Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCantautori italiani: "chi ci farà innamorare dopo di loro?"
Inserito da (Admin), lunedì 17 marzo 2025 12:44:44
"Sarà che l’amore è un modo di dire che ci vogliamo bene", cantava Ivano Fossati, ed è proprio attraverso la musica che generazioni intere hanno imparato a riconoscere le mille sfumature del sentimento più complesso e universale di tutti: l’amore. Da Fabrizio De André con il suo "Amore che vieni, amore che vai", a Lucio Battisti che sussurrava "Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?", i grandi cantautori italiani hanno costruito un lessico emozionale capace di resistere al tempo e alle mode.
Ma in un'epoca dominata dall'Auto-Tune®, da ritmi accelerati e melodie effimere, sorge spontanea una domanda: "Chi ci farà innamorare dopo di loro?". Chi saprà raccontare con la stessa profondità la bellezza e il tormento dell’amore, chi sarà in grado di descrivere il batticuore della prima volta come fece Claudio Baglioni con "Questo piccolo grande amore", o il dolore della fine come fece Francesco Guccini con "Canzone quasi d’amore"?
Forse il segreto di questa magia era la capacità di rendere universale ciò che nasceva dal personale, di trasformare il vissuto in una narrazione collettiva, capace di risuonare nel cuore di ognuno. "L’amore conta", diceva Ligabue, e mai come oggi ci accorgiamo di quanto contino anche le parole che lo raccontano.
Se oggi la musica sembra aver perso quella capacità di farci sentire parte di una storia comune, è perché mancano poeti capaci di tradurre le emozioni in versi immortali? O forse siamo noi, anestetizzati dalla frenesia del presente, incapaci di ascoltare davvero? Le nuove generazioni troveranno i loro interpreti, le loro voci, i loro portavoce d’amore?
Forse il futuro dell’amore cantato è in qualche giovane autore che ancora non conosciamo, in qualche voce che sta cercando la sua strada tra le note di un pianoforte o gli accordi di una chitarra. Forse il prossimo grande cantautore sta già scrivendo, senza saperlo, la colonna sonora del nostro domani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793107
Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino,...
Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico...
Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino,...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo...