Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 7 giorni ha restituito i seguenti risultati:
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2025 09:27:02
AttualitàA Caserta il weekend solidale di AMICA: Gruppo Palmesano con Liberautismo e il progetto “SpritzAut”
Un weekend all'insegna delle occasioni, della musica e della solidarietà. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, presso la sede di Caserta della concessionaria AMICA - Gruppo Palmesano (Viale Carlo III, 20), torna il Mercatino dell'Usato, l'evento dedicato al mondo delle auto selezionate e garantite dal brand PARTY. L'appuntamento sarà anche un'occasione per parlare di inclusione sociale, grazie alla partecipazione dell'Associazione...
Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 20:41:30
Musica, Cinema e TeatroClaudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”
Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo tra musica e parole le tappe di una carriera straordinaria. L'album, pubblicato nel 1985, compie quest'anno quarant'anni...
Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 11:16:25
LibriSara Filippi Plotegher a Napoli con “Alberi di strada”, l’ultimo incontro d’autore de Il mondo salvato dai ragazzini
Una paladina dei diritti degli alberi, una giovane ed eclettica autrice trentina - scienziata, alpinista, fumettista - che di natura se ne intende. Sara Filippi Plotegher chiude a Napoli il ciclo degli Incontri ravvicinati d'autore con il suo libro Alberi di strada. Manuale di convivenza con il verde urbano (QuintoQuarto), un graphic novel capace di sensibilizzare con ironia e profondità sul valore dell'ambiente e sull'urgenza...
Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 15:54:52
Musica, Cinema e TeatroSanta De Santis presenta RIP: «Racconto la morte con leggerezza e poesia» /Trailer
Santa De Santis, originaria della Costa d'Amalfi e profondamente legata alla sua città natale, Maiori, debutta alla regia cinematografica con RIP, un film che racconta la morte con leggerezza, ironia e poesia. Diretto insieme ad Alessandro D'Ambrosi e prodotto da NYV Studios, RIP è una ghost story moderna che mescola realismo, sogno e umorismo nero in una visione tutta italiana, poetica e surreale. Con un cast corale...
Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 11:59:33
Vini e CantineAndrea Rossi rappresenterà il vino italiano nel board internazionale di oriGIn
Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e membro del Consiglio di amministrazione di Federdoc, entra a far parte del board di oriGIn (Organisation for an International Geographical Indications Network), l'Organizzazione Internazionale delle Indicazioni Geografiche con sede a Ginevra, per il biennio 2026-2027. Rossi sarà l'unico rappresentante italiano del settore vino all'interno del Consiglio...
Inserito da (Admin), mercoledì 15 ottobre 2025 13:49:12
Musica, Cinema e TeatroDario Sansone Ensemble in concerto a Napoli con “Na poesia e na jastemma”
Dopo il grande successo riscosso nel 2024, Dario Sansone, una delle voci più autentiche e rappresentative della nuova scena musicale napoletana, torna sul palco del Teatro Trianon Viviani in una data speciale. Sabato 25 ottobre (ore 21), con il suo Ensemble, presenterà "Na poesia e na jastemma", un live show che si conferma come un evento imperdibile, a metà strada tra concerto e racconto teatrale. L'Ensemble è composto...
Inserito da (Admin), martedì 14 ottobre 2025 06:00:31
Libri“Diventare bosco”: Sara Donati presenta Amico albero tra radici, rami e poesia
Diventare bosco. Tra radici e rami. È questo il filo conduttore che accompagna il ritorno a Napoli di Sara Donati, artista visiva, autrice e illustratrice, protagonista del terzo appuntamento di "Incontri ravvicinati d'autore", nell'ambito della VIII edizione del progetto/premio di Reading Literacy Il mondo salvato dai ragazzini, dedicato quest'anno al tema "Verde Premura - Ri/pensare il futuro". Il 14 e 15 ottobre, Donati...