Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLuigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025: talento e futuro già scritto

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Dal premio al Picentia Short Film Festival al set di Netflix

Luigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025: talento e futuro già scritto

Diciotto anni e un riconoscimento prestigioso: Luigi Zeno conquista la giuria del Picentia Short Film Festival con La Linea Sottile e approda su Netflix con La Scuola, la nuova serie diretta da Ivan Silvestrini ambientata alla Nunziatella. «Il cinema deve avere il coraggio di entrare nelle ferite della società», dichiara il giovane attore

Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 11:24:14

Il sipario del Picentia Short Film Festival si è alzato su un nuovo protagonista del cinema italiano: Luigi Zeno, diciotto anni appena e già un premio importante tra le mani. È lui il Miglior Giovane Attore 2025, riconoscimento ottenuto grazie a un'interpretazione che ha lasciato il pubblico senza fiato e che segna l'inizio di un percorso destinato a far parlare di sé.

Nel film La Linea Sottile, Luigi Zeno veste i panni di Francesco, capo di una banda di ragazzi, e dimostra una sorprendente capacità di restituire le contraddizioni di un personaggio duro e fragile allo stesso tempo. "Non volevo limitarmi a interpretare un bullo - racconta Luigi Zeno - ma scavare nelle ferite interiori che portano alla violenza."

Una scelta coraggiosa, che ha convinto la giuria definendo Luigi Zeno "un interprete istintivo, capace di catturare lo spettatore con autenticità rara".

Ma il futuro è già presente. Luigi Zeno è infatti sul set di La Scuola, nuova produzione Netflix diretta da Ivan Silvestrini e ambientata negli anni '90 all'interno della storica Scuola Militare Nunziatella di Napoli.

Ad affiancare Luigi Zeno, un cast che intreccia esperienza e novità: Cristiana Capotondi, Massimiliano Gallo, Irene Maiorino e Raiz, insieme a un gruppo di giovani attori pronti a raccontare una storia di formazione, amicizia e scelte decisive.

Oltre al talento, colpisce la lucidità con cui Luigi Zeno affronta il suo percorso: "Il cinema deve avere il coraggio di entrare nelle ferite della società. Non basta intrattenere: bisogna emozionare, far pensare e lasciare un segno."

Dalla vittoria al festival alla sfida di un set internazionale, Luigi Zeno sembra avere tutte le carte in regola per diventare uno dei nuovi volti del cinema italiano. La sua strada è appena iniziata, ma i primi passi parlano chiaro: talento, sensibilità e passione sono la promessa di una carriera destinata a crescere sotto le luci più alte del cinema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025 Luigi Zeno Miglior Giovane Attore 2025
Dal Picentia Short Film Festival a Netflix: il talento che illumina la nuova generazione Dal Picentia Short Film Festival a Netflix: il talento che illumina la nuova generazione

rank: 10253101

Musica, Cinema e Teatro
Stefano Meneghetti lancia Jubilation: un ponte musicale tra Italia e Uganda /Video

"Jubilation", prodotto da Cafe De Anatolia, un'etichetta internazionale specializzata in musica elettronica globale, è un progetto musicale che unisce culture diverse grazie all'incontro tra l'artista italiano Stefano Orfeo Meneghetti e i Masaka Kids Africana, un gruppo di giovani danzatori ugandesi....

“C’era una volta Napoli”: Ciro Ippolito e Marco Giusti ospiti della rassegna

Dopo il successo della serata inaugurale con il M° Aurelio Canonici e l'attore Mario Autore, che ha registrato una partecipazione numerosa e entusiasta, Visionnaire25 prosegue con un imperdibile secondo appuntamento dedicato al cinema napoletano. Sabato 23 agosto dalle ore 20.30 (ingresso libero) il...

È disponibile il videoclip di "'O Mar 'O Mar", il brano d'esordio di Revelè

"'O MAR ‘O MAR", (in basso nella video gallery) diretto dallo stesso Revelè, ha come protagonista Sveva Mariani, già co-protagonista nella serie "A Casa Tutti Bene" di Gabriele Muccino. In questo progetto, Mariani impersonifica il mare di Napoli, simbolo potente e viscerale della città. Da sempre donna...

Dal Sannio all’Irpinia, l’XI Mario Puzo Film Festival esplora le “Esistenze Artificiali”

Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival - Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Festival riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità...

“Moby Dick” in scena ai Barbuti: giovedì 7 agosto tra teatro, visita guidata e sorprese per i 40 anni della rassegna

Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta "Moby Dick" di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In...