Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaFernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Arte e turismo sostenibile

Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo

La Fondazione Arte Mangone ETS annuncia il prestigioso incarico al maestro, riconosciuto tra i grandi dell’arte italiana, che con il progetto Culturitalia CooltourItaly trasformerà identità e peculiarità territoriali in nuove destinazioni turistiche. A fine settembre, a Marina d’Arechi, il primo evento ufficiale con la presentazione di “Destinazione Italia” e una grande esposizione delle sue opere

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 10:51:35

La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo.
Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della Legge Made in Italy 206/2023, che ha come obiettivo la valorizzazione delle identità e delle potenzialità locali per renderle competitive e trasformarle in nuove "Altre Destinazioni" turistiche. La nomina è stata conferita dal CDA di Culturitalia.

"La mission dell'idea-progetto Culturitalia CooltourItaly è trasformare la reputazione dei luoghi in vere e proprie destinazioni turistiche, valorizzando il territorio in tutte le sue sfaccettature. La legge, nata a Salerno, intende far emergere le peculiarità e i profumi identitari dei luoghi, spesso poco conosciuti, per farli diventare poli di attrazione internazionale. Il maestro Mangone è l'unico artista italiano in grado di raccontare e descrivere una destinazione attraverso l'arte e la genialità, trasformando emozioni e paesaggi in opere che parlano direttamente all'anima. Dai suoi quadri si percepisce l'essenza di città come Paestum, Venezia, Firenze, Roma, Positano, Amsterdam, Parigi e molte altre. Per questo abbiamo voluto che diventasse Ambasciatore di Culturitalia, segnando le destinazioni con la sua pittura e contribuendo a un nuovo modello di turismo fondato sull'autenticità e sull'accoglienza". A dirlo è Claudio Pisapia - Direttore Generale Culturitalia

Ricevere questo incarico è per me un privilegio e una responsabilità. La mia arte è sempre stata un ponte tra emozione e memoria, tra la bellezza dei luoghi e la storia delle persone che li abitano. Ogni destinazione ha un'anima e una voce che meritano di essere ascoltate e raccontate. Attraverso i miei pennelli, cerco di catturare ciò che rende unico un luogo: la luce, i colori, i profumi, le voci, le tradizioni. Con il progetto Culturitalia, potrò mettere la mia opera al servizio dell'Italia, per far scoprire e amare città e borghi non solo ai turisti stranieri, ma anche agli italiani, che spesso non conoscono le meraviglie nascoste del proprio Paese. Sarà un viaggio d'arte e di vita, alla scoperta di un'Italia più vera, accogliente e indimenticabile". Continua il Pittore Fernando Mangone.

"Questa nomina segna un momento importante per la nostra Fondazione. Con il maestro Mangone, l'arte diventa strumento di valorizzazione territoriale e di sviluppo turistico sostenibile. Non parliamo solo di quadri, ma di un linguaggio universale capace di connettere comunità, viaggiatori e istituzioni. Insieme a Culturitalia abbiamo già programmato eventi e iniziative per far sì che ogni opera del maestro diventi un invito a scoprire il territorio, a viverlo, a rispettarlo. L'obiettivo è creare un modello replicabile che porti benefici concreti all'economia locale e promuova la cultura dell'accoglienza. L'Italia ha bisogno di un nuovo sguardo e siamo pronti a offrirlo". Sottolinea Anna Coralluzzo - Presidente Fondazione Arte Mangone Ente del Terzo Settore

Il primo evento in programma sarà organizzato a fine settembre presso Marina d'Arechi (Salerno), con la partecipazione delle aziende associate a Culturitalia. Sarà l'occasione per salutare l'estate con una grande esposizione delle opere del maestro Mangone e per presentare ufficialmente il progetto "Destinazione Italia" a istituzioni, operatori turistici, media e cittadini, offrendo una visione di un'Italia che esce dai canoni tradizionali per abbracciare un turismo di qualità, autentico e rispettoso della reputazione dei grandi attrattori e delle comunità locali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Pittore Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo Il Pittore Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo
La Fondazione Arte Mangone ETS annuncia l’incarico al maestro, riconosciuto tra i più grandi artisti italiani, che trasformerà arte e identità territoriali in nuove destinazioni turistiche grazie al modello Culturitalia CooltourItaly. La Fondazione Arte Mangone ETS annuncia l’incarico al maestro, riconosciuto tra i più grandi artisti italiani, che trasformerà arte e identità territoriali in nuove destinazioni turistiche grazie al modello Culturitalia CooltourItaly.

rank: 10343108