Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaAd Incontri Popolari le tradizioni irpine e una riflessione sullo scenario internazionale con l'ex Ministro Trenta

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Ad Incontri Popolari le tradizioni irpine e una riflessione sullo scenario internazionale con l'ex Ministro Trenta

Inserito da (admin), martedì 1 marzo 2022 11:46:49

"INCONTRI POPOLARI", LE TRADIZIONI DELLA TIRATA DEL CARRO DI MIRABELLA ECLANO E IL GIGLIO DI GRANO DI FLUMERI AL CENTRO DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO SI PARLERA’ DELLA SITUAZIONE IN UCRAINA CON L’EX MINISTRO TRENTA

La guerra tocca ogni ambito e spinge a riflessioni in ogni settore. Anche in occasione di "Incontri Popolari – Quelli della notte", a cura di Roberto D’Agnese insieme ad Ugo Vuoso e Pierpaolo De Giorgi, si parlerà della situazione in Ucraina con Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa del Governo Italiano. Mercoledì 2 marzo alle ore 22 in diretta Zoom il ciclo di incontri promosso alla Scuola di Tarantella Montemaranese. Per questo appuntamento, i riflettori della tradizione saranno proiettati su due importanti tradizioni dell'Irpinia: "La tirata del Carro" di Mirabella Eclano e "Il giglio di grano" di Flumeri. All’interno del live streaming programmato e in diretta sul canale Facebook si incontreranno virtualmente nel talk i sindaci, gli assessori e gli organizzatori di Flumeri e di Mirabella Eclano. Per Flumeri interverranno il sindaco Angelo Antonio Lanza e Nicolino Del Sordo, consigliere comunale delegato alla promozione e valorizzazione del Giglio. Per Mirabella Eclano sono previsti gli interventi del sindaco Giancarlo Ruggiero, di Raffaella Rita D’Ambrosio, assessore ai Beni culturali, Turismo e Istruzione e di Giotto Faugno, da due generazioni responsabile dell’organizzazione de "La tirata del Carro". Per partecipare al live streaming Zoom è necessario iscriversi mandando un messaggio whatsapp con scritto "Incontri popolari "al 340.2829757 al quale seguirà l’invio del link per accedere alla piattaforma multimediale di Zoom. L’evento è previsto per un numero massimo di 100 partecipanti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10454103