandonati e non solo. Entreranno in azione di prima mattina con la tradizionale "divisa" formata da cappello, guanti, pettorina e sacca. Oltre 5000 studenti...

Energie rinnovabili e cambiamento climatico: stanno facendo le giuste leggi?

Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2019 11:11:16

Energie rinnovabili e cambiamento climatico: stanno facendo le giuste leggi?

di Carlo Leoni L’adozione nel 2013 della "Strategia europea di Adattamento al Cambiamento Climatico" ha dato l’impulso ai Paesi Europei a dotarsi di una Strategia nazionale in materia. Con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 16 giugno 2015 è stata del approvata la Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici; di conseguenza il Ministero dello Sviluppo economico ha presentato in Commissione Europea la...

Cotton fioc: finalmente vietata la vendita

Inserito da (admin), martedì 1 gennaio 2019 22:17:21

Ambiente. Da oggi in Italia è vietata la vendita dei cotton fioc di plastica. Lo Sportello dei Diritti: "Non gettateli nel wc" Il nuovo anno si preannuncia all'insegna della lotta alla plastica, con l'Italia in prima fila. Entra, infatti, in vigore il divieto di produrre e vendere cotton fioc con il bastoncino di plastica. L'Italia è il primo paese dell'Unione europea ad adottare questa misura, contenuta nella legge di...

LA PATATA DEL FUCINO IGP IN VIAGGIO NELLE SCUOLE  

Inserito da (admin), sabato 22 dicembre 2018 21:02:36

Prosegue il tour del progetto "LA PATATA DEL FUCINO IN VIAGGIO NELLE SCUOLE"; l’iniziativa promossa a partire da diversi annidall’AMPP (Associazione Marsicana Produttori Patate), con il contributo della Regione Abruzzocon il PSR 2014/2020 - Misura 3.2 mira a promuovere le produzioni di qualità del Fucino, le eccellenze produttive che caratterizzano questo territorio attraverso un percorso di educazione alimentare alla...

"Good Energy Award 2018": Cecere Management finalista all’evento milanese

Inserito da (admin), mercoledì 26 settembre 2018 09:40:51

"Good Energy Award 2018": Cecere Management finalista all’evento milanese

MILANO. Ennesimo successo per la holding "Cecere Mangement", vero fiore all’occhiello dell’imprenditoria napoletana. L’azienda è giunta tra le finaliste della nona edizione dei "Good Energy Award 2018", tenutasi nella città di Milano, presso l’Auditorium Robert Bosch, in via M.A. Colonna, lo scorso giovedì 20 settembre. Principale promotrice ed organizzatrice della premiazione è stata la società di consulenza fiscale...

Napoli, Municipalità collinare: alberature infestate da cimici - L'ultima segnalazione arriva da via Bernardo Cavallino

Inserito da (admin), domenica 8 luglio 2018 21:48:16

" Gli abitanti dell'area collinare del capoluogo partenopeo, in questo periodo, oltre ai problemi legati alla massiccia presenza di intere colonie di blatte e di ratti, con segnalazioni sempre più frequenti, con il passare dei giorni, anche a ragione delle precarie condizioni igienico-sanitarie nelle quali versano molte strade e piazze, devono purtroppo affrontare un altro annoso problema che genera non poche conseguenze,...

Uno studio della Stazione Zoologica Anton Dohrn fa luce sulla Skeletonema marinoi, la diatomea che si difende dal suo predatore cambiando forma.

Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2018 14:37:39

Uno studio della Stazione Zoologica Anton Dohrn fa luce sulla Skeletonema marinoi, la diatomea che si difende dal suo predatore cambiando forma.

Un recente articolo pubblicato dalla rivista ISME Journal, del gruppo Nature, dimostra come anche nell'ecosistema marino al microscopio esista la relazione preda-predatore. Anche nel piccolo mondo visto al microscopio vige la legge del leone e della gazzella e proprio l'ecosistema marino ci spiega che esistono lotte feroci tra prede e predatori. Infatti, proprio due dei suoi componenti più importanti, le diatomee, alghe...

<<<1234567>>>