Tu sei qui: Territorio e AmbienteImago in Villa: sulle frequenze di Radio Rai Uno il concorso internazionale di Castelnuovo Val di Cecina
Inserito da (Admin), venerdì 15 marzo 2024 14:33:31
Mary Pop, il salotto radiofonico di Radio Rai Uno, in onda domani 16 marzo dalle 9.30 alle 10.00, dedicherà un approfondimento a Imago in Villa: primo concorso internazionale di pittura trompe l'oeil, ideato e promosso dall'associazione Centro Commerciale Naturale Vivi Castelnuovo, di Castelnuovo Val di Cecina, delizioso borgo medievale nel cuore della Toscana.
Ai microfoni della giornalista Maria Teresa Lamberti, ci sarà il direttore artistico dell'evento, Vieri Panerai, che racconterà di come siano stati selezioni i quindici edifici, tra i più suggestivi del borgo, le cui pareti esterne diventeranno postazioni di pittura per i finalisti del contest.
Al primo classificato verrà assegnato un premio d'eccezione: un appartamento nel borgo antico.
Tutti i dettagli del bando, alla pagina www.imagoinvilla.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106416105
Il Consorzio dell'Arancia Rossa IGP interviene in occasione della Giornata Internazionale dell'Azione dei Fiumi, che ricorre il 14 marzo, per fare il punto sulla situazione in Sicilia e in particolare nella zona di produzione della IGP famosa in tutto il mondo. "Cogliamo l'occasione per rimarcare l'importanza...
Alle porte della primavera, la Puglia si trova ancora alle prese con una grave crisi idrica che si protrae da oltre un anno. A differenza di altre regioni italiane che hanno registrato un surplus di precipitazioni nel 2024, il territorio pugliese ha subito temperature elevate e scarse piogge, ad eccezione...
Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...
Un viaggio attraverso la storia per riscoprire l’eredità di Ruggero II, il sovrano normanno che ha segnato profondamente l’identità della Sicilia medievale. È questo l’obiettivo della sesta edizione della conferenza "L’Eredità Universale di Ruggero II - Economia e topografia del territorio", in programma...
Coldiretti Campania, allarme invasione di colombi negli allevamenti bovini e bufalini Allarme colombi negli allevamenti bufalini. Fra le varie problematiche incontrate dagli allevatori, merita massima attenzione anche quella relativa ad una presenza sempre più massiccia di volatili negli allevamenti....