Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

<<<12345678910>>>

Giovani talenti della danza in scena a Todi per un evento di prestigio

Italian Dance Award 2025: a Todi il concorso che premia il talento della danza

Dal 14 al 16 marzo 2025, il Teatro Comunale di Todi ospiterà le finali della settima edizione di Italian Dance Award, il prestigioso concorso dedicato ai giovani talenti della danza. Diretta da Alessandro Rende, la competizione vedrà la partecipazione di una giuria internazionale di alto livello, masterclass esclusive e una serata speciale con gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato. Un’occasione unica per scoprire e premiare le nuove promesse della scena coreutica

Inserito da (Admin), venerdì 7 marzo 2025 14:49:35

Italian Dance Award 2025: a Todi il concorso che premia il talento della danza

Si terranno al Teatro Comunale di Todi (PG), nel fine settimana dal 14 al 16 marzo 2025, le Finali di Italian Dance Award, concorso dedicato ai giovani talenti della danza (gruppi, duo e solisti, dai 9 ai 23 anni). Giunto alla settima edizione con la direzione artistica di Alessandro Rende, e realizzato in collaborazione con il Comune di Todi, l'evento guarda al futuro professionale delle nuove generazioni rinnovando...

Una storia vera di coraggio, amore e resilienza familiare

Il Bambino di Cristallo arriva al cinema il 27 marzo

Basato sul libro autobiografico di Scott Michael LeRette, Il Bambino di Cristallo racconta la commovente storia di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia ossea, e del percorso di crescita del padre Scott. Diretto da Jon Gunn e con un cast d’eccezione guidato da Zachary Levi e Meghann Fahy, il film è un inno alla forza dell’amore e alla capacità di trasformare le difficoltà in speranza. In sala dal 27 marzo con Notorious Pictures

Inserito da (Admin), martedì 4 marzo 2025 09:33:29

Il Bambino di Cristallo arriva al cinema il 27 marzo

Ispirato a una storia vera, il film racconta con intensità e profondità il viaggio di una famiglia che affronta le sfide della vita con amore e determinazione. Al centro della storia ci sono Scott e Teresa LeRette, genitori di Austin, un bambino affetto da autismo e da una rara malattia che rende le sue ossa fragilissime. Di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili, Scott affronta un percorso di crescita e riscatto...

Un viaggio tra teatro e letteratura con l'irriverente e visionaria Signora Porzia

Signora Porzia torna a Roma: spettacoli al Jolie Rouge e un nuovo libro da scoprire

Dal 6 all’8 marzo, Roma ospita il ritorno di Signora Porzia con due serate di spettacolo al Teatro Jolie Rouge e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako presso il Centro Interculturale Scholé

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 08:54:35

Signora Porzia torna a Roma: spettacoli al Jolie Rouge e un nuovo libro da scoprire

Il 6-7-8 marzo Roma si prepara ad accogliere i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro Long Playing - tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako. Tre giorni per immergersi nel suo mondo, incontrare e conoscere uno dei personaggi più interessanti del teatro contemporaneo. "È eccitante e spaventoso l'incontro con il nuovo, con lo spiazzante. Una vertigine, una malìa. Come una traversata...

Terzo appuntamento della rassegna con l’Ensemble Salerno Classica, tra le suggestioni di Corelli e Scarlatti

Caravaggio in Musica: un viaggio tra note e arte nel cuore di Salerno

Prosegue il ciclo di eventi Caravaggio in Musica, organizzato dalla Fondazione Carisal nell’ambito della mostra Caravaggio. La Presa di Cristo dalla Collezione Ruffo. L'appuntamento, in programma oggi venerdì 28 febbraio alle ore 19:00 presso il Complesso San Michele a Salerno, vedrà protagonista l’Ensemble Salerno Classica, con un programma che intreccia musica e storia

Inserito da (Admin), venerdì 28 febbraio 2025 08:24:58

Caravaggio in Musica: un viaggio tra note e arte nel cuore di Salerno

"Un altro appuntamento organizzato nell'ambito de "I Venerdì di Caravaggio" dedicato alla musica Barocca ci darà l'opportunità di avvicinarsi maggiormente alle opere del grande artista Michelangelo Merisi di cui era nota la passione per la musica, e al tempo stesso di valorizzare il territorio e rafforzare il nostro impegno verso la comunità - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carisal Domenico Credendino. Terzo...

