Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaPontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole: narrazioni, giochi e storie di pace

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Pontecagnano, dal 5 al 7 settembre Villa Comunale S. Antonio diventa un villaggio culturale per bambini e famiglie

Pontecagnano Faiano accoglie Porto di Parole: narrazioni, giochi e storie di pace

Tre giorni di spettacoli, laboratori e letture animate con il format ideato dalla cooperativa Saremo Alberi. Tra le iniziative la Cupola delle Storie, le attività sensoriali e le performance teatrali. Gran finale domenica 7 settembre con Oreste Castagna di Rai Yoyo e il suo spettacolo Parole di Pace, che unisce magia e narrazione per lanciare un messaggio universale di fratellanza

Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 10:02:52

Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.

Ideato e realizzato dalla cooperativa Saremo Alberi, il format che ha conquistato migliaia di famiglie, dopo il grande successo della sei giorni salernitana, approda a Pontecagnano Faiano, dal 5 al 7 settembre, nella suggestiva cornice della Villa Comunale S. Antonio. Qui si getteranno i "semi della pace" in quello che è il grande terreno fertile della cultura con gli spettacoli, i laboratori e le attività di un progetto come Porto di Parole per dimostrare che la pace non è un ideale astratto, ma prende forma concreta nell'incontro tra le persone, nel rispetto reciproco e nella capacità di gestire le emozioni.

Tre serate dedicate alla magia delle storie, tra aree gioco, laboratori sensoriali a cura della Cooperativa Giovamente, letture animate, presentazioni di libri, proiezioni immersive nella Cupola delle Storie e performance teatrali, con attività pensate per diverse fasce d'età. Un villaggio culturale che sarà aperto ogni giorno dalle 18.30 alle 22.30, pronto ad accogliere bambini, famiglie e curiosi.

Il programma. Venerdì 5 settembre si inizia con "C'era una volta... il gioco" a cura dello scrittore Angelo Coscia, a seguire laboratori sensoriali per i più piccoli (Motor Sensory Room - Cooperativa Giovamente), laboratori manipolativi e letture condivise. In serata lo spettacolo "La Grande Fabbrica delle Parole", mimi e poesia a cura della Compagnia del Teatro La Ribalta. Sabato 6 settembre, Storie in Musica: oltre ai giochi e alle attività immersive, spazio a "La Medusa Innamorata" e al laboratorio teatrale "Che Spettacolo!" della compagnia Maschera Nova. La serata si chiude con il concerto del coro Il Calicanto. Domenica 7 settembre, Parole parole parole con i laboratori creativi, la presentazione del libro Nel Mondo de La Pimpa con Michele Casella e proiezioni a 360°. Gran finale alle 21.15 con lo spettacolo "Parole di Pace" di Oreste Castagna (Rai Yoyo). Attraverso la magia, la narrazione e le illusioni, Castagna porterà in scena un messaggio universale di pace, solidarietà e fratellanza, chiudendo simbolicamente il primo "attracco" del viaggio di Porto di Parole.

Questo spin off di Porto di Parole è ideato e realizzato dalla CooperativaSaremo Alberi, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Pontecagnano Faiano ed il contributo del Gruppo Sada.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

NARRAZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA CON PORTO DI PAROLE A PONTECAGNANO FAIANO DAL 5 AL 7 SETTEMBRE NARRAZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA CON PORTO DI PAROLE A PONTECAGNANO FAIANO DAL 5 AL 7 SETTEMBRE
Pontecagnano Faiano, Cultura e spettacolo Pontecagnano Faiano, Cultura e spettacolo
LO SPETTACOLO CHE UNISCE EMOZIONI, MAGIA E SPERANZA LO SPETTACOLO CHE UNISCE EMOZIONI, MAGIA E SPERANZA
Bambini e magia, a Pontecagnano Faiano Porto di Parole Bambini e magia, a Pontecagnano Faiano Porto di Parole
IL GRAN FINALE CON ORESTE CASTAGNA DI RAI YOYO E IL SUO “STORIE DI PACE” IL GRAN FINALE CON ORESTE CASTAGNA DI RAI YOYO E IL SUO “STORIE DI PACE”

rank: 10302104

Cultura
Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo

La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della...

Fondazione arte Mangone: “Nei borghi storici del Cilento, l’arte di Mangone ricuce il filo tra mito, pittura e identità”

La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...