Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla ‘Fortezza’ di Torrecuso un AperiJazz per scoprire un territorio e i suoi favolosi prodotti
Inserito da (Admin), venerdì 6 ottobre 2023 15:14:50
Un AperiJazz in una location da sogno, con tante prelibatezze, un vino eccellente e naturalmente buona musica. Nella meravigliosa ‘Tenuta La Fortezza' di Torrecuso, in provincia di Benevento, sabato 14 ottobre dalle ore 19:00 andrà in scena questo connubio, perfetto, per godersi una serata piacevole con una visita in cantina, una passeggiata nei vigneti nel segno della spensieratezza e della scoperta di un territorio vocato all'agricoltura in particolare alla produzione di grandi vini.
"Ecco - spiegano gli organizzatori - questo è il modo migliore per salutare l'estate e godersi questa appendice fatta di sole e temperature piacevoli con un sax che offrirà un repertorio rilassante quanto coinvolgente e ritmato, proponendo alcune tra le più belle composizioni degli anni d'oro del jazz. Bisogna sottolineare che la nostra area , negli ultimi anni, è giunta all'attenzione del mercato e dei consumatori più qualificati, tendendo man mano a conquistare una posizione di prestigio che naturalmente le appartiene. La vocazione del territorio, infatti, è, condizione imprescindibile per una viticultura ed una enologia di qualità: e possiamo affermare senza ottenere smentite che se c'è al mondo un territorio vocato alla viticoltura, questo è sicuramente l'area Taburno. Questa particolare vocazione è legata a quell'indispensabile legame vino-territorio, che nel Sannio raggiunge i massimi livelli e che è sempre più ricercato dal consumatore evoluto. Quindi - concludono - aspettiamo numerosi enoturisti il prossimo 14 ottobre non solo per degustare i nostri prodotti e vini, ma anche per ‘immergersi' nei nostri favolosi filari ai piedi del Taburno".
E' consigliata la prenotazione al 389.1883361 per avere un ticket d'accesso con il quale sarà possibile gustare un tagliere di selezionati salumi e formaggi della zona e un ottimo calice di vino. Il resto poi lo farà l'affascinante atmosfera esterna della Tenuta ‘La Fortezza' per godere del panorama mozzafiato del tramonto accompagnato da un sottofondo musicale jazz.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104016104
Roma, 8 luglio 2025. Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Ischia (NA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l'app Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta...
Unire il gusto alla scienza, la tradizione culinaria alla prevenzione sanitaria e ambientale. È questa la sfida del progetto EcoFoodFertility, presentato nei giorni scorsi a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, con un evento emblematico ospitato dalla pizzeria L’Ammaccata,...
In occasione dell'approvazione da parte della Regione Campania della nuova legge sull'enoturismo, domani (giovedì 12 giugno) a Benevento presso il Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio - Sezione Egizia, alle ore 17.30, e venerdì 13 giugno ad Avellino, presso il Viva Hotel alle ore 17.30,...
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...