Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe piazze di Francesco, ad Alviano incontro su ambiente e sostenibilità
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2021 12:10:28
Terzo appuntamento in occasione del centenario della rivista San Francesco con Piemontese, Bastioli, Rossi, Starace, Realacci e Uto Ughi Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Giovedì 4 marzo, alle 18.30 ad Alviano, in diretta streaming su sanfrancesco.org, si terrà l'incontro dal titolo "Parole povere, sostenibilità". Parteciperanno tra gli altri: il Vescovo di Terni-Narni-Amelia, padre Giuseppe Piemontese, l’Amministratore Delegato di Novamont, Catia Bastioli, il Presidente di TIM, Salvatore Rossi, l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, Francesco Starace, e il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci. Conclude l'evento, moderato da Padre Enzo Fortunato, il violinista Uto Ughi. Ogni mese i frati della Basilica di San Francesco in dialogo in una piazza diversa d'Italia per celebrare San Francesco e il suo passaggio. Dopo Assisi e Foligno il viaggio prosegue verso Alviano: piazza dove Francesco chiedendo il silenzio dei presenti durante una predica, riesce a chetare delle rondini che gli strepitavano attorno. «Ogni piazza - ha dichiarato padre Enzo Fortunato - sarà caratterizzata da parole povere che sono: semplici, perchè comprensibili a tutti; leggere, perché facilmente "trasportabili" nel bagaglio della propria vita; povere, perché permettono di vedere il mondo da una prospettiva diversa; trasformanti, perché capaci di cambiare il cuore». L'evento verrà trasmesso sul sito sanfrancesco.org, sulla pagina Facebook e YouTube di San Francesco d'Assisi e sul canale Facebook del direttore della rivista Padre Enzo Fortunato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354107
Roma, 8 luglio 2025. Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Ischia (NA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l'app Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta...
Unire il gusto alla scienza, la tradizione culinaria alla prevenzione sanitaria e ambientale. È questa la sfida del progetto EcoFoodFertility, presentato nei giorni scorsi a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, con un evento emblematico ospitato dalla pizzeria L’Ammaccata,...
In occasione dell'approvazione da parte della Regione Campania della nuova legge sull'enoturismo, domani (giovedì 12 giugno) a Benevento presso il Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio - Sezione Egizia, alle ore 17.30, e venerdì 13 giugno ad Avellino, presso il Viva Hotel alle ore 17.30,...
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...