Tu sei qui: Territorio e AmbienteI borghi invisibili: un viaggio tra arte, natura e storia
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 18 agosto 2022 19:14:36
Rigene-razione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed eno-gastronomico di portata nazionale e internazionale - ci porterà dal 18 agosto al 17 dicembre in giro sui sentieri naturali e interiori della provincia salernitana, per conoscere la nostra storia, le nostre tradizioni, la nostra musica, il nostro artigianato, la nostra terra, la nostra lingua, per costruire finalmente una nostra identità. Il messaggio dell'intero cartellone, firmato da Antonello Mercurio, è chiaro ed iridescente, come quello delle arti perché realizzati con spirito di fiducia, nella speranza di stimolare, in particolare nelle giovani generazioni quell'impennata di orgoglio per le proprie radici, strabilianti, e diverse. E nel dire le cose, nel dire il silenzio presente nel romanzo delle cose, i cinque sensi nel loro domandare devono riaccendere la meraviglia. Venti appuntamenti ci porteranno a riscoprire borghi invisibili, quali Roscigno Vecchia, Serre, Palomonte, San Cipriano Picentino, amministrazioni guidate da sindaci che con Campagna capofila credono fermamente che le bellezze di ieri possano essere volàno per il futuro.
"E' un progetto che sposa in toto - ha dichiarato il sindaco di Campagna Roberto Monaco - l'idea di turismo della Regione che intende allungare la stagione turistica e destagionalizzando eventi prestigiosi, come quello che ospiteremo a Campagna il 20 agosto, con il nostro concittadino Giuseppe Gibboni Premio Paganini 2021".
Venerdì 19 agosto in Roscigno Vecchia alle 21,30 verrà inaugurata la sezione teatrale Borghi Invisibili, affidata alla creatività e alla regia di Pasquale De Cristoforo. I borghi hanno un fascino particolarissimo, sono pieni di vissuti antichi e vuoti d'abitanti. C'è un gran da fare per rendere loro giustizia e dare alle nuove generazioni una possibilità di riscoprirli nelle loro memorie più antiche. Ecco, allora, che si è pensato di affidare ad un bravo scrittore salernitano, Domenico Notari, la scrittura di quattro racconti che potessero far rivivere antiche "fole" dei quattro borghi interessati dal progetto: Roscigno, Palomonte, Serre e San Cipriano Picentino. Insieme ai racconti letti dallo stesso Pasquale De Cristofaro, ci saranno tanti giovani musicisti che con la loro musica faranno vivere alcun angoli di questi splendidi borghi, mentre i visitatori nel breve ma intenso percorso, saranno accompagnati dagli attori Gabriele Bacco, Michela Ventre e Mario De Caro che interpreteranno una breve e lieve drammaturgia dedicata alla luna, agli amori e all'incanto della poesia.
rank: 10202103
Le temperature si abbassano portando freddo e gelo notturno e, di conseguenza, le coltivazioni di verdure e ortaggi all'aperto sono a rischio senza dimenticare come il grande freddo aumenti inevitabilmentei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti...
Mercoledì 18 gennaio si è svolto presso la sede del Parco Nazionale della Sila, dinnanzi ad una amplia platea di stakeholder, l'incontro di presentazione dell'iter di definizione del Piano d'Azione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO della Sila. Il Piano d'Azione è il documento attraverso cui definire...
Ogni anno le diverse raccomandazioni sull'evitare esplosioni di petardi e botti cadono - il più delle volte - nel vuoto. E non bastano neppure le ordinanze con i vari divieti che vengono anche questi - il più delle volte - disattesi. Il bollettino poi è anche di diversi feriti ogni anno per l'esplosione...
Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un format ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi, direttore editoriale di The Map Report e presidente della Fondazione E-Novation per promuovere e condividere una cultura della conoscenza e della consapevolezza basata su un nuovo rapporto uomo - società....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.