Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAll’irpino Davide Della Porta il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Notizie, Lifestyle

Riconoscimento nazionale per l’impegno nella ricerca e nella sostenibilità

All’irpino Davide Della Porta il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola

Il riconoscimento, conferito dal Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati durante il Congresso Nazionale di Napoli, premia la lunga attività di ricerca e innovazione di Della Porta nel campo delle biotecnologie agrarie, della sostenibilità ambientale e della valorizzazione delle filiere agroalimentari italiane.

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 10:26:50

NAPOLI - All'irpino Davide Della Porta è stato conferito il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola, Agroalimentare e Ambientale per l'anno 2025.
Il riconoscimento è stato assegnato dal Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (CNPAPAL), su deliberazione del Comitato Nazionale per il Premio alla Scienza, in occasione del Congresso Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati.

Il premio valorizza la lunga e costante attività di ricerca e innovazione condotta da Della Porta nel campo delle biotecnologie agrarie, della sostenibilità ambientale e della valorizzazione delle filiere agroalimentari italiane.

Agronomo e project manager, Davide Della Porta è socio del Centro di Ricerca OASIS S.r.l., iscritto all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR, dove da anni coordina numerosi progetti di ricerca e sviluppo nei settori della fitopatologia, della biotecnologia applicata e dell'agroindustria sostenibile.
La sua attività spazia dallo sviluppo di tecniche innovative per la biofumigazione dei suoli e il controllo biologico dei patogeni, fino alla creazione di sistemi a base di biopolimeri biodegradabili per la conservazione degli alimenti, con l'obiettivo di prolungare la shelf-life dei prodotti ortofrutticoli e ridurre lo spreco alimentare.

Tra i risultati più significativi figurano due invenzioni industriali di rilievo:

  • "Bioformulato nematocida antimicrobico con microrganismi ad azione biofumigante", brevettato da OASIS S.r.l. e partner, che combina matrici vegetali di Brassicacee e Liliacee con consorzi microbici benefici, offrendo un'alternativa sostenibile ai fitofarmaci chimici e garantendo un'efficace azione biocontrollante contro nematodi e patogeni tellurici;

  • "Sistemi a base di biopolimeri per la conservazione degli alimenti", brevetto dedicato allo sviluppo di rivestimenti naturali e biodegradabili a base di polisaccaridi e composti bioattivi, capaci di prolungare la conservabilità di frutta e ortaggi mantenendone le qualità nutrizionali e organolettiche.

Entrambi i progetti testimoniano l'impegno del ricercatore nel coniugare ricerca scientifica, innovazione industriale e sostenibilità ambientale, in linea con le direttive europee sull'uso razionale degli agrofarmaci (Dir. 2009/128/EC) e sullo sviluppo di biotecnologie ecocompatibili.

Nel corso della sua carriera, Della Porta ha contribuito anche alla valorizzazione della castanicoltura campana, partecipando a progetti strategici come LIFE CHEST ENERGY, BIOSCIC e VALBIOCASTA, oltre a programmi regionali e nazionali dedicati all'ottimizzazione della conservazione e trasformazione delle castagne IGP.
La sua attività di consulenza e coordinamento tecnico ha favorito lo sviluppo di tecnologie di post-raccolta e bioconservazione applicate in diversi comparti dell'agroalimentare e della bioeconomia circolare.

Il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola rappresenta dunque il riconoscimento di una carriera dedicata alla ricerca applicata e all'innovazione sostenibile, capace di unire competenze agronomiche, biotecnologiche e gestionali a una visione imprenditoriale orientata alla tutela dell'ambiente e alla competitività delle imprese agricole italiane.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10702104