Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Cultura

<<<...5678910111213141516171819...>>>

"Prologo: Cinabro" il nuovo singolo di Mercvrio è una dichiarazione di intenti intrisa di poesia e sentimenti

Inserito da (admin), sabato 22 gennaio 2022 18:37:28

"Prologo: Cinabro" il nuovo singolo di Mercvrio è una dichiarazione di intenti intrisa di poesia e sentimenti

Brillante, camaleontico, pungente e stravagante, Mercvrio torna, dopo il successo di "Ormoni" (2021), con "Prologo: Cinabro" (The Bluestone Records/Talentoliquido/Believe Digital), il suo primo EP che evidenzia la poliedricità della sua Arte. Interprete, autore e videomaker, l’artista dà sfogo alla sua vena creativa in un progetto che si pone sulla scena come la genesi del suo percorso musicale, intriso di sperimentazione...

"Le Solite Apparenze" il nuovo singolo di Salinitro /videoclip

Inserito da (admin), sabato 22 gennaio 2022 08:33:51

"Le Solite Apparenze" il nuovo singolo di Salinitro /videoclip

Salinitro pubblica "Le Solite Apparenze", quarto ed ultimo singolo dell’EP "Accanto a te". Il brano parla di un rapporto sentimentale vicino alla sua conclusione. La rottura non si traduce in un’immediata "archiviazione" senza lasciti: il protagonista prova infatti a ripristinare qualcosa, nonostante le nuove sensazioni che la vita gli ha già regalato. Il cantautore pone l’accento sulle somiglianze dei due partner su...

"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2022 08:40:57

"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Intensa, raffinata e sensuale, Sara Laure torna, dopo l’esordio nel 2020 con "Ma Force", con "Prima Donna" (Cosmophonix Artist Development), il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Nato dalla penna elegante e sensibile della giovane artista italo-africana tra le suggestive atmosfere che regala la notte, il brano è un ritratto autobiografico su cui si riversa l’arcobaleno emotivo di Sara Laure, uno spaccato di vita che,...

Roma. Giulia Di Quilio nello spettacolo "Un Passato senza Veli", le grandi dive del Burlesque

Inserito da (admin), martedì 18 gennaio 2022 08:54:50

Roma. Giulia Di Quilio nello spettacolo "Un Passato senza Veli", le grandi dive del Burlesque

Giulia Di Quilio, attrice di cinema e teatro, è anche - con il nome del suo alter ego, Vesper Julie - una delle più importanti e riconosciute performer di Burlesque italiane. Attraverso la forma del One Woman Show, ha deciso di affrontare in modo nuovo la "sua" arte, mescolando prosa e strip-tease, musica e story telling, per raccontarne le origini: segreti, storie, miti che hanno creato non solo uno stile e un immaginario...

Il ritorno del grande teatro: Marianella Bargilli in "Uno, nessuno e centomila" con Pippo Pattavina in tournée in Italia

Inserito da (admin), martedì 18 gennaio 2022 08:43:17

Il ritorno del grande teatro: Marianella Bargilli in "Uno, nessuno e centomila" con Pippo Pattavina in tournée in Italia

È stata la Sicilia a tenere a battesimo l’opera del conterraneo Pirandello che ha visto nella sua terra non solo il debutto il 6 e 7 novembre scorso al Teatro Garibaldi di Giarre, ma anche molte repliche che hanno dato la possibilità al pubblico siciliano di poter applaudire questa riduzione dell’originale che vede sul palco solo cinque attori, oltre Pattavina e Bargilli che interpreta tutti i ruoli femminili, tre uomini...

Tv: "Le parole per dirlo" condotto da Noemi Gherrero prosegue con un grande successo di pubblico

Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2022 09:45:47

Tv: "Le parole per dirlo" condotto da Noemi Gherrero prosegue con un grande successo di pubblico

Continua con grande successo il programma della domenica mattina di Rai3 "Le Parole per dirlo" condotto magistralmente da Noemi Gherrero. In questa fase della nostra storia, così densa di contrapposizioni e contraddizioni, è sempre più importante scegliere i termini giusti per comunicare le nostre idee. Esplorare il linguaggio che usiamo quotidianamente, e padroneggiarlo, è lo scopo di Le parole per dirlo, in onda ogni...

Mostra Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi

Inserito da (admin), venerdì 14 gennaio 2022 18:54:23

Mostra Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi

Il Polo Culturale le Clarisse, dal 15 gennaio al 13 febbraio 2022, ospita la mostra "Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi". Promossa dall’Associazione Culturale Giuseppe e Gina Flangini, in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, il Polo culturale le Clarisse, la Fondazione Luciano Bianciardi e la Famiglia Cavallini, la mostra è il primo evento culturale con cui il Comune...