Arriva a Napoli il pluripremiato “Fiume o morte!”, doc satirico e grottesco su D’Annunzio e la sua “impresa”

Igor Bezinović apre la seconda parte di AstraDoc

Al Cinema Astra venerdì 28 febbraio alle 20:30. Interverranno il regista e il ricercatore Marco Maria Aterrano

Inserito da (Admin), giovedì 27 febbraio 2025 08:23:23

Igor Bezinović apre la seconda parte di AstraDoc

La seconda parte di AstraDoc comincia con la presenza di un autore internazionale e la sua ultima opera che tocca la storia del nostro Paese. C'è attesa per Igor Bezinović, regista di "Fiume o morte!" che è stato recentemente premiato al Rotterdam Internazionale Film Festival sia con il Tiger Award per il Miglior Film che con il Premio Fipresci. Lo speciale appuntamento della rassegna di documentari curata da Arci Movie...

Comunicato Stampa

La nuova drammaturgia britannica all’Argot Studio: Lodo Guenzi in Toccando il vuoto di David Greig con la regia di Silvio Peroni

in anteprima dal 20 al 23 febbraio | Argot Studio - Roma

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 18:09:58

La nuova drammaturgia britannica all’Argot Studio: Lodo Guenzi in Toccando il vuoto di David Greig con la regia di Silvio Peroni

Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, è protagonista - insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta - di Toccando il vuoto, testo del drammaturgo scozzese David Greig, rappresentato per la prima volta in Italia che verrà presentato in anteprima all'Argot Studio dal 20 al 23 febbraio. Lo spettacolo è prodotto da Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, Argot Produzioni e Accademia Perduta/Romagna...

Al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell’Arte porta in scena un classico senza tempo tra musica, danza e magia

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, tre repliche per il nuovo spettacolo della rassegna “C’era una volta”, che trasporterà il pubblico in un mondo incantato. Con una regia suggestiva, coreografie raffinate e le indimenticabili melodie di Čajkovskij, la celebre storia della principessa Aurora e del bacio del vero amore si trasforma in un’esperienza teatrale coinvolgente per grandi e piccoli

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 09:04:56

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell'Arte porta in scena "Aurora, Bella Addormentata", nuovo spettacolo della 13ª edizione della rassegna di Family Show "C'era una volta". Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, con tre repliche previste alle ore 11.00, 17.00 e 19.15. La celebre fiaba prenderà vita in una messa in scena onirica e appassionata, tra magia, musica e danza. Il...

Uno spettacolo di narrazione e illustrazioni dal vivo per bambini dai 5 anni in su

A Satriano di Lucania va in scena Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio

Domenica 16 febbraio, al Teatro Anzani, il quarto appuntamento della rassegna Scintille con lo spettacolo della compagnia IAC Centro Arti Integrate di Matera. Un viaggio tra fiaba e realtà per superare le paure e riscoprire la libertà, attraverso il teatro e l'arte dal vivo

Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 17:23:57

A Satriano di Lucania va in scena Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio

Domenica 16 febbraio, alle ore 18, al Teatro Anzani di Satriano di Lucania andranno in scena "Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio", uno spettacolo di teatro di narrazione e illustrazioni dal vivo per bambini e bambine dai 5 anni in su, prodotto dalla compagnia IAC Centro Arti Integrate e ispirato alla favola di Pollicino, di e con Nadia Casamassima, disegno dal vivo Rosita Uricchio, costumi Carmen Loconte,...

Sabato 15 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 Palazzo Lateranense (Piazza San Giovanni in Laterano – Roma)

L’Accademia Nazionale di Danza per la Giornata delle arti 2025

“THE PLACE TO BE - una terra che non è solo nostra” firmata da Damiano Artale con gli allievi dei corsi del Triennio della Scuola di Danza Classica

Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 18:04:40

L’Accademia Nazionale di Danza per la Giornata delle arti 2025

Per il secondo anno il Palazzo Lateranense spalanca le sue porte per la Giornata delle arti, iniziativa dell'Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Danza, l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, il Conservatorio di Musica Santa Cecilia e l'Accademia di Belle Arti di Roma. Sabato 15 febbraio, in coincidenza con il Giubileo degli artisti e in occasione...

