Tu sei qui: Politica
<<<...101112131415161718192021222324...>>>
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 27 gennaio 2023 20:54:35
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia; oggi, sul tema è intervenuta questa sera Daniela Santanchè, ministra del Turismo che ha partecipato a Pavia alla presentazione...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:59:23
di Norman di Lieto Sono già destinate a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara intervenuto oggi alla piattaforma di dialogo promossa da PwC e gruppo Gedi: "Italia 2023: persone, lavoro, impresa". Le dichiarazioni in realtà sono due, quelle dal peso specifico pronte a 'far saltare il banco', la prima: "Alla scuola pubblica mancano finanziamenti che potrebbero arrivare dal privato". Per...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:45:10
di Norman di Lieto Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al ministro Urso a Roma che si era concluso, sostanzialmente, con un quasi nulla di fatto. Da due giorni di sciopero proclamati...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 25 gennaio 2023 20:06:01
di Norman di Lieto Si prova a tessere ancora la tela con l'Egitto per arrivare ad una soluzione sul caso Regeni. Oggi c'è stato alla Camera il question time alla Camera - proprio sul caso dello studente friulano torturato ed ucciso proprio in Egitto, sette anni fa - con il ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha risposto in aula: "Il presidente Al Sisi ha assicurato che l'Egitto farà di tutto per eliminare gli ostacoli...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 24 gennaio 2023 20:11:48
di Norman di Lieto La morte di Giulio Regeni è avvolta da un mistero fatto di depistaggi e muri di gomma che sin dalla data del suo assassinio - il 25 gennaio del 2016 - chiede giustizia. Lo fanno da quel maledetto giorno di 7 anni fa i genitori di Giulio e le istituzioni che attraverso i vari governi che si sono succeduti hanno sempre provato a trovare un dialogo con il governo egiziano per scoprire chi furono i mandanti...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 17:46:17
Non sembrano fermarsi le polemiche sulle concessioni ai balneari che hanno visto un ripensamento da parte della maggioranza e a motivare la scelta di difendere i balneari è intervenuto il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia che ha dichiarato: "Cosa è successo con l'emendamento FdI sui balneari? Non è successo niente, la nostra posizione rimane la stessa da sempre, nella dinamica parlamentare...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 16:06:07
di Norman di Lieto La componente più a sinistra del Pd che aveva lasciato il partito per 'mettersi in proprio' fondando Articolo 1 con i vari Speranza, Bersani, D'Alema, torna nella casa del Pd. Era stato già l'ex segretario ed ex ministro della Sanità, Roberto Speranza durante l'assemblea del Pd ad annunciare il rientro alla base dell'ex partito: "Di fronte a questa destra l'unità è una scelta politicamente e moralmente...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 13:25:52
di Norman di Lieto La visita ufficiale del ministro degli Esteri Antonio Tajani in Egitto per incontrare il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi mette sul tavolo di discussione questioni attuali ma anche 'passate' e dolorose legate ai casi Regeni e Zaki. Il portavoce del presidente egiziano ha fatto sapere in un messaggio all'agenzia giornalistica Ansa, come: "L'incontro fra il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 21 gennaio 2023 21:23:46
di Norman di Lieto Il 19 gennaio del 2000 moriva ad Hammamet in Tunisia, Bettino Craxi. Per 3 giorni, dal 19 gennaio scorso ad oggi la Fondazione Craxi ha voluto ricordare l'ex leader del Partito socialista in una sorta di 'evento' a cui tanti ex socialisti e non solo, presenziano ogni anno. Oggi un centinaio tra questi si sono ritrovati ad Hammamet, in Tunisia, dove l'ex premier è sepolto. Tra loro molti parlamentari...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 20 gennaio 2023 20:16:13
di Norman di Lieto Questa riforma delle pensioni varata dal governo guidato da Macron non piace ai sindacati francesi ma, soprattutto, non piace ai lavoratori e cittadini transalpini che giovedì scorso si sono riversati in massa nelle piazze per manifestare il proprio dissenso nei confronti della tanto vituperata riforma. Martedì 31 gennaio si torna in piazza dicono i sindacati anche se il governo appare determinato a...