“RESPIRO”, TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE DI AMABILI CONFINI

Inserito da (admin), sabato 8 gennaio 2022 14:36:12

“RESPIRO”, TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE DI AMABILI CONFINI

Dal 15 gennaio sono aperte le iscrizioni per partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema della settima edizione: Respiro. Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella home page e inviare l’elaborato in formato word entro il 30 aprile 2022. Come accaduto nelle precedenti edizioni, anche quest’anno gli organizzatori hanno scelto un tema...

Illustrato alla stampa "NERO NICOSIA" calendario iconico di ARMANDO CERZOSIMO

Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2022 15:28:26

Illustrato alla stampa "NERO NICOSIA" calendario iconico di ARMANDO CERZOSIMO

Armando Cerzosimo: oltre la Fotografia Presentato, presso la Galleria Camera Chiara, da Gabriele Bojano e Marco Russo, Presidente della Fondazione Tempi Moderni, il calendario iconico "Nero Nicosia" e la mostra di immagini che vanno a comporre il lunario 2022. La vera essenza siciliana è fatta di ombre brune e morbide che odorano di sacralità. Lo spazio diviso tra ombra e luce, senso del mistero e reminiscenze mitiche...

"Camminando verso l'oceano" il nuovo libro di Domenico Scialla

Inserito da (admin), sabato 25 dicembre 2021 15:12:44

"Camminando verso l'oceano" il nuovo libro di Domenico Scialla

"In tutte le esperienze che viviamo, piccole o grandi che siano, c'è sempre almeno un essere speciale che, prendendoci per mano, cammina insieme a noi." "Camminando verso l’Oceano" è il nuovo libro dello scrittore e giornalista Domenico Scialla, distribuito su YouTube, Storytel e sulle principali piattaforme audio. Il formato cartaceo ed ebook è disponibile nei principali store, l'audiolibro è letto da Massimo D’Onofrio....

L'opera lirica dove mancano i teatri: Community Opera porta il teatro e la musica alle persone

Inserito da (admin), venerdì 24 dicembre 2021 12:24:32

L'opera lirica dove mancano i teatri: Community Opera porta il teatro e la musica alle persone

La compagnia L'Albero sperimenta la co-creazione con le comunità per promuovere l'opera Sul solco scavato da "Silent City", l’opera lirica co-creata con i cittadini di Matera all’interno del programma della Capitale Europea della Cultura 2019, prosegue il progetto Community Opera, ideato dalla compagnia teatrale L’Albero con l’obiettivo di portare l’opera lirica in contesti territoriali e comunità altrimenti mai raggiunti...

"Auguri al mio Pianeta" di Alessandra Tumolillo: «Un raggio di sole per il 2022»

Inserito da (admin), martedì 21 dicembre 2021 11:16:22

"Auguri al mio Pianeta" di Alessandra Tumolillo: «Un raggio di sole per il 2022»

"Auguri al mio pianeta". Questo il titolo della canzone della solidarietà. Il brano interpretato da Alessandra Tumolillo e scritto da Felice Iovino, in collaborazione con diversi musicisti napoletani, vuole promuovere uno spirito di condivisione e di felicità collettiva. «In un momento particolarmente difficile della nostra vita - afferma l’autore - sentivamo il bisogno di un messaggio di speranza e positività che forse...

Due nuovi progetti di Gommalacca Teatro in partenza a Matera e Potenza

Inserito da (admin), giovedì 16 dicembre 2021 09:18:25

Due nuovi progetti di Gommalacca Teatro in partenza a Matera e Potenza

"La giostra intorno al mondo" sperimenta l’unione tra arte giostraia e teatro, mentre "Come una poesia di città" vuole rafforzare il senso di appartenenza alla città La compagnia Gommalacca Teatro è protagonista di due nuovi progetti, che riguardano uno la città di Matera, l’altro la città di Potenza. Progetti che come sempre esprimono la visione sociale di Gommalacca, che fin dalla sua nascita nel 2008 ha utilizzato...

