Tu sei qui: CulturaAd Incontri Popolari le tradizioni irpine e una riflessione sullo scenario internazionale con l'ex Ministro Trenta
Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2022 11:46:49
"INCONTRI POPOLARI", LE TRADIZIONI DELLA TIRATA DEL CARRO DI MIRABELLA ECLANO E IL GIGLIO DI GRANO DI FLUMERI AL CENTRO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO SI PARLERA’ DELLA SITUAZIONE IN UCRAINA CON L’EX MINISTRO TRENTA
La guerra tocca ogni ambito e spinge a riflessioni in ogni settore. Anche in occasione di "Incontri Popolari – Quelli della notte", a cura di Roberto D’Agnese insieme ad Ugo Vuoso e Pierpaolo De Giorgi, si parlerà della situazione in Ucraina con Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa del Governo Italiano. Mercoledì 2 marzo alle ore 22 in diretta Zoom il ciclo di incontri promosso alla Scuola di Tarantella Montemaranese. Per questo appuntamento, i riflettori della tradizione saranno proiettati su due importanti tradizioni dell'Irpinia: "La tirata del Carro" di Mirabella Eclano e "Il giglio di grano" di Flumeri. All’interno del live streaming programmato e in diretta sul canale Facebook si incontreranno virtualmente nel talk i sindaci, gli assessori e gli organizzatori di Flumeri e di Mirabella Eclano. Per Flumeri interverranno il sindaco Angelo Antonio Lanza e Nicolino Del Sordo, consigliere comunale delegato alla promozione e valorizzazione del Giglio. Per Mirabella Eclano sono previsti gli interventi del sindaco Giancarlo Ruggiero, di Raffaella Rita D’Ambrosio, assessore ai Beni culturali, Turismo e Istruzione e di Giotto Faugno, da due generazioni responsabile dell’organizzazione de "La tirata del Carro". Per partecipare al live streaming Zoom è necessario iscriversi mandando un messaggio whatsapp con scritto "Incontri popolari "al 340.2829757 al quale seguirà l’invio del link per accedere alla piattaforma multimediale di Zoom. L’evento è previsto per un numero massimo di 100 partecipanti.rank: 10701106
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
La città di Mantova si appresta a diventare il palcoscenico di un evento artistico di rilievo con l'apertura della mostra "Manuale Copiativo" di Emi Ligabue, artista mantovana che ha segnato la scena creativa degli anni Ottanta. Dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Casa di Rigoletto accoglierà...
Entra nel vivo a Potenza "Snip Snap Snout - Tira fuori la tua storia", il festival creato con la Generazione Z per la Generazione Z, che, dopo l'apertura dello scorso 9 ottobre, andrà in scena a Potenza dal 13 al 15 ottobre, organizzato da Gommalacca Teatro e U-Platz - Spazio civico e teatrale, con il...
In una serie di interventi senza precedenti, la città di Somma Vesuviana nel napoletano ha iniziato un'opera massiccia di pulizia degli alvei, riportando alla luce le straordinarie opere idrauliche risalenti all'epoca dei Borboni. Il sindaco Salvatore Di Sarno ha sottolineato l'importanza di queste azioni,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.