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 20 gennaio 2023 19:34:09
C'è molta 'carne al fuoco' ogni volta che si parla di Autonomia differenziata, il progetto che sta seguendo il ministro Calderoli e che vede sempre un quotidiano dibattito sulla riforma che vede il Sud come protagonista: in positivo o in negativo - ed è questo il motivo del contendere - come denunciato da diversi esponenti politici, non ultima Elly Schlein candidata alle primarie per la segreteria del Partito democratico...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 21:00:38
di Norman di Lieto Non c'è stata la grande fuga da Mosca e dalla Russia da parte delle imprese occidentali: è quanto emerge da uno studio svizzero pubblicato dal Moscow Times. Quindi le sanzioni economiche contro la Russia non avrebbero causato quell'esodo che ci si attendeva da parte delle imprese straniere che avrebbero dovuto abbandonare in fretta e furia il mercato russo. I numeri raccontano altro: infatti solo l'8,5%...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 20:36:53
Ancora un altro mese in carcere per l'ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, detenuta dal 9 dicembre scorso nell'ambito del Qatargate, la notizia proviene dalla procura federale del Belgio dopo la delibera della Camera di consiglio del tribunale di Bruxelles. La politica ellenica, rappresentata dai due avvocati André Risopoulos e Mihalis Dimitrakopoulos, ha ora ventiquattro ore di tempo per fare ricorso contro...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 20:05:17
Non è la prima volta che Matteo Salvini affronta le diverse criticità emerse con l'utilizzo dei monopattini, così oggi il vicepremier e ministro dei trasporti ha rincarato dose scrivendo in un post sulla sua pagina Facebook: "...Stiamo anche lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, limiti e controlli ovunque, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose,...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 gennaio 2023 20:15:14
Le casse del Partito democratico 'piangono' in Campania, ad affermarlo oggi è stato Francesco Boccia, commissario del Pd in regione, incontrando i cronisti per l'avvio del percorso congressuale. Si sta avviando il percorso che porterà all'inserimento della commissione campana in vista del Congresso del Pd e che sarà guidata dall'europarlamentare Franco Roberti. Francesco Boccia prova a spiegare le ragioni per le quali...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 18:22:36
di Norman di Lieto Mentre le Ong lanciano l'ennesimo allarme sull'Iran dove dall'inizio delle proteste sarebbero già 522 le persone uccise dopo la morte di Mahsa Amini. Il dato è fornito dalla ong Hrana che si occupa di monitorare la situazione umanitaria, sarebbero invece 110 i detenuti che rischiano la pena di morte per il loro coinvolgimento nelle proteste contro il regime. Tra questi detenuti, dal 2019, c'era anche...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 17:37:22
La campagna elettorale per le prossime regionali in Lombardia sta entrando nel vivo e anche oggi a Milano a Palazzo delle stelline dove la Lega ha presentato i suoi candidati alle prossime regionali: "Alcune sovrintendenze sono popolate dai 'signori del no' e io ne ho le scatole piene dei signori del No. Questo vale anche per qualsiasi cosa si debba fare a Milano - ha aggiunto -. Io guardo avanti al futuro e non possiamo...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 gennaio 2023 17:13:01
Dopo qualche 'stilettata' a Forza Italia arrivata sia dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni sia dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, quest'ultimo, con un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, riguardo la mancanza di lealtà del partito alleato davanti alle decisioni prese sul taglio delle accise e con la conseguente presa di distanza da parte del capogruppo alla Camera degli azzurri,...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 gennaio 2023 19:18:18
di Norman di Lieto La scelta da parte del Governo di non proseguire con il taglio delle accise aveva provocato dei distinguo all'interno della stessa maggioranza, dove, da una parte l'asse Fratelli d'Italia - Lega si è scontrato con Forza Italia che aveva dissentito sul fatto che l'aumento della benzina fosse dovuto alle speculazioni dei benzinai bensì dal mancato taglio delle accise. Questa linea politica tenuta dall'esecutivo...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 12 gennaio 2023 18:59:23
di Norman di Lieto Il rischio della scomparsa dei 'lavori tradizionali' soppiantati da intelligenza artificiale, il commercio elettronico dei grandi gruppi della Gig Economy che soppianta i negozi di vicinato è un tema di stretta attualità su cui si dovrebbe discutere e ragionare per capire quali possano essere le contromisure contro un fenomeno che va sempre più veloce: "Nei processi di automazione, robotizzazione e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.