Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Olivo Bianco Calabrese in Italia: un tesoro da preservare

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Territorio e Ambiente

Ripristino in corso: L’Olivo bianco della Madonna ritorna in Calabria.

L'Olivo Bianco Calabrese in Italia: un tesoro da preservare

Il 16 settembre l’Olivo della Madonna verrà piantato in Sicilia, in un'area duramente colpita dagli incendi di luglio

Inserito da (Admin), mercoledì 13 settembre 2023 18:04:06

In un'epoca in cui il progresso sembra oscurare le antiche tradizioni, una notizia positiva emerge dalla Calabria. L'Olivo della Madonna, noto anche come Olea europaea leucocarpa, una volta essenziale per alimentare le lampade delle chiese, rischiava di scomparire. Fortunatamente, grazie agli sforzi dell'archeologa Anna Rotella e del team dell'Archeoclub D'Italia, il patrimonio culturale e biologico d'Italia è stato risparmiato.

Anna Rotella, vicepresidente dell'Archeoclub D'Italia sede di Vibo Valentia, ha condotto ricerche meticolose che hanno portato alla scoperta di alcuni esemplari dell'Olivo della Madonna in Calabria. "Mi sono messa sulle sue tracce e l'ho trovato in Calabria. Dopo mesi di studi, ricerche e di lavoro sono riuscita a trovarne un esemplare" ha dichiarato con emozione. Con la visione di preservare e promuovere questa pianta, Anna e il suo team hanno avviato una campagna di piantumazione massiccia in Calabria. Il progetto non solo proteggerà questa pianta preziosa dall'estinzione, ma coinvolgerà anche detenuti nelle carceri in un programma di innesto.

L'Italia, come ha sottolineato la Rotella, detiene una ricchezza incredibile in termini di biodiversità. Con oltre 7000 specie vegetali edibili, supera ogni altra nazione. La preservazione dell'Olivo della Madonna non è solo un omaggio al passato, ma anche un passo fondamentale per proteggere l'unicità della biodiversità italiana.

Tuttavia, l'importanza dell'Olivo della Madonna non si limita alla sua utilità pratica di un tempo. La sua bellezza risiede nel processo di maturazione dei suoi frutti. L'olio ottenuto dalle bianche drupe della Leucocarpa ha il pregio particolare di bruciare generando pochissimo fumo, motivo per cui è diventato il combustibile ideale per le lampade nei luoghi di culto.

Il 16 settembre, in un evento significativo, l'Olivo della Madonna verrà piantato in Sicilia, in un'area duramente colpita dagli incendi di luglio. "Le fiamme arrivarono quasi a sfiorare il Santuario di Gibilmanna che rimase indenne" ha ricordato Fortunata Flora Rizzo, Presidente dell'Archeoclub D'Italia sede di Cefalù. Questa piantumazione rappresenta non solo un tributo alla resilienza della natura, ma anche un segnale di speranza per il futuro.

Il ritorno dell'Olivo della Madonna sottolinea l'importanza di proteggere e valorizzare il ricco patrimonio culturale e biologico dell'Italia. Mentre l'Italia si muove verso il futuro, non dimentica le sue radici e i tesori del passato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10666108