Tu sei qui: Economia e TurismoForum internazionale del Turismo, Giorgetti: "Stiamo cercando di dare fiato alle famiglie"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 novembre 2023 10:33:32
dal nostro inviato Norman di Lieto
Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica nata dal conflitto Russia - Ucraina che ha portato le imprese e le famiglie italiane a riscontrare un aumento reale di circa del 20% delle spese sostenute e per questo si è provato a dare maggiore supporto ai ceti medio bassi attraverso l'introduzione del cuneo fiscale.
Poi, il tema del Pnrr che ha visto il governo incassare il sì alla quarta rata, che ha visto esultare la stessa Meloni e il ministro Fitto per il traguardo - tanto ambito - raggiunto.
Il via libera permette al nostro paese - soprattutto -di utilizzare al meglio i fondi a disposizione del nostro Paese focalizzando le risorse - anche nel turismo - sulle opere da realizzare in maniera contestuale alle esigenze dei territori.
Poi Giorgetti ha raccontato di come durante una riunione dell'Ecofin dialogando con il ministro tedesco si discuteva di come la Germania dovesse pagare 40 miliardi di interessi e Giorgetti gli ha risposto: "Immagina noi che ne dobbiamo pagare 90".
Sottolineando che si tratti di cifre come definite da lui: "all'ingrosso" Giorgetti ha comunque evidenziato come il pagamento di 50 miliardi in più rispetto ad un paese come la Germania, faccia una grande differenza.
Il ministro dell'Economia poi non si è voluto 'sbottonare' ulteriormente con lo stesso Porro che lo stuzzica: "Due anni fa mi aveva detto molte più cose a Bari, è diventato enigmatico".
Il focus sul Turismo arriva con Lamia Kamal-Chaoui, Direttore, OECD Centre for Entrepreneurship, SMEs, Regions and Cities che ha posto l'attenzione sull'importanza della destagionalizzazione nel turismo e ha sottolineato come puntare su una armonizzazione dell'incoming nel nostro paese è un valore aggiunto per il nostro paese nell'ottica di un turismo che consentirebbe anche un'occupazione nel settore di maggiore qualità, e non solo stagionale.
Poi, è intervenuto, Manfredi Lefebvre d'Ovidio CEO, Abercrombie & Kent che rappresenta uno dei più importanti imprenditore nel turismo di lusso e che ha posto l'attenzione sul turismo che in "Italia è caratterizzato per la maggior parte da imprese familiari e che proseguono - passando di generazione in generazione - la loro attività d'impresa".
Imprenditori alberghieri su base familiare che rappresentano davvero la 'spina dorsale' del nostro paese nel comparto turistico (e non solo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111103
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....