Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 10:02:52
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé. Ideato e realizzato dalla cooperativa Saremo Alberi, il format che ha conquistato migliaia di famiglie, dopo il grande successo della...
Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 10:51:35
La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della Legge Made in Italy 206/2023, che ha come obiettivo la valorizzazione delle identità e delle potenzialità locali per...
Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 10:53:55
La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di Capaccio Capoluogo. Palazzo Rubini, storica residenza di origini settecentesche, rappresenta non solo un punto di riferimento...
Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 09:17:00
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un elemento di scarto a forma d'arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto...
Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 21:56:10
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio presso Villa Vertua, traccerà un sintetico percorso antologico, che si concluderà con una sezione dal titolo "Corrispondenze...
Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 11:04:45
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione prenderanno parte il Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli, il Presidente del Conservatorio...
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 16:25:41
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato rivolto da Filomena D'Auria, Coordinatrice dell'Associazione Preti Semplici di Gesù e Maria, incaricata della valorizzazione...
Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 16:46:13
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara bellezza. È in questo clima di entusiasmo che si inserisce un importante passo in avanti: domani, lunedì 31 marzo alle ore...
Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 11:49:23
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna "Stagioni", avviata lo scorso 21 dicembre con la personale dell'artista Franco Marrocco dedicata al Solstizio d'inverno....
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 17:38:16
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella danza e nelle arti performative. Oltre all'offerta didattica regolare, negli anni la scuola ha ospitato eventi e stage...
Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 18:54:38
Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto sarà presentata alla stampa ed inaugurata al pubblico la mostra "Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano". L'esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre 2025, è organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane. La mostra...
Inserito da (Admin), mercoledì 26 febbraio 2025 15:17:34
Ferentino, Anagni, Alatri e Veroli uniscono le forze e si candidano ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura 2028. La firma del documento, avvenuta nella suggestiva Sala della Ragione di Anagni, rappresenta il primo passo di un percorso ambizioso volto a dare lustro a un territorio che affonda le sue radici nella storia degli Ernici, antico popolo italico. L'iniziativa ha preso vita grazie all'impegno dell'Archeoclub...
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 16:03:01
Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l'arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori "Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo". È quanto intende fare il Movimento Cristiano Lavoratori MCL Salerno, d'intesa con la Consulta delle Aggregazioni Laicali dell'Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno e la gentile disponibilità della Fondazione Carisal di Salerno, che...
Inserito da (Admin), domenica 23 febbraio 2025 10:48:54
Somma Vesuviana - Un viaggio indietro nel tempo, tra storia, archeologia e stratificazioni vulcaniche: si inaugura una nuova fase per il patrimonio culturale di Somma Vesuviana, con l’avvio delle aperture periodiche della Villa Romana Augustea, un sito di straordinario valore storico e scientifico, sommerso dalle eruzioni del Vesuvio e ora finalmente accessibile al pubblico. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo...
Inserito da (Admin), mercoledì 19 febbraio 2025 16:50:11
Torna il 23 febbraio l'appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei popoli la serie di incontri organizzati per iniziativa e in collaborazione con Coopculture, questo mese dedicato a ‘Ercolano Miti e Misteri'. L'appuntamento del 23 febbraio è dedicato alle pluralità culturali, storiche e antropologiche nel mondo antico. Fondata da Ercole, secondo la tradizione, nella compagine culturale cittadina si...
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 10:51:08
Cosa accade quando la sperimentazione e il teatro si incontrano nel contesto carcerario? Venerdì 14 febbraio, presso Casa BCC Basilicata - Banca di Credito Cooperativo - a Potenza (dalle 9:30 alle 13:30), si terrà l'incontro di presentazione dei risultati del progetto IN_OUT. Libertà Aumentata, rassegna di teatro-danza dedicata ai detenuti e all'uso delle nuove tecnologie, a cura di Compagnia Teatrale Petra che fonde...
Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 16:42:57
Il noto poeta e scrittore per l'infanzia Bruno Tognolini, autore televisivo di programmi per bambini di successo come L'Albero Azzurro e La Melevisione, sarà l'ospite speciale dell'incontro dal titolo "Cultura per la prima infanzia in Basilicata", in programma domenica 9 febbraio 2025 alle ore 18, presso il Cecilia - Centro per la Creatività di Tito. Promosso da Compagnia Teatrale L'Albero e Compagnia Teatrale Petra nell'ambito...
Inserito da (Admin), sabato 1 febbraio 2025 11:55:36
Napoli, 31 gennaio 2025 - La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta si rifà il trucco. La prestigiosa sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, in corso a Napoli fino al 27 aprile, si arricchisce da oggi di un nuovo elemento strutturale amovibile, che unisce estetica e funzionalità: un pavimento flottante, in vetro trasparente, esteso per 23 metri quadri e posizionato al centro della navata...
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 12:52:44
Napoli, 18 dicembre 2024 - Dal 20 dicembre la mostra Impressionisti e laParigi fin de siècle, in corso alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, si arricchisce del pastello su carta Donna in abito da sera seduta all'interno di un locale, datato 1890, del pittore ferrarese Giovanni Boldini, unico italiano presente nell'esposizione che celebra i 150 anni dell'Impressionismo. Come sottolinea Vittorio Sgarbi,...
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 10:15:16
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 20:00, la navata centrale dell'atrio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) accoglierà la performance "Tufo" di Alessandra Sorrentino, nell'ambito delle Giornate del Patrimonio 2024. L'evento, curato da Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, con la direzione artistica di Gennaro Cimmino, si inserisce nel programma di apertura serale del museo, proponendo una nuova...