Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

<<<1234567891011>>>

Dopo il successo alla Reggia di Caserta, il tour-evento celebra 30 anni di “Certe notti” e prepara nuove tappe in Italia ed Europa

Ligabue, la magia di “Certe notti” conquista il Sud e illumina la Reggia di Caserta

utto esaurito per la seconda tappa de La Notte di Certe Notti, che ha trasformato la Reggia di Caserta in un palcoscenico indimenticabile. Nel 2026 il tour approderà allo Stadio Olimpico di Roma, a San Siro e nelle capitali europee. Un nuovo capitolo per un artista che da oltre trent’anni segna la storia della musica italiana con album, cinema e letteratura

Inserito da (Admin), domenica 7 settembre 2025 19:26:36

Ligabue, la magia di “Certe notti” conquista il Sud e illumina la Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta si è trasformata, sabato 6 settembre, in una cornice maestosa per la seconda tappa de La Notte di Certe Notti, il grande evento di Luciano Ligabue che celebra i 30 anni di "Certe notti" e dell'album Buon Compleanno Elvis (1995), insieme ai 20 anni dal primo Campovolo. Davanti a decine di migliaia di spettatori, il rocker di Correggio ha regalato oltre due ore di musica e emozioni, confermando il suo...

Dal premio al Picentia Short Film Festival al set di Netflix

Luigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025: talento e futuro già scritto

Diciotto anni e un riconoscimento prestigioso: Luigi Zeno conquista la giuria del Picentia Short Film Festival con La Linea Sottile e approda su Netflix con La Scuola, la nuova serie diretta da Ivan Silvestrini ambientata alla Nunziatella. «Il cinema deve avere il coraggio di entrare nelle ferite della società», dichiara il giovane attore

Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 11:24:14

Luigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025: talento e futuro già scritto

Il sipario del Picentia Short Film Festival si è alzato su un nuovo protagonista del cinema italiano: Luigi Zeno, diciotto anni appena e già un premio importante tra le mani. È lui il Miglior Giovane Attore 2025, riconoscimento ottenuto grazie a un'interpretazione che ha lasciato il pubblico senza fiato e che segna l'inizio di un percorso destinato a far parlare di sé. Nel film La Linea Sottile, Luigi Zeno veste i panni...

Dal 26 agosto disponibile su tutte le piattaforme digitali

Stefano Meneghetti lancia Jubilation: un ponte musicale tra Italia e Uganda /Video

Prodotto dall’etichetta internazionale Café De Anatolia, il nuovo singolo nasce dalla collaborazione con i Masaka Kids Africana. Un videoclip girato in Uganda racconta resilienza e speranza dei bambini della fondazione: parte dei proventi sarà destinata al loro sostegno

Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 09:06:46

Stefano Meneghetti lancia Jubilation: un ponte musicale tra Italia e Uganda /Video

"Jubilation", prodotto da Cafe De Anatolia, un'etichetta internazionale specializzata in musica elettronica globale, è un progetto musicale che unisce culture diverse grazie all'incontro tra l'artista italiano Stefano Orfeo Meneghetti e i Masaka Kids Africana, un gruppo di giovani danzatori ugandesi. Il videoclip ufficiale di "Jubilation" è stato girato in Uganda, a Masaka, coinvolgendo i bambini della fondazione Masaka...

Visionnaire25 porta il cinema napoletano al Museo FRaC di Baronissi

“C’era una volta Napoli”: Ciro Ippolito e Marco Giusti ospiti della rassegna

Sabato 23 agosto, alle ore 20.30, il Museo FRaC di Baronissi ospita la proiezione del documentario C’era una volta Napoli con dibattito insieme al regista e produttore Ciro Ippolito, al critico Marco Giusti e all’autore Rai Gino Aveta. Ingresso libero.

Inserito da (Admin), mercoledì 20 agosto 2025 12:22:38

“C’era una volta Napoli”: Ciro Ippolito e Marco Giusti ospiti della rassegna

Dopo il successo della serata inaugurale con il M° Aurelio Canonici e l'attore Mario Autore, che ha registrato una partecipazione numerosa e entusiasta, Visionnaire25 prosegue con un imperdibile secondo appuntamento dedicato al cinema napoletano. Sabato 23 agosto dalle ore 20.30 (ingresso libero) il Museo FRaC di Baronissi (Sa) ospiterà la proiezione del documentario "C'era una volta Napoli", seguito da un dibattito insieme...

