Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Ricerca

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Al via alla 73ª edizione del Ravello Festival il progetto espositivo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

Anselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

La mostra, visitabile dall’11 luglio al 2 settembre 2025, porta tra i chiostri e i giardini di Villa Rufolo le figure femminili mitiche e archetipiche dell’artista tedesco. Un viaggio poetico tra mito, materia e memoria, con opere realizzate in piombo, vetro, cenere e filo spinato. Il presidente Alessio Vlad: “Kiefer a Ravello come Wagner nel 1880, simbolo di un ponte tra Nord e Sud, tra mito europeo e arte contemporanea”

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 15:54:33

Eventi e SpettacoliAnselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

Anselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

Si inaugura oggi, venerdì 11 luglio alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Rufolo a Ravello, la mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, tra i più importanti artisti viventi, presentata dalla Fondazione Ravello in collaborazione con la Galleria Lia Rumma nell'ambito del Ravello Festival 2025. La mostra - aperta fino al 2 settembre 2025 - mette al centro la figura femminile come archetipo e forza generatrice,...

Mobilità urbana sempre più smart sull’isola verde

Ischia, da oggi si paga la sosta sulle strisce blu con l’app Telepass

Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, è attivo il servizio di pagamento digitale del parcheggio tramite smartphone, anche senza dispositivo in auto. Basta inserire la targa, impostare la durata e pagare solo i minuti effettivi. Addio a parcometri e monetine

Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 15:47:15

Territorio e AmbienteIschia, da oggi si paga la sosta sulle strisce blu con l’app Telepass

Ischia, da oggi si paga la sosta sulle strisce blu con l’app Telepass

Roma, 8 luglio 2025. Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Ischia (NA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l'app Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l'apparato Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato...

A Casal Velino nasce la “Pizza della Fertilità”

EcoFoodFertility, salute e ambiente nel piatto: la pizza diventa modello educativo

Presentato nel Cilento il progetto “EcoFoodFertility” che coniuga alimentazione, fertilità e tutela ambientale. Al centro dell’iniziativa, promossa dal dottor Luigi Montano, la “Pizza della Fertilità”, simbolo di un nuovo paradigma per prevenire i danni degli inquinanti partendo dalla tavola.

Inserito da (Edmondo D'Uva), lunedì 7 luglio 2025 10:28:33

Territorio e AmbienteEcoFoodFertility, salute e ambiente nel piatto: la pizza diventa modello educativo

EcoFoodFertility, salute e ambiente nel piatto: la pizza diventa modello educativo

Unire il gusto alla scienza, la tradizione culinaria alla prevenzione sanitaria e ambientale. È questa la sfida del progetto EcoFoodFertility, presentato nei giorni scorsi a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, con un evento emblematico ospitato dalla pizzeria L’Ammaccata, dove è stata svelata la "Pizza della Fertilità", una vera e propria "eco-pizza" concepita come strumento educativo per la...

Celebrazioni a Milano con sfilata, cori e omaggi

L’ANA festeggia 106 anni di storia e valori alpini

Martedì 8 luglio 2025, l’Associazione Nazionale Alpini celebra a Milano il suo 106° anniversario dalla fondazione: una giornata di ricordi, impegno e trasmissione di valori alle nuove generazioni, con una cerimonia nella Galleria Vittorio Emanuele II e la partecipazione del Coro ANA Milano

Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 09:53:20

Storia e StorieL’ANA festeggia 106 anni di storia e valori alpini

L’ANA festeggia 106 anni di storia e valori alpini

Era l'8 luglio del 1919 quando a Milano nacque l'Associazione Nazionale Alpini. Oggi, a distanza di 106 anni, l'ANA si conferma una realtà viva, attiva e profondamente radicata nel tessuto sociale italiano e internazionale, grazie all'impegno instancabile dei suoi 4.360 gruppi distribuiti tra Italia ed estero. Le celebrazioni ufficiali per il 106° anniversario si terranno proprio a Milano, martedì 8 luglio 2025, con un...

