Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Moby Dick” in scena ai Barbuti: giovedì 7 agosto tra teatro, visita guidata e sorprese per i 40 anni della rassegna

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Teatro, storia e gusto nel cuore di Salerno

“Moby Dick” in scena ai Barbuti: giovedì 7 agosto tra teatro, visita guidata e sorprese per i 40 anni della rassegna

Nel suggestivo centro storico di Salerno, il Teatro dei Barbuti ospita l’adattamento del capolavoro di Melville con la regia di Andrea Carraro. Inclusa nel biglietto da 10 euro anche una visita guidata dedicata alla Scuola Medica Salernitana, gadget speciali per il pubblico e gelato artigianale in omaggio a firma Gusto17.

Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 09:15:00

Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Moby Dick" di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In scena: Francesco Fasanaro, Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto. (Ingresso 10 euro). Il capolavoro Melville, adattato e ridotto da Corradino Pellecchia, fa leva sui suoni (Francesco Fasanaro) e le parole (Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto) per coinvolgere il pubblico nell'irrisolto duello tra uomo e natura. Una risposta definitiva non c'è. Semmai emerge la considerazione che spesso l'uomo è convinto di 'possedere' ma la realtà è che è ‘posseduto'. La lotta tra Bene e Male è espressa con la sottolineatura del personaggio del Capitano Achab, uomo tutto istinto e certezze. Il pubblico assediato da suoni ed evocazioni deciderà dove si annidino le ragioni, anche se nel finale Melville sembra dare una indicazione.

VISITA GUIDATA CON LO STESSO BIGLIETTO

Per questa edizione 2025 del Teatro dei Barbuti Erchemperto propone: "La medicina va in ‘scena' - alla scoperta della Scuola Medica Salernitana". Ogni passeggiata avrà un tema differente, ma sempre legato alla storia della Scuola. Il percorso guidato pre-spettacolo viene offerto ogni giovedì, con partenza alle ore 20:00 dal botteghino del Teatro dei Barbuti. La durata della passeggiata è di un'ora, con conclusione alle 21:00, orario di inizio dello spettacolo presso la stessa sede. La partecipazione è compresa nel costo del biglietto dello spettacolo, di euro dieci.

GADGET SPECIALI PER I QUARANT'ANNI DELLA RASSEGNA

In occasione dei quarant'anni del Teatro dei Barbuti, fino ad esaurimento scorte, agli spettatori sarà fatto dono di uno speciale taccuino in carta bianca, con la copertina da collezione, un testo del giornalista e scrittore Paolo Romano e l'interno con fogli di carta bianca, utile per appunti, note teatrali, autografi dei protagonisti della rassegna. Inoltre, dono fresco, gustoso ed estivo, a tutti gli spettatori, all'ingresso, sarà offerto un gelato artigianale firmato da Gusto17, la gelateria salernitana premiata da Forbes e da Gambero Rosso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

IN SCENA IL CAPOLAVORO DI MELVILLE  MOBY DICK AL TEATRO DEI BARBUTI  - VISITE DEL CENTRO STORICO IN SCENA IL CAPOLAVORO DI MELVILLE  MOBY DICK AL TEATRO DEI BARBUTI  - VISITE DEL CENTRO STORICO

rank: 10625106