Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoEnoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Innovazione e crescita nel settore vitivinicolo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

Nel triennio 2022–2024 le cantine lombarde hanno registrato una crescita a doppia cifra nei visitatori e nel valore delle esperienze enoturistiche. Tra i protagonisti di questa rivoluzione digitale c’è Wine Suite, il software adottato da oltre 500 cantine italiane e ora scelto per il primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital. Nel primo semestre 2025 Wine Suite segna un +50% di crescita, consolidando il proprio ruolo strategico nel rilancio del settore

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:19:51

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022 a 117 euro nel 2024, con una crescita del +12% l'anno. Il 2025 conferma il trend, con una media che nel primo semestre ha già raggiunto i 136 euro. A trainare questo successo è un enoturismo sempre più esperienziale e concentrato nel tempo libero: nel 2024, il 79% delle visite si è svolto durante il weekend e il mese di settembre da solo rappresenta quasi il 29% del totale annuo.

 

Wine Suite: la tecnologia che fa crescere le cantine

Un alleato strategico di questa crescita è Wine Suite, il software italiano che supporta le cantine nella gestione dell'enoturismo e nella vendita diretta. Basato su un approccio di data-driven marketing, consente di ottimizzare l'interazione con i visitatori, aumentare le vendite dirette in cantina e online, e sviluppare una relazione duratura con i clienti. Le aziende che utilizzano Wine Suite da almeno tre anni registrano una crescita media annua del +18% sull'indotto generato da visite in cantina e vendite dirette. Un risultato particolarmente rilevante per le piccole e medie imprese, che trovano nel canale Direct to Consumer una leva per contrastare il rallentamento dell'export e le tensioni internazionali legate ai dazi.

 

Un salto di scala internazionale

Wine Suite è oggi al centro di un'importante evoluzione: è appena stato annunciato l'ingresso del fondo americano Performant Capital, che ha scelto proprio Wine Suite per il suo primo investimento in Europa. Un riconoscimento alla solidità della visione, alla competenza del team e al potenziale di crescita della piattaforma, nonostante un fatturato attualmente inferiore ai parametri abituali del fondo.

 

Controtendenza

Nel primo semestre 2025, Wine Suite ha registrato un +50% di crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, con una proiezione di chiusura anno intorno al milione di euro. Un segnale forte e in controtendenza rispetto alle difficoltà del settore vino a livello globale. Wine Suite si conferma una soluzione concreta per rilanciare il comparto, riportando il cliente al centro dell'esperienza grazie alla tecnologia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L’ENOTURISMO IN LOMBARDIA CRESCE A DOPPIA CIFRA: +16% DI VISITATORI E WINE SUITE DIVENTA INTERNAZIONALE CON L'INGRESSO DI UN FONDO AMERICANO L’ENOTURISMO IN LOMBARDIA CRESCE A DOPPIA CIFRA: +16% DI VISITATORI E WINE SUITE DIVENTA INTERNAZIONALE CON L'INGRESSO DI UN FONDO AMERICANO
Tra i protagonisti della trasformazione digitale del settore c’è Wine Suite, il software scelto da oltre 500 cantine italiane e ora al centro del primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital Tra i protagonisti della trasformazione digitale del settore c’è Wine Suite, il software scelto da oltre 500 cantine italiane e ora al centro del primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital

rank: 10651107

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....