Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (admin), martedì 4 maggio 2021 17:29:37
Ultimo aggiornamento martedì 4 maggio 2021 17:29:37
Dal 30 aprile 2021, dal venerdì alla domenica, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale della città di Ercolano, riapre al pubblico. E sabato 8 maggio per festeggiare la ripresa, inaugura in loco alle ore 11:00 la mostra personale di arte contemporanea "Pompei 79 d.C." dell’artista Nicholas Tolosa. Dopo questa lunga chiusura finalmente si riparte nel racconto di quella che fu la grande civiltà delle città romane adagiate...
Scritto da (admin), giovedì 25 marzo 2021 19:40:37
Ultimo aggiornamento giovedì 25 marzo 2021 19:40:37
In Finlandia la Capitale Italiana della Cultura 2022 ha condiviso il suo metodo con le altre buone pratiche europee Procida protagonista a livello internazionale. In queste ore la Capitale Italiana della Cultura 2022 ha condiviso il suo modello, scelto tra buone pratiche europee, con il task dell’azione "Cultural Heritage in Action" del progetto "European Framework for Action on Cultural Heritage". La consigliera Matilde...
Scritto da (admin), giovedì 18 marzo 2021 16:48:41
Ultimo aggiornamento giovedì 18 marzo 2021 16:48:41
L'ufficio italiano Brevetti e Marchi della direzione generale per la tutela della proprietà industriale del Ministero dello sviluppo economico ha rilasciato l'attestato di registrazione per Marchio di impresa alla De.Co. di Cetara. Un altro tassello aggiunto all'iter che ha visto prima l’istituzione della Denominazione Comunale, poi la nomina della commissione - insediatasi lo scorso anno per sostenere le produzioni tipiche...
Scritto da (admin), giovedì 11 marzo 2021 09:14:43
Ultimo aggiornamento giovedì 11 marzo 2021 09:16:19
Da oggi 11 marzo 2021 e ogni giovedì la SCABEC, società beni culturali della Regione Campania, propone "Campania che legge", un'iniziativa promossa in collaborazione con campania>artecard e realizzata insieme con Napoli Città Libro per promuovere tutta la filiera del libro: dalle case editrici alle librerie, dagli autori ai critici letterari. Un format originale con oltre dieci collegamenti effettuati da alcune delle...
Scritto da (admin), sabato 6 marzo 2021 15:04:14
Ultimo aggiornamento sabato 6 marzo 2021 15:04:14
Una nuova iniziativa che porta la firma di Fabio Cristiano. Imprenditore da tre generazioni tra i più noti a Napoli, Fabio Cristiano, titolare della "Antica Pizzeria da Gennaro", parte con una nuova iniziativa con interessanti risvolti nel sociale. Dopo l’acquisto per il defibrillatore da posizionare nella stazione della Cumana di Bagnoli, Fabio Cristiano crea nuove sinergie a livello internazionale con ricadute lavorative...
Scritto da (admin), mercoledì 24 febbraio 2021 20:27:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 febbraio 2021 20:27:19
Dal Foro Magno a Corradino di Svevia fino a Masaniello: il nuovo menu della pizzeria BRO è un viaggio nella storia di Napoli e di uno dei suoi quartieri più antichi e meno celebrati. E con un omaggio a Procida 2022. La pizza come racconto, come strumento per valorizzare il territorio, per ricordare storia e identità di un quartiere. È quello che fa la pizzeria BRO dei fratelli Ciro e Antonio Tutino, quinta generazione...
Scritto da (admin), mercoledì 24 febbraio 2021 19:45:07
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 febbraio 2021 19:45:07
Rinnovato il Consiglio d’amministrazione della Fondazione Sassi di Matera, ne fanno parte : il presidente Michele Morelli, il vice presidente Sissi Ruggi e i consiglieri Vincenzo Santochirico, Vito Bubbico e Gaetano Liantonio. Sarà Michele Morelli a guidare per i prossimi cinque anni la Fondazione Sassi di Matera. La designazione a presidente dell’ente culturale, fondato nel 1990 dal dottor Mario Salerno, è avvenuta nella...
Scritto da (admin), venerdì 19 febbraio 2021 13:00:22
Ultimo aggiornamento venerdì 19 febbraio 2021 13:00:22
Domenica due iniziative nella Capitale italiana della cultura 2022 con le associazioni del territorio. Riitano: "Condivisione parola chiave del nostro dossier" Prendersi cura dell’isola e del suo patrimonio culturale, adottandone gli angoli più suggestivi e ritrovandosi, nel rispetto delle normative anti-Covid, per condividere una serie di azioni di pulizia degli spazi pubblici. Le associazioni di Procida nel solco dei...
Scritto da (admin), mercoledì 10 febbraio 2021 15:40:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 15:43:59
Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania – I Cammini". Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli Dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all’ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del Sannio, al Sentiero di Francesco nel Casertano e alle passeggiate tra le meraviglie della Costa d’Amalfi e del Cilento....
Scritto da (admin), sabato 30 gennaio 2021 16:24:07
Ultimo aggiornamento sabato 30 gennaio 2021 16:24:07
"L’isola di Arturo" torna protagonista, alla Feltrinelli uno scaffale focus sull’isola, Dante & Descartes ristampa "Graziella". Riitano: "Il patrimonio immateriale di Procida asse portante del nostro dossier" Un grande classico, "L’isola di Arturo" di Elsa Morante, che torna attuale: il celebre romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore del Premio Strega, vive una seconda vita grazie a Procida capitale italiana della...