La Sicilia applaude "Uno, nessuno e centomila" con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina

Inserito da (admin), mercoledì 8 dicembre 2021 10:30:13

La Sicilia applaude "Uno, nessuno e centomila" con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina

Teatro pieno e gente entusiasta per Uno, nessuno e centomila che a Catania ha riscosso il favore del pubblico che non ha risparmiato applausi per Marianella Bargilli e Pippo Pattavina che insieme alla compagnia sotto la direzione di Antonello Capodici resterà in Sicilia fino al 19 dicembre. "Un debutto che è andato splendidamente -ha commentato dopo lo spettacolo Pattavina- è stata una gioia vedere riaprire i teatri,...

Al MAV di Ercolano la mostra fotografica "Il Formidabil Monte"

Inserito da (admin), sabato 4 dicembre 2021 10:45:52

Al MAV di Ercolano la mostra fotografica "Il Formidabil Monte"

LA REGIONE CAMPANIA E LA FONDAZIONE CIVES/MAV DI ERCOLANO hanno inaugurato la mostra fotografica IL FORMIDABIL MONTE Il Vesuvio nelle fotografie dell’ARCHIVIO ALINARI Venerdì 3 dicembre, al MAV · Museo Archeologico Virtuale di Ercolano è stata inaugurata la mostra fotografica Il formidabil monte, il Vesuvio nelle fotografie dell’ARCHIVIO ALINARI La mostra, a cura di Rita Scartoni e Vittorio Ragone, è prodotta dalla Fondazione...

"Città Svelate": Laurent Dequick in mostra da YellowKorner

Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2021 17:40:08

"Città Svelate": Laurent Dequick in mostra da YellowKorner

Laurent Dequick , fotografo francese di fama internazionale , è il protagonista di "Uncovered Cities": città svelate in tutta la loro imponente bellezza, in mostra a partire dal 2 dicembre dalle ore 12 presso YellowKorner, la galleria dedicata alla fotografia d’autore a Largo Vasto a Chiaia. Architetto di formazione, l'autore colloca al centro del suo lavoro le aree urbane: oggetto dei suoi scatti sono le mete più conosciute...

39 Torino Film Festival - Fuori concorso: "C’è un soffio di vita soltanto" di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

Inserito da (admin), domenica 28 novembre 2021 18:51:22

39 Torino Film Festival - Fuori concorso: "C’è un soffio di vita soltanto" di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

C’è un soffio di vita soltanto, il documentario firmato dal duo di registi italiani Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sarà presentato il 29 novembre Fuori concorso alla 39a edizione del Torino Film Festival - L’incanto del reale. Il film, realizzato quasi interamente durante l’anno della pandemia, racconta l’emozionante e singolare storia di Lucy, la donna transessuale più anziana d’Italia. Tra le pochissime sopravvissute...

Foto Industria: Henk WildSchut e l'industria alimentare

Inserito da (admin), mercoledì 24 novembre 2021 19:26:40

Foto Industria: Henk WildSchut e l'industria alimentare

Fino al 28 Novembre sarà possibile visitare a Bologna, nell'ambito della V Biennale di Fotografia dell'Industria e del Lavoro, la mostra Food di Henk Wildschut. Si tratta di un lungo lavoro durato dal 2011 e il 2013, commissionato all'artista dal Rijksmuseum di Amsterdam, sull'industria alimentare e che si è concluso con la realizzazione del libro Food. Nelle sale della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il fotografo...

Gianluca Amore torna con “COLD AND RED”, un viaggio che unisce passione, desiderio e infedeltà

Inserito da (admin), venerdì 19 novembre 2021 10:07:32

Gianluca Amore torna con “COLD AND RED”, un viaggio che unisce passione, desiderio e infedeltà

Con un talento da fuoriclasse, una capacità interpretativa impeccabile ed una penna capace di intridersi di tutte le sfumature delle emozioni umane e trasporle in testi che sfiorano, avvolgono e conquistano gli ascoltatori, Gianluca Amore, tra le voci più incantevoli e suggestive del nuovo cantautorato italiano, torna in radio e nei digital store con "Cold and red" (Pako Music Records/Visory Records), il suo nuovo singolo....

Foto Industria: Favignana vista da Herbert List

Inserito da (admin), martedì 16 novembre 2021 12:07:16

Foto Industria: Favignana vista da Herbert List

Alla V Biennale di Fotografia dell'Industria e del Lavoro, in corso in questi giorni a Bologna, è possibile ammirare la mostra Favignana di Herbert List, reporter Magnum di origine tedesca, che nel 1951 soggiornò sull'isola delle Egadi. Favignana ha costruito la sua storia e la sua fortuna sulle tonnare e sulla pratica della mattanza. Il fotografo ha esplorato il rapporto tra questa attività e la comunità locale, seguendo...

<<<...5678910111213141516171819...>>>