Tu sei qui: Attualità
<<<...789101112131415161718192021...>>>
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 31 dicembre 2022 19:46:52
di Norman di Lieto Sembra di essere tornati indietro di 3 anni, sull'asse Cina-Italia con i voli in arrivo dall'Oriente monitorati con tampone per ogni passeggero presente a bordo così come deciso dal ministero della Sanità. Il presidente cinese, Xi Jinping, è ottimista nella lotta contro il Covid-19, nonostante l'esplosione di contagi nel Paese, mentre i media statali accusano l'Occidente, e i media occidentali, di volere...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 dicembre 2022 19:47:12
Mehdi Bahman, autore e illustratore dissidente è stato condannato a morte dalle autorità iraniane con l'accusa di 'spionaggio'. La colpa dello scrittore è stata quella di aver criticato il regime con la tv israeliana, a riferirlo la televisione Iran International con sede a Londra, ricordando che ad aprile Bahman aveva rilasciato un'intervista alla televisione israeliana Channel 13 dove faceva appello alla normalizzazione...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 dicembre 2022 18:57:29
La campionessa di scacchi iraniana Sara Khadim al-Sharia, che ha preso parte al Campionato mondiale 2022 in Kazakistan senza indossare l'hijab obbligatorio, intende trasferirsi in Spagna. La notizia trova conferma direttamente dal quotidiano spagnolo El Pais mentre anche una seconda giocatrice di scacchi. Atousa Pourkashiyan, ha gareggiato a capo scoperto, come riferisce il sito web di informazione antiregime IranWire....
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 dicembre 2022 21:00:17
di Norman di Lieto Mentre il regime a Teheran non intende retrocedere di un millimetro nella sua politica di repressione brutale contro ogni espressione di dissenso, anche oggi arriva una notizia dal significato simbolico, potentissimo: Sara Khadim al-Sharia, la campionessa di scacchi è senza velo ai mondiali in Kazakhstan. La volontà della campionessa è quella di non indossare l'hijab, il velo obbligatorio. La foto della...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 dicembre 2022 19:30:25
Le Ong sul territorio afghano 'arrancano' dopo il divieto di impiego delle donne due tra le più celebri organizzazioni, come ActionAid e Azione contro la fame, hanno fatto sapere come si dovranno disimpegnare dal territorio mentre Emergency ha confermato oggi che proseguirà il suo impegno in Afghanistan nei suoi 4 ospedali e oltre 40 posti di primo soccorso pur esprimendo "grande preoccupazione" in merito al recente annuncio...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 26 dicembre 2022 11:21:07
Non accennano a placarsi le polemiche per la decisione da parte delle autorità talebane di vietare alle donne afghane di essere impiegate nelle Ong (senza dimenticare anche il divieto - sempre per le donne afghane ) di accedere nelle Università. Anche l'Unicef interviene condannando fermamente "il recente decreto emesso dalle autorità de facto talebane che vieta a tutte le operatrici umanitarie delle Ong nazionali e internazionali...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 15:02:19
Se ieri è stato Papa Francesco a ricordare come la povertà e l'indifferenza di molti siano uno dei più grandi problemi che affliggono la nostra società, in Italia, secondo la Coldiretti, un italiano su sei a causa delle difficoltà economiche in cui si trova non avrebbe fatto regali. Lo studio condotto da Coldiretti con Ixè evidenzia come in molti sono stati costretti a dirottare il budget dei regali per affrontare spese...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 14:07:17
A Kabul i diritti delle donne vengono continuamente minacciati, ultima decisione che arriva direttamente dalle autorità di Kabul è quella di vietare alle donne di essere impiegate nelle Ong. Una decisione che arriva direttamente dagli 'studenti coranici', tornati al potere a Kabul l'anno scorso e che hanno minacciato di sospendere le licenze alle Ong che non rispetteranno il bando. La decisione radicale presa dalle autorità...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 dicembre 2022 11:08:03
La situazione in Iran è sempre più tesa tra due fronti contrapposti: da una parte, le donne, i giovani, la società civile e, dall'altra, il regime repressivo che in maniera sempre più brutale soffoca anche con esecuzioni capitali le proteste. Il nuovo 'scandalo' è l'arresto dell'attrice Taraneh Alidoosti che ha visto altre celebrità e gruppi per i diritti hanno lanciato appelli per la sua liberazione. Alidoosti è una...