Provvidenziale intervento lungo la SS17

Carabinieri salvano un anziano colto da malore: Luigi li ringrazia a casa sua

Due militari della Compagnia di Lucera rianimano un 80enne privo di sensi ai margini della carreggiata. Dopo le cure in ospedale, l’uomo ha voluto incontrarli per esprimere la sua gratitudine.

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 17:02:01

Good newsCarabinieri salvano un anziano colto da malore: Luigi li ringrazia a casa sua

Carabinieri salvano un anziano colto da malore: Luigi li ringrazia a casa sua

Stavano svolgendo un ordinario servizio di controllo del territorio i due Carabinieri della Compagnia di Lucera, in provincia di Foggia, quando, percorrendo la strada statale 17, si sono imbattuti in una scena allarmante: un uomo anziano era riverso a terra, privo di sensi, sul ciglio della carreggiata. I militari non hanno esitato un istante. Con sangue freddo e competenza, hanno attivato le procedure di primo soccorso,...

Dalla Maremma alla mixology: il rosso toscano diventa protagonista dell’estate

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

Inserito da (Admin), giovedì 3 luglio 2025 16:34:22

Vini e CantineLa versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi e House of Moris di Andrea Picci in collaborazione con l'azienda Moris Farm - raccontano una nuova prospettiva...

Agerola, Chef, Eccellenze

Stelle a Corte. Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino alla Corte degli Dei

Per la terza serata della kermesse Stelle a Corte, Vincenzo Guarino ospita due compagni di viaggio di assoluta eccellenza

Inserito da (Admin), mercoledì 2 luglio 2025 11:02:38

GourmetStelle a Corte. Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino alla Corte degli Dei

Stelle a Corte. Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino alla Corte degli Dei

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin del O me o il mare restaurant, inaugurato nel 2024, nella sua Gragnano, e condotto assieme a Nicoletta Gargiulo, maître...

Nel cuore di Napoli, una pausa di lavoro si trasforma in un viaggio nel gusto

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

Durante una riunione informale con l’amico Sabatino Di Maio, la scoperta (o riscoperta) della Margherita firmata Giuseppe Vesi. Un'eccellenza che conferma la grande tradizione napoletana, rivisitata in chiave gourmet

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 18:44:12

GourmetUna Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore e pizzaiolo visionario, tra i primi a reinterpretare la grande tradizione napoletana in chiave "gourmet". Complice...

Capri accoglie l’arte del riciclo tra pop e inclusione

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Dal 26 giugno al 13 luglio, l’isola ospita le opere di Luigi Masecchia: ritratti pop e installazioni create con tappi di metallo diventano simbolo di rigenerazione artistica e sociale. In mostra anche un’opera inedita dedicata a Capri

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 09:17:00

Cultura“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un elemento di scarto a forma d'arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto...

Un gesto spontaneo davanti alla caserma dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto

Martina, il girasole e l’abbraccio all’Arma: “Grazie per quello che fate”

Una bambina si presenta in caserma con un fiore, simbolo di luce e vicinanza, per onorare la memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie. Un gesto semplice, ma carico di significato, che commuove i militari e rilancia un messaggio di speranza

Inserito da (Admin), venerdì 20 giugno 2025 23:26:12

Good newsMartina, il girasole e l’abbraccio all’Arma: “Grazie per quello che fate”

Martina, il girasole e l’abbraccio all’Arma: “Grazie per quello che fate”

Ha solo qualche anno, uno zainetto in spalla e un fiore tra le mani. Martina si è presentata così, nei giorni scorsi, alla porta della Stazione dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto. Con sé, un girasole: simbolo di luce, gratitudine e ammirazione. Un gesto nato dal cuore, con cui la bambina ha voluto esprimere la sua vicinanza all'Arma e alla famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, recentemente scomparso....

