Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa magia della neve mette tutti d'accordo. Da Sorrento a Positano tutta la bellezza in questo finale d'inverno
Inserito da (Admin), domenica 27 febbraio 2022 08:30:29
di Massimiliano D'Uva
"Che meravigliosa cartolina! La neve ha imbiancato Sorrento, rendendola ancora più magica." Poche parole che però trasmettono tutto lo stupore nell'osservare la meraviglia di Sorrento imbiancata di neve, sono quelle utilizzate dal Sindaco Massimo Coppola in un post pubblicato ieri sera.
Non sono mancate in redazione immagini live, inviateci in tempo reale da lettori e follower dei nostri canali social.
Questa mattina ci ha pensato Fabio Fusco, poco prima delle 7:00, a immortalare una Positano imbiancata, consegnando ai social (e alla storia, ndr) questo finale di stagione.
Mancano poco più di 20 giorni alla primavera e, nella speranza si calmino i venti di guerra che soffiano da Est, incrociamo le dita per la stagione turistica ormai alle porte.
Foto di Copertina: Massimo Coppola sindaco di Sorrento
Foto interna: Fabio Fusco Positano
rank: 10409107
Una valanga si è staccata nel canalone del Vesses, sopra il comune di Courmayeur, in Valle D'Aosta. A dare l'allarme oggi - intorno alle 13 - sono stati alcuni sciatori che hanno assistito al distacco, non riuscendo però a definire con esattezza il luogo dell'evento. La centrale operativa è, però, riuscita...
Giornate calde e soleggiate che dovrebbero farci godere di una primavera anticipata ma che invece destano grande preoccupazione considerando che questo 2023 si classifica - fino ad ora - come il più bollente di sempre, con una temperatura di 1,44 gradi superiore alla media storica. È quanto emerge dall'analisi...
Si terrà lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 12.00 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli la conferenza stampa di presentazione della XIX "Settimana della Sostenibilità" promossa dall'associazione Altrimondi in partnership con il MANN e 3DnA leader europeo nella stampa 3D....
Una classifica che ha visto l'Italia con i suoi formaggi entrare nella top ten mondiale con ben 8 prodotti nostrani su dieci: un successo straordinario del nostro Paese che per l'occasione rispolvera anche il duello con i 'cugini' francesi. Lo fa Coldiretti che sottolinea come Parigi sia rimasta fuori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.