Tu sei qui: CulturaAd Incontri Popolari le tradizioni irpine e una riflessione sullo scenario internazionale con l'ex Ministro Trenta
Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2022 11:46:49
"INCONTRI POPOLARI", LE TRADIZIONI DELLA TIRATA DEL CARRO DI MIRABELLA ECLANO E IL GIGLIO DI GRANO DI FLUMERI AL CENTRO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO SI PARLERA’ DELLA SITUAZIONE IN UCRAINA CON L’EX MINISTRO TRENTA
La guerra tocca ogni ambito e spinge a riflessioni in ogni settore. Anche in occasione di "Incontri Popolari – Quelli della notte", a cura di Roberto D’Agnese insieme ad Ugo Vuoso e Pierpaolo De Giorgi, si parlerà della situazione in Ucraina con Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa del Governo Italiano. Mercoledì 2 marzo alle ore 22 in diretta Zoom il ciclo di incontri promosso alla Scuola di Tarantella Montemaranese. Per questo appuntamento, i riflettori della tradizione saranno proiettati su due importanti tradizioni dell'Irpinia: "La tirata del Carro" di Mirabella Eclano e "Il giglio di grano" di Flumeri. All’interno del live streaming programmato e in diretta sul canale Facebook si incontreranno virtualmente nel talk i sindaci, gli assessori e gli organizzatori di Flumeri e di Mirabella Eclano. Per Flumeri interverranno il sindaco Angelo Antonio Lanza e Nicolino Del Sordo, consigliere comunale delegato alla promozione e valorizzazione del Giglio. Per Mirabella Eclano sono previsti gli interventi del sindaco Giancarlo Ruggiero, di Raffaella Rita D’Ambrosio, assessore ai Beni culturali, Turismo e Istruzione e di Giotto Faugno, da due generazioni responsabile dell’organizzazione de "La tirata del Carro". Per partecipare al live streaming Zoom è necessario iscriversi mandando un messaggio whatsapp con scritto "Incontri popolari "al 340.2829757 al quale seguirà l’invio del link per accedere alla piattaforma multimediale di Zoom. L’evento è previsto per un numero massimo di 100 partecipanti.Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674101
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e...
La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della...
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...