Tu sei qui: AttualitàMessina Denaro, Vescovo Mogara: "Non è una persona per cui possiamo avere troppa pietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 14:04:54
di Norman di Lieto
La paura e l'omertà sono intrecciate dopo la cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro e che dopo 30 anni di latitanza è stato arrestato lunedì scorso dai Ros dei Carabinieri in uscita da una clinica privata.
La ricerca dei covi in cui si nascondeva il super latitante e il ritrovamento di 3 di questi (per il momento) ha messo in luce una rete di connivenze ed ombre cui gli investigatori stanno cercando di portare alla luce.
Su questo duplice meccanismo fatto di paura ed omertà si è espresso oggi il il Vescovo emerito della Diocesi di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, stamattina all'uscita della parrocchia Madonna di Fatima di Campobello di Mazara, a pochi passi dal vicolo San Vito dove c'era, il covo del boss.
"Non è una persona per cui possiamo avere troppa pietà. È uno che ha ammazzato tanto, ha sparso tanto sangue, ha ucciso tanti innocenti, il bimbo (riferendosi al piccolo Giuseppe Di Matteo, ndr), non credo possa pentirsi o che abbia voglia di parlare".
Il Vescovo ha proseguito:
"Se non ci fossero state tante coperture, per affetto, per amicizia o per paura, sarebbe stato arrestato prima. In questi nostri ambienti non si può dire di no non per paura ma per intimità, per vita trascorsa insieme. Oggi ha vinto lo Stato, ora spero che vinca la nostra gente, che esca dalla situazione di paura e finalmente possano tutti esultare", ha detto ancora monsignor Mogavero.
"Usciamo sulle piazze ed esprimiamo la nostra soddisfazione, ma anche il nostro no alla mafia e a tutti i malavitosi", ha detto il prelato. "Chi sa, parli, perché potrebbe svelare fatti che possono giovare a tante indagini" ha dichiarato il Vescovo.
"Sarebbe stato arrestato prima se non avesse goduto di coperture", ha concluso.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Instagram
rank: 10802105
di Norman di Lieto Un quadro appartenente agli eredi di un cugino del grande scrittore francese, Marcel Proust, e in vendita da Christie's deve essere tolto dalla disponibilità della casa d'aste internazionale secondo la giustizia francese che ne ha ordinato oggi stesso la restituzione agli eredi, in...
di Norman di Lieto Un uomo armato di Kalashnikov ha ucciso il capo della guardia della missione diplomatica a Teheran davanti l'ambasciata azera. Altre due guardie dell'ambasciata sono rimaste ferite, subito è stata avviata un'indagine: in Iran, vivono milioni di azeri e Baku ha fatto sapere a stretto...
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani. Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è...
di Norman di Lieto L'inflazione mette a rischio i risparmi delle famiglie che nel corso del 2022 hanno dovuto fare i conti con il carovita ritrovandosi con meno liquidità a disposizione e, paradossalmente, con più debiti a cui far fronte. I rincari dei prezzi hanno portato così ad una rapida erosione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.