Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StoriePompei: ruba pietre, si ammala e decide di restituirle

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

pompei, furto, lettera, scuse, restituzione, x, maledizione

Pompei: ruba pietre, si ammala e decide di restituirle

La sfortuna della Pompei antica colpisce una giovane turista straniera che si è ammalata dopo il furto

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 gennaio 2024 19:24:52

Quella che viene definita la 'maledizione di Pompei', o la 'sfortuna della Pompei antica' sembrerebbe aver colpito anche una giovane turista straniera che, tempo fa, aveva rubato piccoli reperti di pomice.

Poi, la scoperta del 'brutto male' che l'aveva colpita subito dopo il furto compiuto a Pompei.

Coincidenza o sfortuna così come detto alla turista tedesca dai medici che le avevano diagnosticato il tumore?

Per la giovane c'è, probabilmente, il collegamento con il furto che aveva compiuto a Pompei: come una sorta di causa-effetto legata proprio alla 'maledizione'.

Per questo, ha deciso di restituire il maltolto, corredandolo con una lettera di scuse, spedita al direttore del Parco archeologico Gabriel Zuchtriegel, chiedendo scusa, dichiarandosi ignara del fatto che non si potesse fare e sperando, così, di guarire.

Queste le parole della giovane turista, tradotte dall'inglese:

"Non sapevo della maledizione. Non sapevo che non avrei dovuto prendere delle pietre. Nel giro di un anno mi sono accorta del cancro. Sono giovane e in salute e i medici dicono che è solo 'sfortuna'. Per favore accetta le mie scuse e questi pezzi. Mi dispiace".

La foto della lettera e dei tre pezzettini di pomice portati via è stata pubblicata su X da Zuchtriegel, con un post, sempre in inglese:

"Cara anonima mittente di questa lettera... le pietre di pomice sono arrivate a Pompei... Ora buona fortuna per il tuo futuro e 'in bocca al lupo' come diciamo in Italia".

Poi, lo stesso Zuchtriegel, intervistato da Rai News ha dichiarato:

"Abbiamo risposto alla signora che ci ha scritto perché la sua lettera è molto toccante ma lo ricordo: trafugare beni nei siti archeologici è un reato e noi dobbiamo denunciare tutto alle autorità.

In tanti ci scrivono della presunta maledizione e ci raccontano delle sciagure che avrebbero subito nel lavoro, nella malattia: sono cose toccanti e tristi che in tanti attribuiscono a questo fatto" dice il direttore del Parco che racconta: "Molti scrivono restituendo oggetti trafugati quando erano bambini, sono furti accaduti decenni addietro". Ma, ripete, "non ha senso portare via questi oggetti. Noi - avverte - vigiliamo anche con un sistema di video-sorveglianza, ma il sito è grande e può accadere che sfugga qualcosa, dobbiamo sicuramente controllare meglio".

 

Fonte: Foto diGraham HobsterdaPixabay e profilo X di Gabriel Zuchtriegel

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La lettera inviata a Gabriel Zuchtriegel dalla giovane turista<br />&copy; profilo X di Gabriel Zuchtriegel La lettera inviata a Gabriel Zuchtriegel dalla giovane turista © profilo X di Gabriel Zuchtriegel

rank: 100712108