Scritto da (admin), venerdì 15 gennaio 2021 18:58:56
Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2021 18:58:56
C'è un luogo in Sardegna sospeso tra tempo e spazio, un angolo di nord Europa a pochi chilometri dal primo deserto d'Europa: le dune di Piscinas. Si tratta di un insediamento ormai disabitato, sono infatti 11 i cittadini che vi risiedono, è una frazione di Arbus, nel MedioCampidano, è Ingurtosu, un nome che per i più non significa nulla. Ingurtosu: quando le miniere di Sardegna erano vita Ingurtosu oggi è un luogo senza...
Scritto da (admin), giovedì 14 gennaio 2021 19:23:30
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 19:23:30
Il Parco Archeologico di Ercolano potenzia il sistema di monitoraggio ambientale per affrontare con la consapevolezza dei dati la sfida della conservazione e della fruizione nel XXI secolo. Il progetto pilota si svolge nella Casa del Bicentenario dove, dopo 10 anni di rilevamenti effettuati nel monumento chiuso al pubblico, le indagini si allargano a studiare l’interazione con i visitatori mappando il percorso che seguono...
Scritto da (admin), domenica 10 gennaio 2021 10:39:06
Ultimo aggiornamento domenica 10 gennaio 2021 10:39:06
La Sardegna con le sue coste frastagliate nasconde angoli di incanto facilmente raggiungibili: non c'è zona che non sia bella e stupefacente, certo spesso molte location non sono indicate negli itinerari turistici più noti ma ciò non significa che non siano luoghi degni di essere scoperti. Nella provincia di Oristano, costa Ovest, il mare è differente, ribelle ed in particolare aperto, infatti non tutti sanno che da questo...
Scritto da (admin), giovedì 7 gennaio 2021 12:20:12
Ultimo aggiornamento giovedì 7 gennaio 2021 12:20:12
Come era auspicato da tutti gli operatori dell'informazione il "Bonus Pubblicità" è stato prorogato per il 2021 e 2022. Si tratta del credito d’imposta per investimenti pubblicitari su giornali on line come Booble Italia News (www.booble.it). La norma riguarda la pubblicità su tutti i quotidiani e i periodici, purché regolarmente registrati in Tribunale e, di conseguenza, con direttore responsabile. Con la nuova norma,...
Scritto da (admin), giovedì 12 novembre 2020 11:21:13
Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2020 11:21:13
Vincenzo Guarino, chef campano pluripremiato, chiude un capitolo felice e di successo della sua carriera, quello che lo ha visto executive chef presso il Mandarin Oriental Lago di Como. "La mia avventura presso il Mandarin Oriental termina allo scadere di questa stagione" - scrive Guarino, e aggiunge: "E' stata un'esperienza intensa quella che ho vissuto a Como, dove ho avuto la possibilità di misurarmi con una nuova,...
Scritto da (admin), mercoledì 28 ottobre 2020 12:23:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 12:23:06
Contenuti altamente pertinenti e personalizzati per soddisfare le esigenze del viaggiatore moderno, consentendo a compagnie aeree, agenzie di viaggi, grandi aziende, albergatori e altri partner dell’industria dei viaggi di portare le loro strategie su retail e customer experience digitale al livello successivo. Sabre Corporation ha annunciato lo sviluppo in collaborazione con Google di una piattaforma tecnologica guidata...
Scritto da (admin), domenica 4 ottobre 2020 15:55:43
Ultimo aggiornamento domenica 4 ottobre 2020 16:45:17
La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi, inaugurata nelle sale di Palazzo Albergati di Bologna il 29 agosto scorso e in corso fino al 14 febbraio 2021, rappresenta uno dei grandi appuntamenti con l'arte rimandato a causa dell'emergenza Covid-19. L'evento infatti si sarebbe dovuto svolgere da marzo a luglio 2020 ma, fortunatamente, il desiderio di far ripartire il settore culturale...
Scritto da (admin), venerdì 25 settembre 2020 10:22:33
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 10:22:33
Sono due i protagonisti del prossimo appuntamento gourmet della rassegna "Master of Pizza", in programma a Como: l’Executive chef Vincenzo Guarino che, in un solo anno, è riuscito a far entrare il ristorante L’Aria del Mandarin Oriental nell’Olimpo dei ristoranti stellati italiani della Guida Michelin, ed Errico Porzio, quarantenne maestro pizzaiolo, apprezzato e seguito dai suoi estimatori e da una clientela sempre più...
Scritto da (admin), giovedì 17 settembre 2020 17:54:16
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2020 17:54:16
Gusto Italia in Tour - VIII tappa: dal 18 al 20 settembre 2020 E’ partito in luglio il viaggio di "Gusto Italia in tour" dalla Costa d’Amalfi. Un villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, in collaborazione con i comuni ospitanti, con l’obiettivo di promuovere prodotti tipici e a denominazione ed artigianato d’autore. Il prossimo fine settimana sarà...
Scritto da (admin), mercoledì 16 settembre 2020 10:39:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 settembre 2020 10:39:46
L’Istituto Espresso Italiano (IEI) lancia il marchio "IEI Approved Product" per testare e approvare i prodotti che contribuiscono alla realizzazione dell’espresso italiano di qualità Luigi Morello (presidente IEI): «Non bastano miscela e mano del barista, ma occorre che tutta la filiera sia allineata sul concetto di alta qualità, per questo IEI ha creato un nuovo marchio» La filiera del caffè espresso vale circa 5 miliardi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.