Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Scritto da (admin), mercoledì 11 ottobre 2017 16:56:40
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 ottobre 2017 16:56:40
Allarme botulino per alcuni barattoli di vetro di prodotto in commercio. L'alimento sotto accusa sono le Cime di Rapa "Gusto del Salento" prodotte dalla Soc.Coop. Agr. Natura a.r.l. Z.I. Tronco A Lotto 27, 73042 Casarano-Lecce. L’allerta arriva dal ministero della Salute italiano che ha segnalato nel prodotto in vasetto di vetro denominato "Cime di Rapa": "Caso confermato di botulismo alimentare a seguito di consumo di...
Scritto da (admin), martedì 10 ottobre 2017 22:59:50
Ultimo aggiornamento martedì 10 ottobre 2017 22:59:50
Ormai è tradizione, molti degli sposi che scelgono di celebrare la loro unione nella Concattedrale di San Michele Arcangelo scelgono il cerimoniale delle colombe: alla fine della celebrazione varie ceste contenenti bianchi e candidi volatili vengono aperte, consentendo agli animali di volare liberi, rendendo il momento ancora più speciale. Tuttavia, stando a Il Mattino, gli abitanti di via Casamonica sono quelli che subiscono...
Scritto da (admin), martedì 10 ottobre 2017 19:55:59
Ultimo aggiornamento martedì 10 ottobre 2017 19:55:59
Le cozze della ITTICA LUCIANI s.r.l. di Porto Garibaldi (Ferrara) sono state richiamate dal ministero della Salute. Il motivo è la presenza di biotossine marine liposolubili a livelli superiori rispetto ai limiti previsti dalla legge. Il lotto che contrassegna la confezione da 5 kg delle cozze è il L2999 del 22-23-24-25/09/2017. Il problema è emerso dopo un campionamento eseguito nelle zone di allevamento. Le biotossine...
Scritto da (admin), martedì 10 ottobre 2017 16:38:37
Ultimo aggiornamento martedì 10 ottobre 2017 16:38:37
"Per anni ci avete detto: "convocateci in piazza e verremo" È arrivato il momento! Domani Mercoledì 11 Ottobre alle 13:00, Piazza Montecitorio. Saranno due giorni duri. FATE GIRARE QUESTO MESSAGGIO" Con questo post di Luigi Di Maio anche Alessandro Di Battista chiama a raccolta gli attivisti del Movimento 5 Stelle. Quattro ore fa lo stesso Alessandro Di Battista aveva palesato il suo disagio nel sedere in un'aula insieme...
Scritto da (admin), martedì 10 ottobre 2017 12:09:09
Ultimo aggiornamento martedì 10 ottobre 2017 12:09:09
È della scorsa settimana la notizia della presenza di una sostanza radioattiva nell’aria di diverse località europee. Si trattava di Rutenio-106 rilevato anche in Svizzera al confine italiano. Nel frattempo i valori sono diminuiti. Ma quelli più alti sono stati misurati nelle scorse settimane a Vienna. Ma qual è l’origine della radioattività? L'agenzia federale tedesca per la protezione dalle radiazioni (Bundesamt für...
Scritto da (admin), lunedì 9 ottobre 2017 20:14:05
Ultimo aggiornamento lunedì 9 ottobre 2017 20:14:05
La Società Acarpia Farmaceutici, ha disposto un richiamo precauzionale volontario dal mercato di alcuni lotti della specialità medicinale COLCHICINA LIRCA. Nello specifico si tratta dei lotti COLCHICINA LIRCA*60CPR DIV 1MG – AIC 009964038: Lotto Scadenza 6C2474 Febbraio 2021; 6C2475 Febbraio 2021; 6C2476 Febbraio 2021; 6C2525 Marzo 2021; 6C2526 Marzo 2021 e 6C2527 Marzo 2021. Il provvedimento, evidenzia Giovanni D'Agata,...
