Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Orsola martire

Date rapide

Oggi: 21 ottobre

Ieri: 20 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Ricerca

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 7 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Motori, musica e solidarietà nel segno dell’inclusione sociale

A Caserta il weekend solidale di AMICA: Gruppo Palmesano con Liberautismo e il progetto “SpritzAut”

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, presso la sede di Caserta della concessionaria AMICA – Gruppo Palmesano, torna il “Mercatino dell’Usato”: due giornate dedicate alle auto garantite del brand “PARTY” e all’inclusione, con i ragazzi di Liberautismo impegnati nel servire i loro celebri aperitivi SpritzAut

Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 09:27:02

AttualitàA Caserta il weekend solidale di AMICA: Gruppo Palmesano con Liberautismo e il progetto “SpritzAut”

A Caserta il weekend solidale di AMICA: Gruppo Palmesano con Liberautismo e il progetto “SpritzAut”

Un weekend all'insegna delle occasioni, della musica e della solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, presso la sede di Caserta della concessionaria AMICA - Gruppo Palmesano (Viale Carlo III, 20), torna il Mercatino dell'Usato, l'evento dedicato al mondo delle auto selezionate e garantite dal brand PARTY. L'appuntamento sarà anche un'occasione per parlare di inclusione sociale, grazie alla partecipazione dell'Associazione...

Al Teatro Civico della Spezia, il riconoscimento per il valore musical-letterario di un capolavoro senza tempo

Claudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”

Nel trentennale del Premio Lunezia, l’artista romano riceve l’Antologia 2025 per il valore musicale e letterario del suo storico album, che celebra 40 anni dalla pubblicazione e resta il disco più venduto di sempre in Italia.

Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 20:41:30

Musica, Cinema e TeatroClaudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”

Claudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”

Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo tra musica e parole le tappe di una carriera straordinaria. L'album, pubblicato nel 1985, compie quest'anno quarant'anni...

Un dialogo tra arte, scienza e natura per chiudere la rassegna “Verde Premura - Ri/pensare il futuro”

Sara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre l’autrice trentina sarà protagonista dell’ultimo appuntamento con gli “Incontri ravvicinati d’autore” a Napoli. Con il suo libro Alberi di strada (edizioni QuintoQuarto), invita a ripensare il rapporto tra l’uomo e il verde urbano

Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 11:16:25

LibriSara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Sara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini

Una paladina dei diritti degli alberi, una giovane ed eclettica autrice trentina - scienziata, alpinista, fumettista - che di natura se ne intende. Sara Filippi Plotegher chiude a Napoli il ciclo degli Incontri ravvicinati d'autore con il suo libro Alberi di strada. Manuale di convivenza con il verde urbano (QuintoQuarto), un graphic novel capace di sensibilizzare con ironia e profondità sul valore dell'ambiente e sull'urgenza...

La regista di Maiori debutta a Roma con una ghost story tra sogno e ironia

Santa De Santis presenta RIP: «Racconto la morte con leggerezza e poesia» /Trailer

La regista, originaria della Costa d’Amalfi e innamoratissima della sua città Maiori, firma insieme ad Alessandro D’Ambrosi il film RIP, una commedia brillante che trasforma la morte in un viaggio onirico, ironico e liberatorio. Con un cast corale e la colonna sonora di Daniele Silvestri, la pellicola sarà nelle sale dal 23 ottobre

Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 15:54:52

Musica, Cinema e TeatroSanta De Santis presenta RIP: «Racconto la morte con leggerezza e poesia» /Trailer

Santa De Santis presenta RIP: «Racconto la morte con leggerezza e poesia» /Trailer

Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna che mescola realismo, sogno e umorismo nero in una visione tutta italiana, poetica e surreale. Con un cast corale...

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano entra nel board dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche

Andrea Rossi rappresenterà il vino italiano nel board internazionale di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è stato nominato unico rappresentante italiano del settore vino nel Consiglio di amministrazione di oriGIn, l’Organizzazione Internazionale delle Indicazioni Geografiche con sede a Ginevra. «Un onore e una responsabilità - ha commentato – in una fase cruciale per il futuro del comparto»

Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 11:59:33

Vini e CantineAndrea Rossi rappresenterà il vino italiano nel board internazionale di oriGIn

Andrea Rossi rappresenterà il vino italiano nel board internazionale di oriGIn

Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e membro del Consiglio di amministrazione di Federdoc, entra a far parte del board di oriGIn (Organisation for an International Geographical Indications Network), l'Organizzazione Internazionale delle Indicazioni Geografiche con sede a Ginevra, per il biennio 2026-2027. Rossi sarà l'unico rappresentante italiano del settore vino all'interno del Consiglio...

Dopo il successo del 2024, il frontman dei Foja torna al Trianon Viviani

Dario Sansone Ensemble in concerto a Napoli con “Na poesia e na jastemma”

Sabato 25 ottobre 2025, alle 21, il Teatro Trianon Viviani ospita il nuovo live di Dario Sansone. Con il suo Ensemble e la partecipazione del chitarrista francese Seb Martel, l’artista napoletano porterà in scena un viaggio tra musica e teatro, tra amore e dolore per la sua città, in uno spettacolo che unisce poesia, energia e identità partenopea

Inserito da (Admin), mercoledì 15 ottobre 2025 13:49:12

Musica, Cinema e TeatroDario Sansone Ensemble in concerto a Napoli con “Na poesia e na jastemma”

Dario Sansone Ensemble in concerto a Napoli con “Na poesia e na jastemma”

Dopo il grande successo riscosso nel 2024, Dario Sansone, una delle voci più autentiche e rappresentative della nuova scena musicale napoletana, torna sul palco del Teatro Trianon Viviani in una data speciale. Sabato 25 ottobre (ore 21), con il suo Ensemble, presenterà "Na poesia e na jastemma", un live show che si conferma come un evento imperdibile, a metà strada tra concerto e racconto teatrale. L'Ensemble è composto...

A Napoli due giornate con l’artista e illustratrice Sara Donati per riscoprire il legame profondo tra uomo e natura

“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia

Il 14 e 15 ottobre l’autrice bresciana sarà protagonista di tre incontri a Napoli nell’ambito del progetto Il mondo salvato dai ragazzini - Verde Premura. Laboratori, dialoghi e workshop per grandi e piccoli dedicati all’ascolto della natura e all’amicizia con gli alberi

Inserito da (Admin), martedì 14 ottobre 2025 06:00:31

Libri“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia

“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia

Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il mondo salvato dai ragazzini, dedicato quest'anno al tema "Verde Premura - Ri/pensare il futuro". Il 14 e 15 ottobre, Donati...