REVELÈ ONLINE IL VIDEO DI “‘O MAR ‘O MAR” IL BRANO D’ESORDIO DEL CANTAUTORE PARTENOPEO

È disponibile il videoclip di "'O Mar 'O Mar", il brano d'esordio di Revelè

È online il video di “‘O MAR ‘O MAR”, il brano d’esordio del cantautore partenopeo Revelè, distribuito da Artist First.

Inserito da (Admin), lunedì 18 agosto 2025 15:19:21

È disponibile il videoclip di "'O Mar 'O Mar", il brano d'esordio di Revelè

"'O MAR ‘O MAR", (in basso nella video gallery) diretto dallo stesso Revelè, ha come protagonista Sveva Mariani, già co-protagonista nella serie "A Casa Tutti Bene" di Gabriele Muccino. In questo progetto, Mariani impersonifica il mare di Napoli, simbolo potente e viscerale della città. Da sempre donna di contrasti, madre e amante, Napoli è il luogo dove tutto inizia e tutto ritorna. Ha il profumo del mare che resta addosso,...

Cinema e cultura nelle aree interne

Dal Sannio all’Irpinia, l’XI Mario Puzo Film Festival esplora le “Esistenze Artificiali”

Dal 19 al 24 agosto, tra Benevento e Avellino, torna il festival del cinema nelle aree interne con proiezioni, masterclass, aperitivi letterari e ospiti come Alessandro Haber, Gianluca Arcopinto, Tony Laudadio e Ivano De Matteo. Un’edizione dedicata alla Palestina e con un omaggio a Orson Welles, per riflettere sul confine tra realtà e finzione nell’era dell’intelligenza artificiale.

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 16:01:18

Dal Sannio all’Irpinia, l’XI Mario Puzo Film Festival esplora le “Esistenze Artificiali”

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival - Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest'anno: Esistenze Artificiali storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza...

Teatro, storia e gusto nel cuore di Salerno

“Moby Dick” in scena ai Barbuti: giovedì 7 agosto tra teatro, visita guidata e sorprese per i 40 anni della rassegna

Nel suggestivo centro storico di Salerno, il Teatro dei Barbuti ospita l’adattamento del capolavoro di Melville con la regia di Andrea Carraro. Inclusa nel biglietto da 10 euro anche una visita guidata dedicata alla Scuola Medica Salernitana, gadget speciali per il pubblico e gelato artigianale in omaggio a firma Gusto17.

Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 09:15:00

“Moby Dick” in scena ai Barbuti: giovedì 7 agosto tra teatro, visita guidata e sorprese per i 40 anni della rassegna

Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Moby Dick" di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In scena: Francesco Fasanaro, Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto. (Ingresso 10 euro). Il capolavoro Melville, adattato e...

Il ritorno del cantautore campano con un singolo che unisce ritmo, poesia e un tocco raffinato

Katire pubblica "Insieme a me": la dance incontra l’emozione

Dal 12 agosto arriva “Insieme a me”, il nuovo brano di Katire, artista fuori dagli schemi che sorprende con una club dance accessibile, elegante e coinvolgente. Una produzione che mette al centro la chitarra classica e un basso dinamico, con una copertina d’autore interpretata da Susy Fiele

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 09:36:52

Katire pubblica "Insieme a me": la dance incontra l’emozione

Il 12 agosto segna una nuova tappa nel percorso musicale di Katire: esce "Insieme a me", il singolo che conferma l'attitudine del cantautore campano a superare i confini tra generi e a rinnovarsi senza rinunciare all'autenticità. Con questo brano, Katire sceglie una formula club dance lineare e vivace, dove l'immediatezza diventa cifra stilistica senza sacrificare la raffinatezza che da sempre caratterizza la sua produzione....