Inserito da (Admin), venerdì 16 dicembre 2022 15:05:44
Una galleria espositiva, un'area degustazione e uno spazio innovativo con pad e oculus. Questi gli ingredienti principali del primo store di Faber Italia, azienda leader di macchine da caffè in cialda, inaugurato ieri in via Mazzini 22 a Caserta. Il tutto concentrato in 50 metri quadri dallo stile boutique: tra il design spicca il colore nero ed elementi d'arredo raffinati tra i quali una scala intrecciata e una stanza...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 dicembre 2022 19:37:25
Con la crisi che si fa sentire il ritorno ad investire sul settore primario diventa sempre più non solo una necessità ma anche un'esigenza strategica. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura oggi e domani in assemblea generale: "Senza investimenti per il Made in Italy non sarà facile uscire dalla crisi attuale. Occorre destinare più risorse per salvaguardare il potenziale produttivo agroalimentare italiano...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 dicembre 2022 19:17:41
L'Antitrust bacchetta le principali società fornitrici di energia avviando ben sette istruttorie contro Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie, contestando loro la modalità unilaterale con cui le utilities avrebbero agito sui consumatori con modifiche illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale. Il danno, oltre la beffa, è che vengano finanche accusate di aver derogato al divieto di aumentare...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 dicembre 2022 21:36:25
Non sembra aver fine l'orrore in Iran: un'altra esecuzione brutale è stata perpetrata ai danni di un altro manifestante contro il regime Il corpo di Majidreza Rahnavard è rimasto appeso per le strade di Mashhad, la città dove era nato e cresciuto: il ragazzo di 23 anni era stato arrestato circa tre settimane fa, durante le dimostrazioni anti governative che sono in corso in Iran. Solo pochi giorni fa era stato giustiziato...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 19:30:53
Si celebra oggi, 10 dicembre, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: viene celebrata ogni anno, sin dal 1950, quando la risoluzione 423(V) stabilì la data del 10 dicembre, data in cui l'Assemblea Generale ONU adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948. Si tratta dei diritti inalienabili che tutti possiedono - in quanto esseri umani - senza distinzioni di razza, colore, religione, sesso, lingua, origine,...
Inserito da (Admin), sabato 10 dicembre 2022 11:43:58
Le acque che sgorgano dalle sorgenti, la natura incontaminata che esplode nella sua bellezza, i resti archeologici, gli antichi borghi, i castelli, i palazzi monumentali, gli splendidi interni, I Musei, le grotte, le ginestre, la macchia mediterranea, gli alberi di leccio, il meraviglioso fiore di zafferano selvatico che si scorge tra i castagneti, ...: è uno spettacolo affascinante, che avvolge e conquista lo spettatore,...
Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 12:11:57
Abbattere il muro dell'indifferenza. Dire no alla violenza. Il 25 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, Fortis, l'associazione senza scopo di lucro costola di FMTS Group, lancia una campagna a sostegno di Differenza Donna APS/ONG: le vetrate dell'HUB di Pontecagnano Faiano saranno coperte da 3000 post-it sui quali saranno riportati i messaggi di dipendenti, allievi, docenti, collaboratori...
Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 16:40:01
La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine si celebra il 20 novembre: la data coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959 e la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC) nel 1989; l’Italia l’ha ratificata con Legge n. 176 del 27 maggio 1991. È un documento molto importante...
Inserito da (Admin), sabato 5 novembre 2022 18:07:54
Partirà il 7 novembre da Giugliano "Il Treno dei Diritti" dell'Unicef che attraverserà tanti comuni della Campania prima di arrivare in piazza del Plebiscito, a Napoli, il prossimo 2 dicembre allo scopo di chiedere più attenzione all'infanzia e all'adolescenza. Il Treno dei Diritti, che verrà presentato all'ANCI il 10 novembre, trova ragione del suo viaggio nella ricorrenza del 20 novembre, data in cui in tutto il mondo...
Inserito da (Admin), sabato 22 ottobre 2022 11:52:52
"La sostenibile leggerezza dei The Jackal". È questa la cover story del prossimo numero di Postalmarket, in edicola ad ottobre. Lo storico catalogo italiano, ora diventato un magazine di trend e d'ispirazione per lo shopping Made in Italy su www.postalmarket.it, ritorna puntuale in edicola a un anno dal lancio ufficiale. Un anno in cui oltre 400 marchi hanno deciso di aprire il proprio mini e commerce su Postalmarket...
Inserito da (Admin), martedì 20 settembre 2022 08:53:26
Negli ultimi anni sul mercato del caffè in Italia si sono fatte strada delle novità che hanno saputo rompere con il passato, offrendo alle persone un nuovo modo di degustare questa tradizionale bevanda. Al fianco della Moka, considerata "sacra" e di inestimabile valore culturale per gli italiani, sono arrivate le macchine per caffè in cialde e capsule che, oltre all'espresso, hanno portato tutto il piacere del "bar" nelle...