Tu sei qui: Territorio e AmbienteBardonecchia sepolta dal fango, ritrovati i 5 dispersi
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 14 agosto 2023 18:59:06
"Un boato fortissimo. Poi il panico".
Questo è il racconto di chi ha vissuto momenti di vero e proprio panico a Bardonecchia, ieri sera: il Frejus, il piccolo torrente che attraversa la cittadina, è diventato un gigante carico di fango e di pietrisco, un gigante nato da una bomba d'acqua in un punto remoto e assai circoscritto fra le montagne dell'Alta Valle di Susa al confine fra Italia e Francia.
Un'ondata violentissima che si è abbattuta su una piazzola, per poi esondare, portando la sua furia verso un secondo ponte, demolendone i parapetti, e poi un terzo.
Quando il Frejus ha superato l'argine il mix di acqua e fango è arrivato a coprire i segnali stradali e le auto parcheggiate; a decine sono state trascinate verso valle, alcune oltre il confine del territorio comunale.
Il bilancio è di circa 120 sfollati, tutti rientrati nel corso della giornata di oggi. Molti residenti sono rimasti senza acqua né luce né gas. I 5 ospiti dell'albergo danneggiato dati per dispersi sono stati rintracciati, tutti sani e salvi
"La macchina dei soccorsi ha funzionato", commenta Gabusi.
Mentre il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha firmato la richiesta dello stato di emergenza con l'ok dall'esecutivo:
"Il governo sosterrà ogni sforzo contro i danni" ha assicurato il vice premier Tajani.
rank: 10035101
In un angolo pittoresco d'Italia, una testimonianza di maestria umana si staglia maestosa e vibrante: i terrazzamenti della Costiera Amalfitana, realizzati con muri a secco, noti localmente come "macerine". Questi monumenti di ingegneria agraria, costruiti con amore e sudore, serpeggiano per migliaia...
In un'epoca in cui il progresso sembra oscurare le antiche tradizioni, una notizia positiva emerge dalla Calabria. L'Olivo della Madonna, noto anche come Olea europaea leucocarpa, una volta essenziale per alimentare le lampade delle chiese, rischiava di scomparire. Fortunatamente, grazie agli sforzi...
Una tragedia immane quella che sta accadendo in Libia dove l'uragano Daniel ha provocato circa 10 mila morti e il bollettino non pare volersi fermare, considerando anche il numero sempre più incerto di dispersi che in queste ore continua ad aumentare. Nella città della Cirenaica costruita dagli italiani...
Un tira e molla, o meglio, un muro contro muro tra il presidente del Trentino, Maurizio Fugatti e le associazioni animalisti che, in maniera compatta, cercano di evitare l'abbattimento dell'Orsa F36, rea di aver attaccato ed ucciso il giovane runner di 26 anni, Andrea Papi. "Fugatti condanna a morte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.