Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaRitorno in Sicilia per Marianella Bargilli e Pippo Pattavina con "Uno, nessuno e centomila"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Ritorno in Sicilia per Marianella Bargilli e Pippo Pattavina con "Uno, nessuno e centomila"

Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2022 16:19:03

In Sicilia hanno debuttato al Teatro Garibaldi di Giarre il 6 e 7 novembre scorso, in Sicilia hanno fatto molte repliche che hanno dato la possibilità al pubblico siciliano di poter applaudire questa riduzione dell’originale che vede sul palco solo cinque attori, oltre Pattavina e Bargilli che interpreta tutti i ruoli femminili, tre uomini che interpretano tutti quelli maschili. Le musiche originali sono di Mario Incudine, la regia affidata ad Antonello Capodici. E in Sicilia tornano con nuove date dopo il grande successo riscosso in giro per lo stivale, in particolare al Teatro Sociale di Brescia e a Roma al Teatro Quirino Vittorio Gassman dove lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito. "Non è un segreto che io sia particolarmente legata alla Sicilia – dichiara Bargilli- meta di tournée di spensieratezza, di vacanza, di indagini culturali, la adoro. È una terra forte bellissima accogliente con un pubblico abituato ad andare a teatro che è stato testimone del nostro debutto, che ci ha accolti da subito e ci ha portato fortuna. Tornarci con lo spettacolo ancora più rodato, non può che rendermi felice. In Sicilia - continua - abbiamo debuttato, adesso ci torniamo e ci chiuderemo anche la tournée". Tante le città che Uno, Nessuno e Centomila raggiungerà, tanti i teatri, tanti i palcoscenici per un opera che rappresenta il punto più alto della riflessione di Luigi Pirandello sulla società e l’individuo, l’essere e l’apparire, la natura e la forma da lui stesso definito "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita". Uno, nessuno e centomila con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina Regia di Antonello Capodici Musiche originali di Mario Incudine Produzione Associazione progetto teatrando – -ATA Carlentini Foto Tommaso Le Pera

Ecco tutte le date della tournée

Febbraio 🔺12/13 Modica - Teatro Garibaldi Modica 🔺14/15 Capo D’Orlando - Teatro Rosso di San Secondo 🔺Dal 18 al 21 - Ferrara - Teatro Comunale di Ferrara 🔺22/23 Vicenza - Teatro Comunale Città di Vicenza 🔺24 Este - Este Teatro 🔺25 Cittadella - Teatro Sociale di Cittadella Marzo 🔺 3 Cecina Teatro Comunale De Filippo - Cecina 🔺4/5/6 Faenza - Teatro Masini Aprile 🔺23/24 Agrigento - Teatro Pirandello Agrigento

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10033109

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...