Educazione alimentare e creatività

Cinefrutta torna a Giffoni: protagonista la sana alimentazione al festival dei ragazzi

Il 25 luglio la presentazione della tredicesima edizione di Cinefrutta alla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana. Il concorso, dedicato agli studenti, promuove attraverso i cortometraggi la corretta alimentazione e l’adozione di stili di vita sani. All’evento, organizzato nell’ambito del Giffoni Film Festival, parteciperanno i rappresentanti delle principali OP ortofrutticole italiane

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 09:29:25

Cinefrutta torna a Giffoni: protagonista la sana alimentazione al festival dei ragazzi

Sarà presentata venerdì 25 luglio 2025, alle ore 18:30 presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la tredicesima edizione di Cinefrutta, il festival nazionale che invita i giovani a raccontare, attraverso il cinema, l’importanza della sana alimentazione. L’evento si inserisce all’interno della 55esima edizione del Giffoni Film Festival, il più prestigioso appuntamento internazionale dedicato al cinema dei...

Un inno di forza femminile che scuote le coscienze

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

In soli quattro mesi, la canzone ha conquistato il pubblico con il suo potente messaggio di resistenza, orgoglio e memoria. Prodotta da Alfredo Maddaluno, con il mastering di Giovanni Roma, è già diventata un manifesto contemporaneo.

Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 21:55:45

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto la soglia di 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, raccogliendo consensi in tutta Italia e non solo. Prodotta...

Grande successo a Benevento per lo spettacolo della Compagnia Triè

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Nel chiostro del Convento San Francesco il pubblico è stato travolto dalla poesia, dalla narrazione intensa e dalla musica della tradizione mediterranea. Lo spettacolo, con Antonella La Frazia, Ciro Maria Schettino e Roberto Polcino, ha chiuso con forza e sentimento la rassegna “Rapsodie” ideata da Test TeatroStage.

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:07:41

“Nuje ca nun stammo vicino ‘o mare”: emozioni e applausi per Antonella La Frazia e la musica popolare d’autore

Applausi, successo e intense emozioni, ieri sera, con lo spettacolo "Nuje ca nun stammo vicino 'o mare. Storie di terre, di genti e... altri pensieri" con la voce calda di Antonella La Frazia e con la grande musica popolare di due raffinati musicisti, Ciro Maria Schettino, chitarra, e Roberto Polcino, fisarmonica. Il concerto-recital, del trio denominato Compagnia Triè, era l'ultimo appuntamento ufficiale (prima della...

Morricone Film History

La storia del Cinema in una performance indimenticabile

sabato 31 maggio al Teatro di Varese ore 20,30

Inserito da (Admin), sabato 24 maggio 2025 10:50:50

La storia del Cinema in una performance indimenticabile

Il Teatro di Varese si prepara ad accogliere un evento straordinario: Morricone Film History, un omaggio unico alla carriera di Ennio Morricone, il compositore che ha rivoluzionato la musica per il cinema e lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Sabato 31 maggio alle ore 20:30, il pubblico sarà accompagnato in un emozionante viaggio attraverso i capolavori che hanno reso celebre il Maestro: dai western iconici...

IL NUOVO BRANO DEL MUSICISTA, CANTAUTORE E AUTORE DELLA CANZONE ORIGINALE DEL FILM “PARTHENOPE” DI PAOLO SORRENTINO

Da oggi è il video de “Il Tuffo”, il nuovo brano di Valerio Piccolo

Il brano è incluso nella versione fisica del suo ultimo album “Senso”. Domani in concerto al The Blue Turtle di Napoli.

Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 14:37:45

Da oggi è il video de “Il Tuffo”, il nuovo brano di Valerio Piccolo

Da oggi, martedì 20 maggio, è online il video de "IL TUFFO" (nella gallery video in basso), il nuovo brano di VALERIO PICCOLO, incluso nella versione fisica del suo ultimo album "SENSO". Il musicista e cantautore, inoltre, ha firmato "E SI' ARRIVATA PURE TU", la canzone originale del film di Paolo Sorrentino, "PARTHENOPE", presentato al 77° Festival di Cannes. Il video per la regia di Francesca Romana Zanni, con la direzione...

Il nuovo capitolo cinematografico dell'Uomo d'Acciaio si prepara a ridefinire l'universo DC

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il primo film dei DC Studios, diretto da James Gunn, presenta un Superman interpretato da David Corenswet, affiancato da Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane. Il trailer ufficiale, rilasciato oggi, promette un'avventura epica che esplora le scelte e le azioni che definiscono l'eroe

Inserito da (Admin), giovedì 15 maggio 2025 15:59:40

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman, portando una nuova profondità al personaggio iconico. Accanto a lui, Rachel Brosnahan interpreta Lois Lane, promettendo...

