Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: PoliticaPremierato e terzo mandato, scintille Lega-Fratelli d'Italia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Politica

premierato, terzo mandato, fratelli d'italia, lega, forza italia, emendamento

Premierato e terzo mandato, scintille Lega-Fratelli d'Italia

L'emendamento con il terzo mandato per i Governatori si intreccia pericolosamente con il ddl sul Premierato, entrambi all'esame della Commissione Affari costituzionali del Senato, dove è iniziato una sorta di ostruzionismo reciproco dei partiti della maggioranza

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 febbraio 2024 18:13:10

di Norman di Lieto

Sul premierato, si sa, corre una parte della maggioranza e a contarci più di tutti, è Fratelli d'Italia, con Forza Italia che, con il suo segretario Antonio Tajani, aveva dichiarato a fine novembre: "Sosteniamo convintamente il premierato", nonostante uno dei più ascoltati consiglieri di Silvio Berlusconi, cioè Gianni Letta, alla fine dello scorso anno rilasciò dichiarazioni critiche sulla riforma, creando qualche imbarazzo nel suo partito e all'interno della stessa maggioranza.

Poi tutto sembrò rientrare.

Ora però, sempre sul premierato, tornano le ombre e, questa volta, all'interno della maggioranza, è la Lega a non dare questa riforma per scontata.

A onor del vero, la Lega è sempre sembrata piuttosto 'tiepida' sulla questione tanto cara agli alleati.

E perché?

Per un motivo che si chiama Terzo mandato e che oggi è ancora più attuale che mai: il Carroccio tiene particolarmente all'emendamento per i Governatori che, però, si intreccia pericolosamente proprio con il ddl sul Premierato.

Entrambi sono all'esame della Commissione Affari costituzionali del Senato, dove è iniziato una sorta di ostruzionismo reciproco dei partiti di maggioranza: l'emendamento della Lega è stato presentato al decreto elettorale, che fissa l'election day per comunali ed europee l'8 e 9 giugno e con gli emendamenti che propongono il terzo mandato anche per i sindaci di tutte le città, piccole e grandi.

Con un 'ponte' che arriva anche dagli 'insospettabili': il sindaco di Firenze, Nardella del Pd in un'intervista ieri al quotidiano: "La Stampa" ha chiesto al partito guidato da Schlein di seguire la linea di Salvini su governatori e Sindaci delle grandi città, aprendo di fatto al terzo mandato.

Idea che non piace a Francesco Boccia che ha esternato il "no" della segreteria Dem, perché il terzo mandato creerebbe "dei satrapi".

Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci ha chiesto che questa non sia la posizione del partito, come nei mesi scorsi aveva fatto il sindaco di Bari Antonio Decaro.

Per la Lega - come detto - il Terzo Mandato è strategico, ma non piace neppure a Forza Italia, non solo a FdI che con il senatore veneto di Fdi Luca De Carlo 'spariglia' le carte proponendosi come governatore al posto di Luca Zaia.

Il vicesegretario della Lega Andrea Crippa, risponde piccato:

"Non giochiamo ai ricatti e non incitiamo agli stop. Non incitiamo nessuno stop nei confronti degli altri. Entriamo nel merito delle cose: sulla questione del terzo mandato è lasciare la possibilità a chi governa di potersi ricandidare e sottoporsi al giudizio del popolo. Per noi conta la democrazia e non i tavoli romani".

 

FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini e pagina FB Elisabetta Casellati

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Matteo Salvini, segretario Lega<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini, segretario Lega © pagina FB Matteo Salvini
Elisabetta Casellati, ministra Riforme Istituzionali<br />&copy; pagina FB Elisabetta Casellati Elisabetta Casellati, ministra Riforme Istituzionali © pagina FB Elisabetta Casellati

rank: 10619105