Tu sei qui: AttualitàImprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania
Inserito da (Admin), venerdì 30 maggio 2025 16:01:16
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di confronto tra 25 imprese del Mezzogiorno e l'ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, con l'intento di intraprendere un percorso comune con enorme ricaduta per l'economia della Campania e dell'intero Meridione. Presenti, nello specifico, imprenditori in rappresentanza di vari settori: costruzione industriale, artigianato, alberghiero, alta moda, gastronomia, sicurezza, intelligenza artificiale, aereospaziale, minuteria metallica, biocarburanti.
"È stata una giornata molto importante - ha commentato Vincenzo Schiavo, vicepresidente Confesercenti con delega al Mezzogiorno e presidente di Confesercenti Campania- e ci ha fatto piacere che ci sia stata anche la presenza di alcuni sindaci campani che hanno voluto aderire per cercare delle soluzioni per gli imprenditori del loro territorio. Siamo stati accolti magnificamente dall'ambasciatore in Italia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla Ali Alsubousi. L'ambasciatore ci ha raccontato quanto il suo Paese sia importante per il Pil che esprime e per la velocità della sua economia, in questi anni così complicati".
Il presidente Vincenzo Schiavo ha ricordato la rilevanza assoluta degli Emirati nell'economia europea. Il valore degli scambi annuali di beni tra UE ed Emirati Arabi Uniti ammonta a 55 miliardi di euro, mentre il commercio di servizi raggiunge i 39 miliardi. Abu Dhabi è il primo partner per l'export europeo nella regione del Golfo e il principale destinatario degli investimenti diretti europei, che oggi ammontano a 186 miliardi di euro. Solo nell'ultimo anno, le esportazioni europee verso il Paese sono cresciute del 15%, e del 48% rispetto al 2019.
L'incontro tra le parti è stato molto proficuo e genererà sicuramente futuri accordi commerciali e sinergie di impresa. "Gli Emirati Arabi Uniti sono un paese che continua a svilupparsi e che ha una capacità di investimento unica al mondo. Gli imprenditori emiratini- ha confermato Schiavo- non vedono l'ora di poter fare joint venture, di poter comprare prodotti dalle nostre imprese del Sud e di stringere accordi per produrre reciproci benefici. Noi di Confesercenti siamo stati guidati da Sarà Almheiri, capo della sezione economica dell'Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti che ha accolto le nostre richieste e coordinato tutti i lavori insieme a Kezad, il più grande gestore integrato di zone industriali e di servizi logistici di Abu Dhabi, impegnato in vari settori: navale, aeronautico, commerciale, agroalimentare, solo per citarne alcuni".
Vincenzo Schiavo, inoltre, ha sottolineato come dal confronto siano nate diverse possibilità economiche e di sviluppo finanziario anche attraverso altri strumenti. "Per i nostri imprenditori è stata veramente una bella opportunità perché oltre ad avere un confronto diretto con Jameela Ahli, Director of commercial and business development di Kezad, hanno avuto la possibilità di approfondire i servizi che offre Simest, l'istituto statale che supporta gli imprenditori nel fare internazionalizzazione. La dirigente Federica Ingrosso ha fatto comprendere agli imprenditori italiani presenti che c'è la possibilità di essere accompagnati con finanziamenti agevolati, ma anche con finanziamenti a fondo perduto, per entrare in nuovi mercati e provare dunque ad esportare i nostri prodotti. Abbiamo incontrato- ha aggiunto il presidente di Confesercenti Campania- presso l'ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, anche Paolo Bianco, dirigente Finsea, società che si occupa di supportare le imprese che vogliono investire negli Emirati Arabi nel trovare territori che possono consentire loro di costruire le loro imprese lì e che abbiano la possibilità di nuovi inserimenti industriali nella regione del Golfo. Sono sicuro che abbiamo gettato le basi per un futuro prospero per le aziende di Confesercenti, fatto di idee e collaborazione con un partner di eccellenza come gli Emirati Arabi Uniti. Ringrazio ancora l'Ambasciatore Alsubousi per la possibilità che ci ha offerto, e ringrazio i suoi più stretti collaboratori, Iyad Hafez e Luca Ceresani, per la loro professionalità e per quanto hanno fatto affinché si realizzasse questa giornata speciale".
Nello specifico all'incontro "fam trip" erano presenti 20 aziende campane e 5 pugliesi guidate dal referente Alfredo Franchino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10706103
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...