Scritto da (admin), lunedì 9 ottobre 2017 11:22:58
Ultimo aggiornamento lunedì 9 ottobre 2017 11:22:58
Dopo i casi autoctoni di Chikungunya riportati nel Lazio, un nuovo focolaio è stato identificato in Calabria. Tutto è partito da 4 casi segnalati tra il 19 e il 25 settembre 2017 (1 nel Lazio e 3 in Emilia-Romagna) relativi a persone residenti in queste Regioni, che avevano sviluppato sintomi indicativi dell’infezione lo scorso agosto mentre si trovavano a Guardavalle Marina (CZ). Questi casi sono risultati positivi alle...
Scritto da (admin), sabato 7 ottobre 2017 21:54:50
Ultimo aggiornamento sabato 7 ottobre 2017 21:54:50
Il servizio di mensa scolastica, richiesto dall'Istituto Comprensivo Carducci, sarà avviato dopo l'approvazione della giunta del Comune di Capaccio Paestum. Tuttavia, per coprire i vari costi, il sindaco Franco Palumbo ha rinunciato a metà della propria indennità. Una scelta esemplare, che certamente dimostra quanto il sindaco abbia a cuore il benessere dei suoi concittadini. In tal modo, stando a Il Mattino, l'attivazione...
Scritto da (admin), sabato 7 ottobre 2017 18:16:27
Ultimo aggiornamento sabato 7 ottobre 2017 18:16:27
Il Ministero della salute ha comunicato che le confezione di tacchino arrosto LiberaMente marchiato Casa Modena e sono state ritirate dal commercio per la presenza del batterio patogeno Listeria monocytogenes. Il lotto sotto accusa, confezionato nello stabilimento Forno D’Oro in provincia di Vicenza in via Vallelunga, 60, 36030 S. Tombio (VI) con il marchio IT 823 L/P CE visibile sulla confezione, riporta il numero 141117...
Scritto da (admin), sabato 7 ottobre 2017 16:58:00
Ultimo aggiornamento sabato 7 ottobre 2017 16:58:00
Pochissimi ne parlano, ma lo "Sportello dei Diritti" ha continuato fin dall’inizio dell’estate appena passata a diffondere i dati relativi alla pericolosa diffusione di un virus conosciuto come "Febbre del Nilo occidentale" che anche il Centro Europeo per la Prevenzione e Controllo delle malattie (ECDC) ha tenuto sotto stretto monitoraggio. Dall'inizio della stagione di trasmissione del 2017 e fino al 5 ottobre 2017,...
Scritto da (admin), sabato 7 ottobre 2017 14:19:54
Ultimo aggiornamento sabato 7 ottobre 2017 14:19:54
Antichi reperti archeologici di epoca romana saranno esposti a Santa Maria di Castellabate per la mostra di "Un Mare di Cultura", il Press Tour voluto dalla Regione Campania, che ha lo scopo di portare alla luce i patrimoni archeologici del passato, rendendoli fruibili al grande pubblico. Stando a Il Mattino quest evento è riuscito ad ottener l'attenzione della stampa locale e di varie testate giornalistiche provenienti...
Scritto da (admin), sabato 7 ottobre 2017 07:13:59
Ultimo aggiornamento sabato 7 ottobre 2017 07:13:59
Un'altra brutta sorpresa per le migliaia di residenti dell’area collinare del capoluogo partenopeo, dal 13 agosto scorso si sono ritrovati, ancora una volta, davanti ai cancelli sbarrati di uno dei pochi polmoni a verde pubblico a disposizione dei cittadini, il parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, posto alle spalle di piazza Medaglie d'Oro, che si estende su una superficie di circa 12mila metri...
Scritto da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 22:15:13
Ultimo aggiornamento venerdì 6 ottobre 2017 22:25:06
Il circolo Legambiente Oikos ha dato il via all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado Galvani e Opromolla, e le associazioni Alba Vitae e Nomos. Riporta Il Mattino che il primo appuntamento è fissato per questo sabato alle 9.30 del mattino, nella zona pedemontana in via Ponte Aiello. Saranno presenti anche i volontari della Croce Rossa, le guardie ambientali e l'associazione...