Liberamente ispirato al Cantico delle creature di San Francesco, il nuovo album del cantautore salentino per uno sguardo sulla sconfinata bellezza di un universo sempre pronto a rovesciarsi nel suo opposto, precipitando nell’inferno degli uomini 

Massimo Donno "La Spada e l'incanto"

In uscita per Squilibri il 16 maggio - dal 3 maggio al via con anteprime e presentazioni

Inserito da (Admin), lunedì 12 maggio 2025 11:07:21

Massimo Donno "La Spada e l'incanto"

Liberamente ispirate al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, le nuove canzoni di Massimo Donno, raccolte nell'album La spada e l'incanto, in uscita per Squilibri il 16 maggio, intendono esaltare la perdurante validità di un approccio al mondo e alle creature che lo abitano, evitando allo stesso tempo le insidie di letture anacronistiche del santo di Assisi, ridotto troppo spesso a un'impossibile icona di...

Un omaggio alla pioniera salernitana del cinema muto

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Giovedì 8 maggio al Foyer Cafè un incontro con studiosi ed esperti per celebrare la prima regista d’Italia. Un viaggio nella letteratura dedicata a Elvira Coda Notari, figura centrale del cinema muto e simbolo dell’imprenditoria femminile tra Napoli e l’America

Inserito da (Admin), martedì 6 maggio 2025 12:35:04

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura sulla prima regista d’Italia", un evento pensato per approfondire l’imponente corpus letterario che negli anni ha...

Musica, solidarietà e identità del Sud

Shara incanta con “Eternamente”: il nuovo singolo che unisce arte e solidarietà per l’Africa

Quasi 80.000 visualizzazioni su YouTube per il brano scritto e interpretato dalla cantautrice napoletana a sostegno dell’iniziativa “Vento del Sud for Africa”. Un viaggio tra suoni, culture e impegno sociale, con un ritornello in swahili e un videoclip girato allo Scugnizzo Liberato di Napoli

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 16:07:00

Shara incanta con “Eternamente”: il nuovo singolo che unisce arte e solidarietà per l’Africa

Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla stessa Shara con l'obiettivo di supportare l'iniziativa benefica "VENTO DEL SUD FOR AFRICA". "Trattandosi di una canzone...

Un anniversario leggendario

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Standard, Deluxe, Naked, New Mix, Demos & Rarities: è un’opera omnia quella con cui il rocker di Correggio festeggia uno degli album più iconici della sua carriera. In attesa del Super Deluxe Box in uscita il 25 aprile e dei due grandi eventi live di giugno e settembre a Campovolo e Caserta

Inserito da (Admin), venerdì 18 aprile 2025 14:58:43

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono le nuove versioniNaked + Tales (un'edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate...

A Seravezza la prima assoluta del nuovo progetto Pink Floyd History

“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo

Dopo il successo internazionale, debutta in anteprima nazionale il 13 agosto 2025 a Seravezza lo spettacolo sinfonico ispirato all’iconico album dei Pink Floyd. Oltre 30 musicisti, 50 coristi, scenografie immersive e la potenza narrativa di “The Wall” in una produzione monumentale firmata Stage 11.

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 17:06:04

“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo

ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria e Ungheria, registrando ovunque il tutto esaurito e accendendo l'entusiasmo di migliaia...

Comunicato Stampa. Trionfo per il cinema breve alla XX edizione del festival

Cortinametraggio 2025, “A Domani” di Emanuele Vicorito conquista pubblico e giurie

Si chiude con grande entusiasmo la 20ª edizione di Cortinametraggio. Il corto A Domani fa incetta di premi, confermandosi l’opera più amata del festival. Tra masterclass, proiezioni e nuove voci del cinema italiano, Cortina si conferma capitale del cortometraggio

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 17:31:55

Cortinametraggio 2025, “A Domani” di Emanuele Vicorito conquista pubblico e giurie

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili. Il Premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel al Miglior Corto Assoluto alla presenza di Chiara Cannizzaro External...

<<<1234567891011>>>