Ultimo aggiornamento 44 minuti fa SS. Cassio e Fiorenzo

Date rapide

Oggi: 10 ottobre

Ieri: 9 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaPremio Nazionale Annalisa Durante, il bando 2025 presentato a Napoli: in memoria di Annalisa uno Stradivari del ’700

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Al Campania Libri Festival il lancio della VII edizione del concorso promosso dall’associazione Durante

Premio Nazionale Annalisa Durante, il bando 2025 presentato a Napoli: in memoria di Annalisa uno Stradivari del ’700

Il concorso, aperto a studenti, detenuti e biblioteche, invita i partecipanti a “leggersi dentro” accanto alla figura di Annalisa. Le premiazioni si terranno a febbraio 2026 con il concerto “Uno Stradivari per Annalisa” al Teatro Trianon Viviani.

Inserito da (Admin), venerdì 3 ottobre 2025 09:03:54

Nella cornice del Campania Libri Festival è stato presentato oggi il bando di concorso della VII Edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante, dal titolo: "Leggersi dentro - Tu, Noi, Annalisa", promosso dall'associazione Durante in collaborazione con USR Campania, Comune di Napoli, Fondazione Polis, Associazione Libera, Associazione Italiana Biblioteche ed Ufficio del Garante per i diritti dei detenuti della Regione Campania.

La Conferenza stampa si è tenuta presso il "BiblioHub" dell'AIB Campania, nell'ambito della sessione di approfondimento intitolata "La Biblioteca, presidio di libertà e democrazia".

"Importante aver presentato nello spazio del Festival dedicato alle Biblioteche questo bando di Concorso, che invita i giovani a celebrare la memoria di Annalisa attraverso la lettura di sé", ha dichiarato il presidente dell'AIB Campania Pio Manzo, sottolineando l'importante ruolo della biblioteca sociale Annalisa Durante, quale presidio di cultura e legalità, libertà e democrazia, il cui valore è riconosciuto a livello nazionale nel mondo bibliotecario e non solo.

Il Concorso è aperto, oltre che alle biblioteche, anche agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai cittadini sottoposti a pene detentive e ai giovani inseriti in programmi di "messa alla prova". In particolare, il presidente dell'associazone Annalisa Durante Giuseppe Perna, il referente per l'educazione alla legalità dell'USR Campania Benigno Casale, il segretario generale della Fondazione Polis della Regione Campania Enrico Tedesco, la referente per la formazione di Libera Campania Anna Garofalo ed il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Campania Samuele Ciambriello hanno evidenziato la novità della presente edizione, che capovolge la prospettiva rispetto agli anni passati. I partecipanti, infatti, passeranno dal realizzare "opere da interpretare" al "farsi interpretare" da esse, affidando alle stesse il compito di "leggersi" interiormente, rivelando la propria storia, i sentimenti e le motivazioni più profonde. Si legge testualmente dal bando: "Piuttosto che interpretare il sentimento per Annalisa, realizzando opere che ne riproducano la memoria, l'intervento richiesto sarà quello di "guardarsi allo specchio", tenendo accanto la figura di Annalisa, interrogandosi sulle reciproche storie e ricercando e portando alla luce le emozioni interiori, estrinsecandole in un percorso di libertà e consapevolezza, raccontando se stessi nell'avvenuto incontro con Annalisa".

Il Premio risponderà al bisogno, sempre più avvertito dal mondo giovanile, di riuscire a riconoscere i propri stati d'animo e ad esternarli e condividerli con gli altri. L'incontro con la storia di Annalisa, i cui sogni sono stati spezzati e proseguono attraverso la realizzazione delle opere sorte in sua memoria, potrà aiutare a riconoscere gli aspetti più profondi della propria storia personale e a valorizzarne le dinamiche relazionali ed affettive, con il supporto delle guide sapienti di insegnanti ed operatori di istituti scolastici, bibliotecari e carcerari, chiamati a stimolare e ad accompagnare i giovani nella partecipazione al Concorso.

Significativi, durante la Conferenza stampa, sono stati gli interventi degli studenti dell'I.C. Campo del Moricino-Paolo Birsellino, guidati dalla dirigente scoladtica Giuliana Zoppoli e dalle insegnanti Maria Lippiello e Francesca Vitale, portavoci delle speranze e dei bisogni educativi della platea studentesca di Forcella, Mercato e Case Nuove, nonché la sottoscrizione del Protocollo di intesa tra Fondazione Polis e associazione Annalisa Durante per l'istituzione della "RETE 3L PER NAPOLI - Libri e Letture 0-6 per la Legalità nella città di Napoli", quale risposta ai bisogni educativi precoci e alla prevenzione delle devianze minorili, a cominciare dai più piccoli e dalle rispettive famiglie. Il mese prossimo, nel solco di tale progetto, sarà inaugurato un nuovo punto lettura 3-6 anni presso il Campo del Moricino, che coinvolgerà bambini e genitori della zona Mercato nel Club dei lettori responsabili della Rete 3L, il cui spazio sarà dedicato alla memoria della vittima innocente Gaetano Montanino.

Per partecipare al Concorso nazionale, le scuole, le biblioteche e gli istituti di pena e rieducazione potranno inviare le candidature di studenti, bibliotecari, detenuti e messi alla prova all'indirizzo di posta elettronica certificata associazionedurante@pec.it, compilando il modulo di domanda ed allegando gli elaborati secondo le modalità indicate nel bando, scaricabile dal sito www.annalisadurante.it.

I termini per inviare le domanda scadranno il 22 dicembre 2025 e le premiazioni avverranno dal 18 al 20 febbraio 2026.

Infine, tra le soprese annunciate, è stato reso noto che la cerimonia di apertura delle premiazioni si terrà presso il Teatro Trianon Viviani con il concerto "Uno Stradivari per Annalisa", in collaborazione con ANLAI - Associazione Nazionale Liutai Artigiani, presieduta da Gualtiero Nicolini, il quale ha dichiarato: "porteremo a Napoli uno Stradivari Omobono del 1730, che sarà suonato dal M° Lorenzo Meraviglia, per metterlo al servizio della memoria di una giovane la cui vita è stata spezzata dalla violenza. Così trasformeremo il dolore in cultura, il ricordo in armonia e il silenzio in testimonianza".

"Sarà un grande onore - ha risposto il presidente dell'associazione Annalisa Durante Giuseppe Perna - accogliere a Forcella uno Stradivari e mostrarlo alle centinaia di ragazzi che parteciperanno al Premio da tutta Italia. Il suo incomparabile suono costituisce un'eccellenza che incarna la perfezione raggiunta dalla storica arte liutaria cremonese e rappresenta un simbolo di maestria e passione per la musica universale". Capolavoro di arte liutaria, lo Stradivari diventerà metafora di vita, fragilità e perfezione, restituendo dignità e voce a chi l'ha perduta troppo presto. Il messaggio che è scaturito dalla Conferenza stampa è potente: la cultura può resistere, denunciare e costruire memoria più di qualsiasi parola, aiutando i giovani a "leggersi dentro" e a prevenire o a contrastare ogni devianza. La bellezza del suono che verrà fuori dallo Stradivari simboleggerà la bellezza interiore che i ragazzi e i giovani faranno uscire da sé con la partecipazione al Premio in memoria di Annalisa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Presentato il bando della VII Edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante per studenti, detenuti e biblioteche. Uno Stradivari del '700 suonerà in sua memoria. Presentato il bando della VII Edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante per studenti, detenuti e biblioteche. Uno Stradivari del '700 suonerà in sua memoria.

rank: 10521107