Ultimo aggiornamento 2 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieGoldrake U: un reboot che delude vecchie e nuove generazioni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

Il ritorno del celebre robot del passato

Goldrake U: un reboot che delude vecchie e nuove generazioni

L'atteso ritorno di Goldrake si rivela una grande operazione nostalgica che fatica a conquistare fan storici e nuovi spettatori. Animazioni discutibili, scelte narrative divisive e un eccesso di modernità stridono con l’essenza originale della serie

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 09:48:37

di Massimiliano D'Uva

Il ritorno di "Goldrake" con il reboot "Goldrake U" era stato annunciato come un evento capace di unire generazioni di appassionati, mescolando la nostalgia dei fan storici con una veste grafica e narrativa moderna.

Tuttavia, già dal primo episodio, andato in onda su Rai 2 il 6 gennaio 2025, molte aspettative sono state disattese, sollevando un coro di critiche da parte del pubblico.

Una delle prime problematiche evidenziate è il trattamento riservato a Koji Kabuto, storico pilota di Mazinga Z, qui ridotto a un ruolo secondario quasi servile nei confronti di Actarus. La disparità di forza tra Goldrake e Mazinga Z appare imbarazzante, rendendo quest'ultimo un mero comprimario e facendo perdere quella dinamica di alleanza tra pari che aveva caratterizzato i crossover della saga originale.

Actarus, il principe del pianeta Fleed e pilota di Goldrake, si presenta come un personaggio che vacilla facilmente, lontano dall'eroe integro e determinato che aveva affascinato milioni di spettatori negli anni '70. La scelta di mostrarlo vulnerabile fino al punto di essere accoltellato dalla donna che ama, sotto l'influsso di un lavaggio del cervello, ha generato un impatto emotivo che non è stato percepito come positivo, ma come un tentativo forzato di aggiungere dramma e complessità a tutti i costi.

Un altro aspetto controverso riguarda le animazioni. Già nel trailer, i fan avevano manifestato dubbi sulla resa estetica dei personaggi e dei robot, e il primo episodio non ha dissipato queste perplessità. Il design appare piatto e poco ispirato, mentre le scene di combattimento, nonostante l'uso di tecnologie moderne, mancano di fluidità e dinamismo. Invece di esaltare l'epicità di Goldrake, il risultato sembra più un'imitazione di altri anime contemporanei.

Infine, la scelta di inserire elementi estremamente espliciti, come il sangue ben in vista in una scena cruciale, ha suscitato disappunto. Se da una parte si cerca di attrarre un pubblico adulto con contenuti più maturi, dall'altra si perde il pubblico più giovane, che resta escluso da una narrazione più cupa e meno adatta all'intera famiglia. Questo squilibrio è stato percepito da molti come un tradimento dello spirito originale della serie.

"Goldrake U" si presenta, quindi, più come un'operazione commerciale che una vera celebrazione del mito di Goldrake. In nome della modernità, il reboot sacrifica il rispetto per i personaggi e i valori che hanno reso la serie originale un classico senza tempo. Con il rischio di scontentare tutti, grandi e piccoli, questo reboot rischia di diventare uno dei tanti tentativi falliti di riportare in auge un'icona del passato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10196107