Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2022 08:40:57

Intensa, raffinata e sensuale, Sara Laure torna, dopo l’esordio nel 2020 con "Ma Force", con "Prima Donna" (Cosmophonix Artist Development), il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Nato dalla penna elegante e sensibile della giovane artista italo-africana tra le suggestive atmosfere che regala la notte, il brano è un ritratto autobiografico su cui si riversa l’arcobaleno emotivo di Sara Laure, uno spaccato di vita che, attraverso la sua straordinaria caratura vocale, piena e avvolgente, ed una capacità di giungere al cuore con immediatezza e autenticità, si fa spazio in punta di piedi, ma al tempo stesso con la dirompente irruenza della verità, nell’anima del pubblico, che ne rimane colpito e affascinato sin dal primo ascolto. L’innovativa fusione sonora tra R’n’B, Soul ed elettronica, curata dal genio creativo del team mantovano, unita al seducente connubio tra italiano e francese del testo, fanno da cornice perfetta alla narrazione, sentita e sincera, di una serie di vicissitudini che l’artista ha scelto di raccontare per dar voce a tutte le persone, in particolar modo alle donne, che ancora oggi si ritrovano bersaglio di una fazione della società che le umilia e le denigra, giudicandole ed etichettandole semplicemente perché "diverse". "Prima Donna", il cui titolo non simboleggia egocentrismo, narcisismo e prevaricazione, bensì designa la volontà di seguire i propri sogni, le proprie inclinazioni e le proprie aspirazioni, anteponendoli a pregiudizi ed illogiche sentenze, vuol essere un’armonica carezza e al contempo un energico incoraggiamento, a spezzare le catene dell’arroganza, della malignità e della prepotenza, con la forza dell’impegno, della dedizione e dell’amore verso se stessi, perché è solo concedendosi il permesso di brillare, che potremmo tornare a risplendere - «ho bruciato l’oscurità» -, a prescindere dalle ferite e dalle sofferenze che l’ostilità altrui, molto spesso priva di una reale motivazione, ci ha causato - «tante lacrime ho dovuto versare per far emergere il diamante reale» -. «Con questo brano – dichiara l’artista -, scritto nel cuore di una manciata di notti, vorrei ispirare tutti coloro che sono vittime di bullismo e che non hanno nessuno che crede nelle loro capacità, nemmeno la famiglia, facendo capire a queste persone che ce la possono fare, perché, alla fine, l'unica cosa che conta è seguire e portare in essere ciò che ci rende felici, che ci fa stare bene. L'unica persona che deve credere fino in fondo ai propri sogni, è quella che abbiamo dentro». Una mappa di note, ritmo e sentimenti, che ci invita ad intraprendere il cammino più entusiasmante ed emozionante della nostra vita, quello che tra ostacoli, bivi, deviazioni, tempeste e mareggiate, ci conduce ad un’unica meta, la scoperta e la realizzazione della nostra vera essenza. Biografia di Sara Laure. Sara Laure, pseudonimo di Sara Laura Roldo, è una brillante cantautrice italo-africana nata ad Isola della Scala (VR) da madre africana e padre italiano. Appassionata di musica fin da piccolissima, al punto da aver appreso le melodie delle canzoni che ascoltava ed essere in grado di riprodurle ancor prima di articolare parole e frasi, studia clarinetto alcuni anni e si avvicina al canto formandosi in diversi celebri Istituti veneti, tra cui il CSM. Determinata ad inseguire il suo sogno, nonostante le opinioni contrastanti della famiglia, dà il via al suo percorso artistico esibendosi sul territorio regionale ed aggiudicandosi la vittoria a svariati concorsi canori, che le consentono di farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto, dimostrando a genitori e parenti che quella per la musica è sempre stata una passione autentica e viscerale e non un capriccio transitorio. Grazie ai feedback positivi, uniti al talento, all’impegno e alla dedizione, Sara Laure diventa frontwoman di una cover band di Rihanna, che la porta a vivere un’incredibile torunée europea. Rientrata in Italia, scrive i suoi primi testi, realizzando, con l’illustre team di Cosmophonix Artist Development, il suo primo singolo, "Ma Force". Il brano, intenso e personale, è il primo tassello di un puzzle musicale eclettico e sincero, incorniciato da sonorità innovative e sperimentali. Grazie ad una vocalità sensuale, raffinata e fortemente riconoscibile e ad una penna sensibile, versatile e incisiva, Sara Laure è riconosciuta come une delle migliori proposte del panorama pop-soul italiano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10843105

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...