Tu sei qui: Territorio e AmbienteImago in Villa: sulle frequenze di Radio Rai Uno il concorso internazionale di Castelnuovo Val di Cecina
Inserito da (Admin), venerdì 15 marzo 2024 14:33:31
Mary Pop, il salotto radiofonico di Radio Rai Uno, in onda domani 16 marzo dalle 9.30 alle 10.00, dedicherà un approfondimento a Imago in Villa: primo concorso internazionale di pittura trompe l'oeil, ideato e promosso dall'associazione Centro Commerciale Naturale Vivi Castelnuovo, di Castelnuovo Val di Cecina, delizioso borgo medievale nel cuore della Toscana.
Ai microfoni della giornalista Maria Teresa Lamberti, ci sarà il direttore artistico dell'evento, Vieri Panerai, che racconterà di come siano stati selezioni i quindici edifici, tra i più suggestivi del borgo, le cui pareti esterne diventeranno postazioni di pittura per i finalisti del contest.
Al primo classificato verrà assegnato un premio d'eccezione: un appartamento nel borgo antico.
Tutti i dettagli del bando, alla pagina www.imagoinvilla.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103017103
In occasione dell'approvazione da parte della Regione Campania della nuova legge sull'enoturismo, domani (giovedì 12 giugno) a Benevento presso il Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio - Sezione Egizia, alle ore 17.30, e venerdì 13 giugno ad Avellino, presso il Viva Hotel alle ore 17.30,...
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...
Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...
Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...