Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBorgo dei Borghi 2023, vince Ronciglione in provincia di Viterbo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Territorio e Ambiente

borgo dei borghi, ronciglione , kilimangiaro, rai 3

Borgo dei Borghi 2023, vince Ronciglione in provincia di Viterbo

Il più votato nella trasmissione Kilimangiaro su Rai3 è il paese dove è nato il cantante Marco Mengoni

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 10 aprile 2023 17:22:47

È giunto il verdetto per il: "Borgo dei Borghi" dove il vincitore del 2023 è il comune di Ronciglione in provincia di Viterbo che è dunque risultato come il più votato nella trasmissione Kilimangiaro su Rai3.

Alla gara per il borgo più bello aveva partecipato anche la nostra Cetara.

La parte più antica del paese con i suoi caratteristici vicoli, le piazze e gli scorci mozzafiato fa tornare indietro nel tempo. Nella parte rinascimentale spiccano i palazzi nobiliari del 1500 voluti dalla famiglia Farnese. Le chiese di Chiesa di Santa Maria della Provvidenza e di Sant'Eusebio conservano al loro interno tesori unici da ammirare.

Il sindaco Mario Mengoni ha dichiarato:

"Un'emozione grandissima ed un altro importante riconoscimento che si aggiunge a quello dei Borghi più belli d'Italia e alla risonanza mediatica e turistica di cui ha goduto la nostra città negli ultimi mesi - ha commentato il sindaco Mario Mengoni - Questo traguardo sarà un'ulteriore spinta a prepararci al meglio alla stagione estiva che si avvicina, facendoci forti della nostra accoglienza e delle nostre numerose bellezze".

Il primo cittadino di Ronciglione 'porta' lo stesso cognome di un altro suo illustre concittadino, il cantautore Marco, nato proprio qui, 34 anni fa.

Complimenti al borgo di Ronciglione per la vittoria.

 

Fonte foto: pagina Facebook Kilimangiaro RAI 3 e Flickr.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105910109

Territorio e Ambiente

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...

Messina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...

Giornata Internazionale Azione Fiumi: più manutenzione grazie anche agli agricoltori

Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...

Siccità in Puglia: preoccupante calo delle riserve idriche

Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...

Campania, sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici

Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...