Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Capri accoglie l’arte del riciclo tra pop e inclusione

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Dal 26 giugno al 13 luglio, l’isola ospita le opere di Luigi Masecchia: ritratti pop e installazioni create con tappi di metallo diventano simbolo di rigenerazione artistica e sociale. In mostra anche un’opera inedita dedicata a Capri

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 09:17:00

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio.

L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e sostenibile, ha elevato un elemento di scarto a forma d'arte, dando vita ad opere e oggetti da design di grande impatto visivo.

Il lavoro di Masecchia non si limita alla creazione artistica, ma è strutturato come un format che unisce arte, riciclo e inclusione sociale.

Raccogliendo oltre 1.100.000 tappi al mese provenienti da tutto il mondo col coinvolgimento nel processo creativo di ragazzi disagiati e con disabilità, il suo approccio non solo promuove il riciclo e il rispetto per l'ambiente, ma stimola anche l'inventiva e l'integrazione sociale di chi partecipa al progetto.

Il percorso espositivo promosso dalla Fondazione SMZ comprenderà circa 10 opere di grandi dimensioni realizzate con tecnica mista, alcune dedicate a figure e personaggi già diventati icone pop, come Totò, Pino Daniele, Maradona, Marilyn Monroe, ed includerà un' opera inedita dedicata all'isola.

10.381 è il numero dei tappi utilizzati per realizzare questa prima mostra caprese dell'artista, che mette insieme una selezione della sua più recente produzione.

L'innovazione di Luigi Masecchia dimostra che anche un semplice tappo di metallo può diventare un'opera, un simbolo di sostenibilità e una nuova opportunità per chi vive condizioni difficili.

La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà visitabile fino al 13 luglio, tutti i giorni tranne il martedì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10305102