Turismo e investimenti

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Oltre 104mila italiani hanno visitato il Paese caraibico nel 2024, ma il legame tra Italia e Repubblica Dominicana va oltre il turismo balneare. Il Ministro Collado annuncia nuovi investimenti, collegamenti aerei e destinazioni emergenti come Miches, Santiago e Puerto Plata, con un’offerta sempre più esperienziale e sostenibile.

Inserito da (Admin), lunedì 16 giugno 2025 14:54:48

Economia e TurismoRepubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica Dominicana David Collado davanti a oltre duecento ospiti e operatori italiani durante il road-show che ha toccato Milano...

Presentato a Roma il 3° Paper del Rapporto 2025 “Family (Net) Work”

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Assindatcolf e IDOS lanciano l’allarme: in tre anni serviranno quasi 60mila nuovi lavoratori non comunitari per assistenza familiare. Lombardia, Lazio, Campania e Veneto le regioni con il maggior fabbisogno. “Va superato il sistema delle chiamate nominative per garantire trasparenza e tutela”

Inserito da (Admin), lunedì 16 giugno 2025 12:18:34

AttualitàLavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work - Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico" presentato oggi, 16 giugno, Giornata Internazionale del lavoro Domestico,...

Il pizzaiolo napoletano Ciro Di Maio celebra la Giornata del Pomodoro con un evento speciale a Brescia

Un corso di pizza senza smartphone: “Solo farina, mani e cuore”

Lunedì 16 giugno, nel suo ristorante “San Ciro”, il pizzaiolo partenopeo lancia un laboratorio gratuito per riscoprire la tradizione e il valore del tempo lento. Vietati i cellulari: «La pizza è famiglia, non ha bisogno di wifi».

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:18:46

GourmetUn corso di pizza senza smartphone: “Solo farina, mani e cuore”

Un corso di pizza senza smartphone: “Solo farina, mani e cuore”

Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. "Vogliamo ricreare l'ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro" "Qui dentro non serve il telefono. Serve la voglia di stare assieme". È questo lo spirito con cui Ciro Di Maio, pizzaiolo...

Grande successo a Benevento per lo spettacolo della Compagnia Triè

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Nel chiostro del Convento San Francesco il pubblico è stato travolto dalla poesia, dalla narrazione intensa e dalla musica della tradizione mediterranea. Lo spettacolo, con Antonella La Frazia, Ciro Maria Schettino e Roberto Polcino, ha chiuso con forza e sentimento la rassegna “Rapsodie” ideata da Test TeatroStage.

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:07:41

Musica, Cinema e Teatro“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino, fisarmonica. Il concerto-recital, del trio denominato Compagnia Triè, era l'ultimo appuntamento ufficiale (prima della...

Due appuntamenti a Benevento e Avellino per presentare la nuova legge

Enoturismo in Campania, via alla nuova legge regionale: confronto tra istituzioni e territorio nel Sannio e in Irpinia

La Regione Campania presenta la nuova legge sull’enoturismo con due eventi in programma giovedì 12 giugno a Benevento e venerdì 13 giugno ad Avellino. Previsti interventi di esperti, istituzioni e rappresentanti delle cantine, per approfondire il ruolo dell’enoturismo come leva di valorizzazione e marketing territoriale. In calendario anche un press tour dedicato alle migliori esperienze enoturistiche di Sannio e Irpinia.

Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 17:07:28

Territorio e AmbienteEnoturismo in Campania, via alla nuova legge regionale: confronto tra istituzioni e territorio nel Sannio e in Irpinia

Enoturismo in Campania, via alla nuova legge regionale: confronto tra istituzioni e territorio nel Sannio e in Irpinia

In occasione dell'approvazione da parte della Regione Campania della nuova legge sull'enoturismo, domani (giovedì 12 giugno) a Benevento presso il Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio - Sezione Egizia, alle ore 17.30, e venerdì 13 giugno ad Avellino, presso il Viva Hotel alle ore 17.30, si terrà l'importante iniziativa "Enoturismo in Campania - Strumento di valorizzazione e marketing", confronto tra referenti...