Teatro e umanità oltre le sbarre

“Qui è altrove”: il film di Gianfranco Pannone racconta un altro carcere possibile

Venerdì 7 febbraio 2025, al Cinema Academy Astra di Napoli, la prima visione del documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà”, dedicato al lavoro teatrale di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra. Un racconto intenso sull’arte come strumento di riscatto umano e sociale, con la partecipazione del regista, del drammaturgo e di esperti del settore per riflettere sul potere trasformativo del teatro in carcere.

Inserito da (Admin), martedì 4 febbraio 2025 18:14:24

“Qui è altrove”: il film di Gianfranco Pannone racconta un altro carcere possibile

AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale prosegue il suo percorso ospitando la prima napoletana del documentario "Qui è altrove: Buchi nella realtà", scritto e diretto da Gianfranco Pannone per raccontare come un altro carcere sia possibile. Il film è in programma a Napoli venerdì 7 febbraio 2025 alle 20.30 nell'ambito della rassegna di documentari al Cinema Academy Astra curata da Arci Movie in collaborazione con Parallelo...

Le attività, i numeri e i protagonisti del 2024 del TRAC - Centro di residenza pugliese:  19 realtà in residenza artistica ospitate in 8 città 

Inserito da (Admin), sabato 1 febbraio 2025 11:53:20

Le attività, i numeri e i protagonisti del 2024 del TRAC - Centro di residenza pugliese:  19 realtà in residenza artistica ospitate in 8 città 

Il TRAC - Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l'intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma...

Romano Bros, esce il suo nuovo singolo “Alla Stazione”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 17 gennaio 2025

"Alla Stazione", il nuovo singolo di Romano Bros su tutti i digital store

Da venerdì 17 gennaio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “ALLA STAZIONE” (Carpe Diem Music), il nuovo singolo dei ROMANO BROS.

Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 14:21:36

"Alla Stazione", il nuovo singolo di Romano Bros su tutti i digital store

"Alla stazione", brano che anticipa l'uscita del loro secondo album intitolato "Viaggiatori Musicanti", si distingue per il suo sound pop-rock italiano, curato dal loro storico produttore Enrico Solazzo. La canzone utilizza la stazione come metafora della vita, evocando viaggi, attese, addii e ricongiungimenti. Spiegano gli artisti armerini a proposito del brano:«"Il brano "Alla stazione" è la prima traccia del nostro...

Una giovane artista torinese racconta il valore di affrontare le paure

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

La giovanissima cantautrice torinese affronta il tema dell’ansia e della lotta contro i propri pensieri nel suo ultimo brano, accompagnato da un video ambientato tra le montagne innevate

Inserito da (Admin), venerdì 10 gennaio 2025 19:02:57

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal sound pop cristallino, è un invito a non temere i propri pensieri e a spezzare i legami che trattengono le paure, per...

Una storia di resistenza, sacrificio e coraggio

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

Il 18 e 19 gennaio 2025, il Teatro Sancarluccio di Napoli ospita il debutto assoluto de Il Cuore Inverso, monologo scritto da Nando Vitali e diretto da Paolo Vanacore. Interpretato da Carmen Di Marzo, lo spettacolo intreccia memoria storica e conflitti interiori, conducendo il pubblico in un viaggio emozionante tra la vita di una partigiana e le scelte che segnano il destino umano

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:31:45

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di questa...

Tra grottesco e poesia, uno spaccato della Sicilia umana e surreale

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Dal 16 al 19 gennaio, l’Argot Studio di Roma ospita lo spettacolo "Il Cortile", diretto da Valerio Binasco. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone e Gianluca Cesale, la pièce Premio Ubu 2004 esplora con ritmo beckettiano e umanità siciliana il confine tra realtà e surrealismo, in un cortile che è teatro di malinconia, gioco e riflessione

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:23:38

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e la regia di Valerio Binasco, uno spettacolo di grande verità e allo stesso tempo completamente surreale....

