Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi
Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 12:49:54
Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso cinematografico Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, che premierà l’opera vincitrice con 2.000 euro.
Il festival, nato dalla passione di un gruppo di giornalisti, registi e produttori originari del Cilento, è diretto da Max De Francesco e organizzato dalla società di editoria e produzione Iuppiter, in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti. Il comitato artistico vede la riconferma di figure di spicco come il produttore Gianluca Arcopinto, il produttore e attore Cesare Apolito, l’attore e autore Bruno Cariello e il regista e sceneggiatore Andrea D'Ambrosio.
Il concorso cinematografico
Le iscrizioni per il concorso sono aperte fino al 16 giugno 2025 e la partecipazione è gratuita. Sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, completati tra giugno 2024 e maggio 2025, che raccontino storie legate ai borghi, alle comunità locali e alle aree interne, mettendo in luce il tessuto umano, storico e sociale del territorio.
Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale: www.cilentofest.com.
Un programma ricco di tributi e approfondimenti
L’edizione 2025 del Cilento Fest si arricchisce di eventi speciali che celebrano grandi figure della cultura italiana:
Focus su cinema e giornalismo
Un’importante sezione sarà dedicata al rapporto tra cinema e informazione, con particolare attenzione alle celebrazioni per i quarant’anni dall’omicidio del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra nel 1985. Grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, il festival organizzerà una serie di iniziative negli spazi di Cinema Dentro, il nuovo Centro di Produzione e Formazione Cinematografica inaugurato nel 2024.
Un festival che celebra il Sud e il suo talento
Durante la cerimonia finale, il Cilento Fest premierà produttori, attori e registi che si sono distinti nel panorama audiovisivo, con un evento ricco di ospiti e sorprese. Un’occasione per raccontare il Sud creativo, con intermezzi musicali e un forte legame tra musica e cinema.
Con questa edizione, il Cilento Fest continua la sua missione di valorizzare le storie dei borghi italiani e delle aree interne, offrendo al pubblico e agli addetti ai lavori un luogo di incontro tra cinema, memoria e cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10182107
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....