Scritto da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 20:30:40
Ultimo aggiornamento venerdì 6 ottobre 2017 20:30:40
Un progetto per il quale si era scommesso poco e che risale al 2004 quello di offrire delle lezioni di yoga ai condannati del carcere di San Quentin, il celebre istituto di detenzione tra i più duri della California e che poi sta portando ottimi risultati per il miglioramento delle condizioni carcerarie e per facilitare il reinserimento dei detenuti. L’idea nasce da James Fox, un istruttore professionista che ha sviluppato...
Scritto da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 10:49:20
Ultimo aggiornamento venerdì 6 ottobre 2017 10:49:20
Salame casereccio a rischio microbiologico per salmonella spp. L’allarme è del Ministero della Salute e riguarda l’insaccato prodotto dal Salumificio Del Nera srl, in provincia di Perugia. Il lotto nel mirino è quello prodotto in data 18/08/2017 e il marchio di identificazione dello stabilimento è il codice IT Q1920/L con scadenza al 18 aprile 2018. Il peso dell'insaccato è di 350 gr. Il prodotto è da riportare al punto...
Scritto da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 22:24:21
Ultimo aggiornamento giovedì 5 ottobre 2017 22:24:21
Altro scandalo alimentare. Semilavorati utilizzati per la produzione di gelati e granite scaduti anche da 10 anni e laboratori privi di autorizzazioni sanitarie: è l'esito dei controlli compiuti in una cinquantina di gelaterie ispezionate da giugno a settembre dai Carabinieri della Puglia. Le ispezioni, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"hanno portato al sequestro di due tonnellate di...
Scritto da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 21:45:06
Ultimo aggiornamento giovedì 5 ottobre 2017 21:45:06
Genitori occhio ai coloratissimi set da tavola piatto e ciotola in plastica per l'infanzia. In via precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, Playtex che gestisce e vende i prodotti in tema che rendono famosa l'azienda nel mondo, in questi giorni ha annunciato il ritiro dal mercato di oltre 6 milioni di coloratissimi piatti e ciotole con motivi disegnati per bambini dedicati ai personaggi del cartone e delle fiabe....
Scritto da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 22:36:40
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 ottobre 2017 22:36:40
Le autorità di sicurezza alimentare del Lussemburgo sono state informate dal sistema di allarme rapido della Commissione europea (RASFF) del richiamo dei biscotti Milka per la possibile presenza di tracce d’uovo non correttamente segnalato in etichetta. Il Ministero precisa che il richiamo è rivolto ai soggetti allergici alle uova. I prodotti sono stati commercializzati nei negozi del Lussemburgo. Ad essere oggetto del...
Scritto da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 21:56:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 ottobre 2017 21:56:15
Allarme per sospetta contaminazione microbica in pesto genovese. Il pesto vegetale BIO, prodotto e confezionato dalla ditta Cereal Terra srl è che transita in piattaforma di vendita riporta la data di scadenza 05/07/19 ed il numero di lotto PEB129. La ditta ha immediatamente disposto il ritiro del prodotto in commercio e sono in corso gli accertamenti delle ASL per valutare l’estensione dell’allerta sul territorio regionale...
Scritto da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 21:04:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 ottobre 2017 21:04:34
Il Ministero della Salute "comunica che a seguito della segnalazione di riscontro di BIOTOSSINE algali (acido Okadaico) su mitili provenienti dallo stabilimento Euroittica srl, con sede dello stabilimento via Po, 200, 44020 Goro (FE). le Autorità sanitarie hanno attivato il sistema di allerta al fine di adottare le misure di ritiro dei lotti contaminati a tutela della salute pubblica". "Essendo stata riscontrata la presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.