Tu sei qui: AttualitàBenzina, il prezzo sale verso i 2 Euro al litro. Pichetto: "Altre priorità"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 3 gennaio 2023 21:34:04
Capodanno col botto: dal primo gennaio i display luminosi dei distributori di carburante evidenziavano un aumento sostanziale rispetto alla notte di San Silvestro questo perché con la manovra è stato deciso di ridurre ulteriormente il taglio alle accise sui carburanti che per qualche mese aveva calmierato i prezzi: a novembre lo sconto era già stato ridotto da 30,5 cent a 18,3 cent (dal primo dicembre). Poi è stato del tutto tagliato a partire dal primo gennaio.
Se il rifornimento viene fatto al self e non al 'servito', chiaramente, è più bassa dei 2 Euro al litro anche se sono già diverse le segnalazioni sui social di benzina self oltre i 2 euro.
L'andamento dei prezzi alla pompa riflette (l'andamento delle quotazioni internazionali condizionate dalle decisioni del cartello dei paesi produttori (l'Opec+), influenzati a loro volta dalla situazione politica internazionale.
Ma indipendentemente da queste variabili - rileva Assoutenti - la maggiore spesa sarà legata solo al rialzo delle accise.
Ad esempio - spiega l'associazione - rispetto il prezzo medio del mese di dicembre, con i listini odierni, un pieno costa in modalità self +6,9 euro, ossia 166 euro annui in più.
Non va meglio per il gasolio: sempre rispetto al prezzo medio di dicembre, pieno costa 7,15 euro in più. Ossia +172 euro annui.
Sulla questione assai dibattuta in questi primi giorni del 2023 è intervenuto il ministro ell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervistato da Zapping su Radio1 Rai:
"La valutazione sulla scelta di abolire il taglio delle accise sui carburanti significa abbassare la tassazione da un'altra parte. Il primo intervento sulle accise è stato fatto perché sfondavamo i due euro al litro. Oggi si è valutato rispetto alle priorità e abbiamo fatto un intervento di 21 miliardi che riguarda le bollette. Man mano è diminuito l'intervento sulle accise perché il prezzo rimane fisiologicamente sopportabile. Da qualche parte bisogna equilibrare".
Fonte foto: Foto diIADE-MichokodaPixabay e Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468107
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...