Un anno di grandi traguardi tra cinema, teatro e letteratura per il regista e autore napoletano

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone si è chiuso con l'uscita internazionale su Amazon Prime Video del film "Tempi Supplementari", accolto dalla critica come un piccolo capolavoro e certificato film d'essai. Con un punteggio di 8.3 su IMDb e una crescente attenzione internazionale, il regista si prepara a un 2025 ricco di progetti, tra cui due prestigiosi film ambientati tra Italia e Stati Uniti, l'uscita del suo primo romanzo e il ritorno a teatro con lo spettacolo "Processo a Viviani"

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 12:18:44

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera proiettata nelle sale attraverso il circuito The Space Cinema, certificata film d'essai. Un film ritenuto dalla critica...

Cultura, innovazione e tradizione si incontrano a Napoli per celebrare Salvatore Di Giacomo

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

La manifestazione, iniziata il 13 dicembre e in programma fino al 22, celebra il poeta napoletano con eventi che esplorano la sua vita e il suo contributo alla cultura. Progetto Museo, con il sostegno della Regione Campania, rinnova l'impegno nel trasformare operatori del turismo in ambasciatori del patrimonio partenopeo.

Inserito da (Admin), martedì 17 dicembre 2024 10:01:47

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione presso la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, proseguirà fino al 22 dicembre con eventi...

Grazia Di Michele, il nuovo brano esce nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne

Esce oggi Fortuna un nuovo bellissimo brano scritto da Grazia Di Michele

Lunedì 25 Novembre 2024, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, esce il nuovo brano di Grazia Di Michele dal titolo Fortuna pubblicato su Playaudio e distribuito da Azzurra Music. Scritto da Grazia Di Michele ed interpretato insieme alla giovane cantautrice PAPIRO. Il singolo è accompagnato dal Videoclip diretto da Ari Takahashi.

Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 11:59:39

Esce oggi Fortuna un nuovo bellissimo brano scritto da Grazia Di Michele

Ci sono cose che rendono vicine fra loro le donne del mondo: ogni donna è madre, sorella, figlia nello stesso modo a ogni latitudine, perché la protezione, l'accudimento, la solidarietà sono patrimonio comune per tutte loro. Ma molte cose ancora le separano: le condizioni di vita umilianti, il peso della discriminazione, dell'ideologia e delle guerre che in molte parti del mondo opprimono le donne, e che in altre parti...

A 10 anni dalla scomparsa del cantautore napoletano, arriva al cinema sabato 4 gennaio 2025

“Pino Daniele - Nero a metà”, un ritratto intimo e profondo dell’uomo dietro l’artista

Un documentario di Stefano Senardi e Marco Spagnoli

Inserito da (Admin), mercoledì 16 ottobre 2024 11:20:35

“Pino Daniele - Nero a metà”, un ritratto intimo e profondo dell’uomo dietro l’artista

Sarà al cinema da sabato 4 gennaio 2025, distribuito da Eagle Pictures, "Pino Daniele - Nero a metà", un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana. A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l'occasione per riscoprire l'uomo dietro l'artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più...

Il ritratto di un'icona delle due ruote: arriva il documentario su Giacomo Agostini

"Ago": il documentario sul leggendario pilota Giacomo Agostini alla Festa del Cinema di Roma

Il documentario "Ago", diretto da Giangiacomo De Stefano, verrà presentato il prossimo 23 ottobre nella sezione Proiezioni Speciali della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma. Il film offre uno sguardo intimo sulla vita di Giacomo Agostini, leggendario pilota motociclistico noto per i suoi 15 titoli mondiali e 123 vittorie. Attraverso interviste e testimonianze di figure chiave come Freddie Spencer e Marc Marquez, il documentario esplora la vita del campione sia dentro che fuori dalle piste, mostrando come Agostini sia diventato un simbolo di libertà e coraggio, oltre a una fonte di ispirazione per generazioni di giovani piloti

Inserito da (Admin), martedì 15 ottobre 2024 10:54:46

"Ago": il documentario sul leggendario pilota Giacomo Agostini alla Festa del Cinema di Roma

Sarà presentato il 23 ottobre alla 19° edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Proiezioni Speciali, Ago il documentario dedicato al leggendario pilota motociclistico Giacomo Agostini. Diretto da Giangiacomo De Stefano (Zucchero - Sugar Fornaciari, 2023), il film offre uno sguardo intimo e profondo su un uomo che ha rivoluzionato la storia delle due ruote, entrando nell'immaginario collettivo come simbolo...

<<<12345678910>>>